Viaggio aPanama
Parti con noi per la tua prossima avventura panamense!
I nostri viaggi a Panama
Un viaggio tra due oceani, Atlantico e Pacifico, separati dal celebre canale di Panama (che visitiamo!)
Fascia d'età: 18+
Perché viaggiare a Panama?
Natura: Dalla Valle de Anton, un piccolo villaggio di montagna situato nel cratere di un vulcano estinto, alla vegetazione rigogliosa della giungla di Rio Chagres, casa di tucani e avvoltoi.
Fauna: Il Metropolitan Natural Park è una foresta pluviale abitata da oltre 200 specie di volatili. Panama è una rotta di transito per molte specie migratorie, tanto che il numero di uccelli quello Stati Uniti e Canada insieme. Le isole panamensi sono un paradiso per il birdwatching!
Food: Recati al Mercado de Mariscos di Panama City per gustare un delizioso ceviche fatto al momento e fermati in Piazza Bolivar per rinfrescarti con il il tipico raspado, una bevanda panamense.
Curiosità: Panama separa due oceani, Atlantico e Pacifico. È infatti l'unico posto al mondo dove è possibile ammirare il sole sorgere sul Mar dei Caraibi e tramontare tra le onde del Pacifico.
Informazioni utili
- Cosa comprare a Panama?
Come per ogni destinazione, consigliamo di acquistare esclusivamente artigianato locale per supportare le piccole realtà del territorio. A Panama ti accompagniamo al Mercado de Artesania nella Valle di Anton, dove trovare artigianato panamense. Ricorda che la moneta locale è Balboa (PAB), non dollaro!
- Quali sono i documenti necessari per entrare a Panama?
Ricorda di portare con te il passaporto con validità residua di almeno tre mesi dal momento dell’arrivo nel Paese. Non è invece richiesto alcun visto d'ingresso per turismo fino a 90 giorni nel Paese. Porta con te anche il tesserino delle vaccinazioni che certifica l'avvenuto vaccino contro la febbre gialla.
- Dove andare e cosa fare a Panama per la prima volta?
Imperdibile è la capitale, Panama City, dove visitare il distretto coloniale Casco Viejo. Per una fuga nella natura sali a bordo di un'imbarcazione locale e raggiungi Isla Mono, abitata da simpatiche scimmie. Per un'immersione nella cultura locale incontra la comunità Emberas sulle rive del fiume Chagres. E se vuoi continuare la tua esplorazione del Sudamerica, scegli un'estensione: che ne dici di un viaggio a Panama e Costa Rica?
- Quando andare a Panama?
Il periodo migliore per un viaggio a Panama va da gennaio ad aprile; consigliamo in particolare i mesi di febbraio e marzo, che coincidono con la stagione secca, per evitare piogge e temperature estreme.
- Che lingua si parla a Panama?
Lo spagnolo è la lingua ufficiale del Paese. Ma non ti preoccupare, sarai sempre in compagnia di una guida locale di lingua italiana o inglese. E se volessi imparare qualche parola in spagnolo, non ti resta che chiedere consigli!