Scopri la nostra selezione di viaggi dei migliori Tour Operator Kyoto
Kyoto
Visualizza per:
Partenze
Viaggi

Giappone da vivere
Tour operator: Agenzia locale
Un tour immersivo tra le città più iconiche del Giappone, da Tokyo a Osaka, tra storia e modernità.
Tokyo, Kamakura, Takayama , Kanazawa, Kyoto , Osaka

Tour del Giappone essenziale
Tour operator: Agenzia locale
Da Tokyo a Kyoto, attraverso l'essenza del Giappone, toccando gli storici Takayama e Kanazawa per immergersi nella bellezza di templi, castelli e paesaggi mozzafiato.
Tokyo, Kyoto, Kamakura, Takayama, Shirakawago, Kanazawa

Tour icone del Giappone: da Tokyo a Kyoto
Tour operator: Agenzia locale
Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del Giappone, da Tokyo a Kyoto, tra cultura e natura.
Tokyo, Monte Fuji, Kyoto, Nagoya , Narai, Matsumoto

Gran tour del Giappone
Tour operator: Agenzia locale
Un viaggio da Tokyo a Kyoto, tra le città più importanti del Giappone.
Tokyo, Kyoto, Nara, Fushimi, Osaka, Hakone, Kamakura, Shirakawago, Kanazawa, Miyajima, Hiroshima, Kaga Onsen, Arashiyama, Himeji

Giappone autentico
Tour operator: Agenzia locale
Un tour completo del Giappone tra metropoli, templi e villaggi tradizionali.
Tokyo, Nikko , Kamakura, Kyoto
Cosa vedrai:
- Padiglione d’Oro Kyoto (Kinkaku-ji) – Uno dei templi più iconici della città, con le sue pareti dorate che si riflettono sullo stagno circostante, creando un’atmosfera incantevole.
- Ryoan-ji Kyoto – Celebre per il suo giardino zen di pietre, un luogo di meditazione che incarna la filosofia della semplicità e dell’armonia giapponese.
- Santuario Fushimi Inari – Un percorso mistico tra migliaia di torii rossi che si snodano lungo la collina sacra, creando uno degli scenari più suggestivi di Kyoto.
- Higashiyama – Uno dei quartieri storici più affascinanti della città, con stradine acciottolate, case in legno, templi antichi e tradizionali botteghe artigianali.
- Arashiyama – Famoso per la foresta di bambù, il Tempio Tenryu-ji e il ponte Togetsukyo, è il luogo perfetto per immergersi nella natura e nella spiritualità di Kyoto.
- Parco Maruyama – Ideale per ammirare i ciliegi in fiore durante la primavera, è uno dei luoghi più suggestivi per vivere l’hanami a Kyoto.
- Nishiki Market – Conosciuto come "la cucina di Kyoto", è il mercato perfetto per scoprire street food locale e acquistare prodotti tipici giapponesi.
- Castello Nijo – Antica residenza degli shogun Tokugawa, con interni raffinati, giardini perfettamente curati e i celebri "pavimenti usignolo" che scricchiolano al passaggio.
Informazioni utili
- Kyoto si trova nel fuso orario del Giappone (JST, Japan Standard Time), che è GMT+9. Non è previsto l’uso dell’ora legale, quindi il fuso orario rimane invariato tutto l’anno.
- Kyoto è ricca di templi, santuari e quartieri storici. Tra i luoghi imperdibili ci sono il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), il Santuario Fushimi Inari con i suoi iconici torii rossi, la foresta di bambù di Arashiyama, il Castello Nijo e il suggestivo quartiere di Higashiyama, con le sue stradine tradizionali.
- Kyoto offre un’ampia scelta di alloggi, dai ryokan tradizionali con futon e onsen, agli hotel moderni nel centro città. Per un’esperienza autentica, Higashiyama e Gion sono ottime zone per soggiornare. Se cerchi comodità e collegamenti rapidi, le aree vicino alla stazione di Kyoto sono perfette.
- Kyoto conta oltre 1.600 templi buddisti e più di 400 santuari shintoisti, rendendola una delle città con la più alta concentrazione di siti religiosi in Giappone.
- Il nome Kyoto (京都) significa "capitale" o "città capitale", poiché la città fu la capitale imperiale del Giappone per oltre mille anni, dal 794 al 1868.
Qual è il fuso orario di Kyoto?
Cosa visitare a Kyoto?
Dove dormire a Kyoto?
Quanti templi ci sono a Kyoto?
Cosa significa Kyoto in giapponese?
Quanti giorni ci vogliono per visitare Kyoto?
Qual è il periodo migliore per visitare Kyoto?
Come spostarsi da Tokyo a Kyoto?
Per cosa è famosa Kyoto?
Cosa assaggiare nel tuo prossimo viaggio a Kyoto?
