Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!
fushimi inari a kyoto

Viaggi organizzati e tour in Kyoto

L’anima tradizionale del Giappone

Homepage / Asia / Giappone / Kyoto
Se c’è un luogo che incarna l’essenza più autentica del Giappone, quello è Kyoto. Antica capitale imperiale, questa città è un viaggio nel tempo tra templi secolari, giardini zen e foreste di bambù che sembrano uscite da una fiaba. Qui il passato convive armoniosamente con il presente, tra geishe che passeggiano nei vicoli di Gion e luci soffuse delle lanterne nei santuari shintoisti. Durante la tua vacanza in Giappone, Kyoto è una tappa imprescindibile. Ammira la magnificenza del Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), passeggia sotto i suggestivi torii rossi del Santuario Fushimi Inari e lasciati incantare dalla tranquillità del Tempio Ryoan-ji, con il suo celebre giardino zen. Per un’esperienza davvero magica, esplora la foresta di bambù di Arashiyama, un luogo di pace e bellezza senza tempo. Tra una visita e l’altra, concediti una pausa nei tradizionali ryokan, gusta un tè matcha preparato secondo l’antica cerimonia e assapora la raffinata cucina kaiseki. Kyoto non è solo una città, ma il cuore della cultura e della tradizione del Giappone, un luogo che incanta ogni viaggiatore con la sua eleganza senza tempo. Se vuoi scoprire la vera essenza di Kyoto Giappone, preparati a lasciarti sorprendere da un viaggio tra storia, natura e spiritualità.

Scopri la nostra selezione di viaggi dei migliori Tour Operator Kyoto

Kyoto

bars-filter

Visualizza per:

Partenze

Viaggi

Giappone da vivere cover
12 giorni
Volo incluso
Giappone

Giappone da vivere

Tour operator: Agenzia locale

Un tour immersivo tra le città più iconiche del Giappone, da Tokyo a Osaka, tra storia e modernità.


Tokyo, Kamakura, Takayama , Kanazawa, Kyoto , Osaka

La guida parla:
Italiano
Da:

4.414 €
368 €/giorno
Vedi il tour
>
Tour del Giappone essenziale cover
10 giorni
Volo incluso
Giappone

Tour del Giappone essenziale

Tour operator: Agenzia locale

Da Tokyo a Kyoto, attraverso l'essenza del Giappone, toccando gli storici Takayama e Kanazawa per immergersi nella bellezza di templi, castelli e paesaggi mozzafiato.


Tokyo, Kyoto, Kamakura, Takayama, Shirakawago, Kanazawa

La guida parla:
Italiano
Da:

3.183 €
318 €/giorno
Vedi il tour
>
Tour icone del Giappone: da Tokyo a Kyoto cover
9 giorni
Volo incluso
Giappone

Tour icone del Giappone: da Tokyo a Kyoto

Tour operator: Agenzia locale

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del Giappone, da Tokyo a Kyoto, tra cultura e natura.


Tokyo, Monte Fuji, Kyoto, Nagoya , Narai, Matsumoto

La guida parla:
Italiano
Da:

3.820 €
424 €/giorno
Vedi il tour
>
Gran tour del Giappone cover
10 giorni
sconti last minute
Volo incluso
Giappone

Gran tour del Giappone

Tour operator: Agenzia locale

Un viaggio da Tokyo a Kyoto, tra le città più importanti del Giappone.


Tokyo, Kyoto, Nara, Fushimi, Osaka, Hakone, Kamakura, Shirakawago, Kanazawa, Miyajima, Hiroshima, Kaga Onsen, Arashiyama, Himeji

La guida parla:
Italiano
Da:

4.859 €
486 €/giorno
Vedi il tour
>
Giappone autentico cover
10 giorni
sconti last minute
Volo incluso
Giappone

Giappone autentico

Tour operator: Agenzia locale

Un tour completo del Giappone tra metropoli, templi e villaggi tradizionali.


Tokyo, Nikko , Kamakura, Kyoto

La guida parla:
Italiano
Da:

4.417 €
442 €/giorno
Vedi il tour
>

foresta di bambu
Foresta di bambu
vicoli di gion
Vicoli di Gion
fushimi Inari
Fushimi Inari
padiglione d oro kinkaku ji
Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji)

Cosa vedrai:

