Gran tour del Giappone
Un viaggio da Tokyo a Kyoto, tra le città più importanti del Giappone.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benbenūti in Giappone! Atterriamo all’Aeroporto di Tokyo dove veniamo accolti da un assistente in lingua italiana che ci accompagna sui mezzi pubblici per raggiungere l'hotel ospitante. Check-in e tempo libero a disposizione.
Cena libera. Trasferimento dall'aeroporto con mezzi pubblici incluso.
Giorno 2
L'intera giornata è dedicata alla scoperta di Tokyo:la prima tappa è il Museo di Hokusai, arista simbolo del Giappone nel mondo; la seconda tappa è il Quartiere di Asakusa, dove troviamo il Tempio Senso-ji e il Viale Nakamise-dori. Passeggiamo all'esterno del Palazzo Imperiale, attraversiamo il Ponte Nijubashi e ci addentriamo nel Quartiere di Ginza, per poi raggiungere il Bunkyo Civic Center, il grattacielo con piattaforma panoramica che regala una vista unica sulla città.
Colazione e pranzo inclusi; cena libera. Escursioni incluse.
Giorno 3
Oggi abbiamo la giornata libera a disposizione per continuare l'esplorazione della città di Tokyo a proprio piacimento. In alternativa consigliamo di partecipare all'escursione facoltativa a Kamakura e Hakone: dal Grande Buddha Amida al Kotoku-in e il Tempio Hasedera a Kamakura, alle bellezze naturalistiche di Hakone che ci regala una visuale sul Monte Fuji.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Escursione facoltativa non inclusa; da prenotare prima della partenza.
Giorno 4
Questa mattina ci dirigiamo presso la stazione di Tokyo in compagnia della guida locale. Saliamo a bordo del leggendario treno proiettile shinkansen direzione Kanazawa. Una volta giunti a destinazione un bus privato ci accompagna a Shirakawago, un caratteristico villaggio con case a tetto spiovente in paglia che, guarda caso, è gemellato con il nostro Alberobello in Puglia!
Ci dirigiamo poi nella località termale di Kaga Onsen, dove alloggiamo in un tradizionale ryokan che ci accoglie con una cena a base di profumi e sapori giapponesi.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi; il bagaglio verrà trasportato separatamente ad Osaka a mezzo corriere perciò ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen. Escursioni incluse.
Giorno 5
Questa mattina in partenza per la città di Kanazawa. Qui partecipiamo a un tour guidato della città che ci trasporta nel Giappone feudale: visitiamo il Giardino Kenroku-en, uno dei più belli del Giappone, e la Casa-museo della Famiglia Nomura, dove si tramanda lo spirito dei samurai. Terminiamo la visita di Kanazawa passeggiando tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geisha.
Saliamo poi a bordo del treno espresso direzione Osaka. Check-in e tempo libero a disposizione.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
Questa mattina incontriamo la nostra guida prima di partire alla volta di Himeji a bordo di un bus privato. Una volta giunti a destinazione visitiamo il Parco di Koko-en e il Castello della città, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, soprannominato "Airone Bianco" per via del suo colore brillante.
La nostra prossima fermata è Hiroshima, che raggiungiamo sempre a bordo del bus privato. Check-in e tempo libero a disposizione prima di cenare in uno dei nostri ristoranti preferiti in zona.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi; il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere perciò ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte ad Hiroshima. Escursioni incluse.
Giorno 7
Insieme alla nostra guida locale, questa mattina ci dirigiamo con bus privato e traghetto all'isola di Miyajima, "l'isola in cui vivono uomini e dei". Qui visitiamo il Santuario di Itsukushima, noto per il suo portale sacro. Per pranzo ci fermiamo in un ristorante locale il cui piatto forte è l'okonomiyaki cotto alla piastra!
Nel pomeriggio visitiamo a Hiroshima il Museo e il Parco Memoriale della Pace e della Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Al termine dell'escursione saliamo a bordo del treno shinkansen che da Hiroshima ci conduce a Kyoto.
Colazione e pranzo inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
La mattinata è dedicata all'esplorazione della città di Kyoto: visitiamo il Padiglione d'Oro Kinkaku-ji e il Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia.
Nel pomeriggio, a bordo di un bus privato, raggiungiamo Nara: visitiamo il Todai-ji, dove è custodito il Grande Buddha in bronzo, all'interno del Parco di Nara abitato da numerosi cervi ai quali è possibile avvicinarsi (sapevi che, prima dell'avvento del buddhismo, questa specie era ritenuta messaggera degli dei?).
Rientriamo poi a Kyoto, sostando presso il Santuario Fushimi Inari Taisha dedicato al culto della divinità Inari, dagli infiniti portali rossi.
Colazione e pranzo inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 9
Oggi abbiamo la giornata libera a disposizione per continuare l'esplorazione della città di Kyoto a proprio piacimento. In alternativa consigliamo di partecipare all'escursione facoltativa a Kyoto e Arashiyama: in mattinata visitiamo il Tempio Kiyomizu-dera, Ninen-zaka e Sannen-zaka, e terminiamo con una passeggiata nel Quartiere di Gion; nel pomeriggio andiamo alla scoperta del quartiere più suggestivo della città, visitando il Ponte Togetsu, il Tempio zen Tenryū-ji e la famosa Foresta di Bambù.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Escursione facoltativa non inclusa; da prenotare prima della partenza.
Giorno 10
Il nostro tour in Giappone è giunto al termine. Questa mattina salutiamo Kyoto per raggiungere l'Aeroporto di Osaka Kansai per il rientro. Sayōnara Nihon!
Colazione inclusa. Trasferimento per l'aeroporto incluso.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
8 notti in camera doppia alberghi categoria standard (a partire da 18mq) o superior (a partire da 22mq)
1 notte in ryokan, albergo tradizionale in albergo stile giapponese
3 pranzi
2 cene (1 in ryokan)
Visite guidate di gruppo in lingua italiana nei giorni 2, 4, 5, 6, 7, 8
Assistente in lingua italiana dall’aeroporto all’hotel il 1° giorno (servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore; passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto l’assistente potrebbe non essere più a disposizione)
Treno Shinkasen (2a classe, posti riservati) Tokyo-Kanazawa; Hiroshima-Kyoto; treno espresso Kanazawa-Osaka
Bus privato per le visite e i trasferimenti nei giorni 2, 4, 5, 6, 7, 8 (per i transfer in bus privato c’è la possibilità di trovarsi con viaggiatori europei di altre nazionalità, superando il numero massimo di partecipanti)
Transfer dall’aeroporto di Tokyo in arrivo all’hotel di Tokyo con mezzi pubblici e dall’hotel a Tokyo alla stazione di Tokyo (giorno 4) a piedi
Biglietto limousine bus Stazione di Kyoto-Aeroporto di Osaka Kansai (in caso di volo la mattina presto potrebbe non essere disponibile il Limousine bus. In tal caso il costo del biglietto non sarà rimborsabile)
Traghetto pubblico da Hiroshima a Miyajima e v.v. (giorno 7)
Trasporto separato dei bagagli Tokyo-Osaka; Osaka-Kyoto (un bagaglio a persona)
Assicurazione medico/bagaglio
Non include
Non include
Voli internazionali
Bevande e pasti non indicati in programma
Escursione facoltative (contattaci per riservare il tuo posto prima della partenza)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
In Giappone non si può accedere alle terme con tatuaggi.
Si ricorda che in Giappone le camere doppie sono comunemente con due letti separati. Non tutti gli alberghi dispongono di letti matrimoniali e spesso sono più piccole rispetto alle camere. La richiesta delle camere matrimoniali è sempre segnalata senza tuttavia essere garantita. In hotel check-in dopo le 15:00 e check-out entro le 10:00.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L'itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.