Kyoto è un mosaico di meraviglie, dove ogni angolo racconta secoli di storia e tradizione. Passeggiando tra i quartieri storici, potrai immergerti in un’atmosfera unica che fonde spiritualità, cultura e natura. Ecco le attrazioni che non puoi perdere:
  • Padiglione d’Oro Kyoto (Kinkaku-ji) – Uno dei templi più iconici della città, con le sue pareti dorate che si riflettono sullo stagno circostante, creando un’atmosfera incantevole.
  • Ryoan-ji Kyoto – Celebre per il suo giardino zen di pietre, un luogo di meditazione che incarna la filosofia della semplicità e dell’armonia giapponese.
  • Santuario Fushimi Inari – Un percorso mistico tra migliaia di torii rossi che si snodano lungo la collina sacra, creando uno degli scenari più suggestivi di Kyoto.
  • Higashiyama – Uno dei quartieri storici più affascinanti della città, con stradine acciottolate, case in legno, templi antichi e tradizionali botteghe artigianali.
  • Arashiyama – Famoso per la foresta di bambù, il Tempio Tenryu-ji e il ponte Togetsukyo, è il luogo perfetto per immergersi nella natura e nella spiritualità di Kyoto.
  • Parco Maruyama – Ideale per ammirare i ciliegi in fiore durante la primavera, è uno dei luoghi più suggestivi per vivere l’hanami a Kyoto.
  • Nishiki Market – Conosciuto come "la cucina di Kyoto", è il mercato perfetto per scoprire street food locale e acquistare prodotti tipici giapponesi.
  • Castello Nijo – Antica residenza degli shogun Tokugawa, con interni raffinati, giardini perfettamente curati e i celebri "pavimenti usignolo" che scricchiolano al passaggio.

Informazioni utili

Qual è il fuso orario di Kyoto?

Kyoto si trova nel fuso orario del Giappone (JST, Japan Standard Time), che è GMT+9. Non è previsto l’uso dell’ora legale, quindi il fuso orario rimane invariato tutto l’anno.

Cosa visitare a Kyoto?

Kyoto è ricca di templi, santuari e quartieri storici. Tra i luoghi imperdibili ci sono il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), il Santuario Fushimi Inari con i suoi iconici torii rossi, la foresta di bambù di Arashiyama, il Castello Nijo e il suggestivo quartiere di Higashiyama, con le sue stradine tradizionali.

Dove dormire a Kyoto?

Kyoto offre un’ampia scelta di alloggi, dai ryokan tradizionali con futon e onsen, agli hotel moderni nel centro città. Per un’esperienza autentica, Higashiyama e Gion sono ottime zone per soggiornare. Se cerchi comodità e collegamenti rapidi, le aree vicino alla stazione di Kyoto sono perfette.

Quanti templi ci sono a Kyoto?

Kyoto conta oltre 1.600 templi buddisti e più di 400 santuari shintoisti, rendendola una delle città con la più alta concentrazione di siti religiosi in Giappone.

Cosa significa Kyoto in giapponese?

Il nome Kyoto (京都) significa "capitale" o "città capitale", poiché la città fu la capitale imperiale del Giappone per oltre mille anni, dal 794 al 1868.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Kyoto?

Per esplorare Kyoto in modo soddisfacente, sono consigliati 3-4 giorni. Questo tempo permette di visitare i principali templi e santuari, passeggiare nei quartieri storici come Gion e Higashiyama, e dedicare un giorno alla zona di Arashiyama. Se vuoi approfondire l’esperienza con escursioni nei dintorni, come Nara o Uji, è meglio prevedere 5 giorni.

Qual è il periodo migliore per visitare Kyoto?

Il periodo migliore per visitare Kyoto è in primavera (marzo-maggio), quando i ciliegi sono in fiore e la città si tinge di rosa, e in autunno (settembre-novembre), quando il foliage rosso e dorato rende i templi ancora più suggestivi. L’estate può essere molto calda e umida, mentre l’inverno è freddo ma con un’atmosfera più tranquilla e meno turisti.

Come spostarsi da Tokyo a Kyoto?

Il modo più veloce e comodo per andare da Tokyo a Kyoto è il treno Shinkansen, che impiega circa 2 ore e 15 minuti con il treno Nozomi (non incluso nel Japan Rail Pass) o 2 ore e 40 minuti con il treno Hikari (incluso nel Japan Rail Pass). In alternativa, esistono autobus notturni più economici e voli interni, ma il treno resta l’opzione migliore.

Per cosa è famosa Kyoto?

Kyoto è famosa per essere la culla della cultura tradizionale giapponese, con i suoi templi storici, santuari shintoisti e giardini zen. È nota anche per il quartiere delle geishe a Gion, la cerimonia del tè, i suggestivi torii rossi di Fushimi Inari, e la cucina kaiseki, una delle più raffinate del Giappone.

Cosa assaggiare nel tuo prossimo viaggio a Kyoto?

A Kyoto, assaggia il kaiseki ryori, un pasto tradizionale giapponese con più portate, il yudofu, una zuppa di tofu servita nei templi di Arashiyama, e il matcha, tè verde pregiato spesso usato anche nei dolci. Non perdere i wagashi, dolci giapponesi a base di fagioli rossi, e lo yatsuhashi, un tipico biscotto di riso alla cannella.
palazzo reale ad osaka
Prossima destinazione
Osaka

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!