Viaggio inCuba
La regina delle Antille
Circondata dal Mar dei Caraibi, dal Mar del Golfo e dall’Oceano Atlantico l’isola di Cuba domina l’arcipelago dei Caraibi per estensione e importanza storica. È l’isola delle meravigliose e profonde baie, dei tesori, dei pirati e della Revolución. L’isola che Hemingway scelse per scrivere le sue opere più famose.
I nostri tour organizzati a Cuba
Parti per un viaggio nella patria del ritmo e del divertimento!
Fascia d'età: 18+
L’alternarsi di spiagge e luoghi storici per un indimenticabile viaggio a Cuba!
Fascia d'età: 18+
Edifici coloniali, automobili american-style, musica old school.
Fascia d'età: 18+
A bordo di una decappottabile old-style e nuotando nel Mar Caraibico. Si può essere più felici di così?
Fascia d'età: <45
Cosa Vedrai
Vai a Cuba per visitare La Habana, la storica capitale, sorseggiando mojito e daiquiri. Ti immergerai nella natura selvaggia delle riserve naturali ricche di specie animali e vegetali.
Ti tufferai nelle acque cristalline per poi rilassarti sulle spiagge che un tempo furono dei conquistadores spagnoli e dei pirati, ma prima ancora di civiltà come quella dei Tainos, la prima popolazione amerindia dei Caraibi.
Alcune imperdibili tappe dei nostri viaggi:
L’Avana La capitale e la città più popolata dell’isola. Visiteremo, tra le altre cose, La Habana Vieja, il suo centro storico dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Las Terrazas Riserva della biosfera tutelata dall’UNESCO, situata all’interno della Sierra del Rosario dove scopriremo il primo ecovillaggio di Cuba, immerso nella foresta.
Gran Parque Natural Montemar Nella Penisola di Zapata, dove si trova la più estesa zona lagunare dei Caraibi, una riserva della biosfera con centinaia di specie vegetali e animali da ammirare, come il ‘colibrì di Elena’: l'uccello più piccolo al mondo!
Varadero Sulla costa Nord della provincia di Matanzas, tra le più ampie spiagge dei Caraibi e tra le più belle al mondo, conosciuta anche come Playa Azul.
Informazioni utili
- Qual è la capitale di Cuba?
L’Avana (San Cristóbal de La Habana), è anche il principale porto e centro culturale e commerciale del Paese.
- Che fuso orario c’è?
– 6 ore. Anche a Cuba vige l’ora legale e normalmente è adottata una settimana prima rispetto all’Italia.
- Qual è la moneta?
Il peso cubano (CUP), moneta nazionale, e il peso cubano convertibile (CUC), di valore equivalente al dollaro USA. Ricordiamo che non è consentita la circolazione dei dollari statunitensi (USD) in contanti. Non vengono inoltre accettati “Travellers’ Cheques”, né Carte di Credito di circuiti statunitensi e del circuito MAESTRO. La Carta VISA e la PostePay sono accettate, mentre la Master Card non risulta sempre operativa. Potrebbe però risultare difficile prelevare allo sportello o pagare con carta, pertanto consigliamo di munirsi di euro in contanti.
- Che lingua si parla?
Lo Spagnolo.
- Qual è la religione?
La popolazione è in maggioranza cattolica, ma è anche diffuso il culto di religioni animiste.
- Qual è il prefisso dall’Italia per chiamare Cuba?
Dall’Italia: +0053
- Di quali documenti di viaggio ho bisogno per andare a Cuba?
È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese e un visto d’ingresso (tarjeta turística) da ottenere prima della partenza.
- Che clima c’è a Cuba?
Di tipo tropicale. Distinguiamo due stagioni: secca nel periodo invernale, da novembre ad aprile, e umida, in quello estivo, da maggio a ottobre, con precipitazioni abbondanti e intense. Le temperature medie sono comprese tra 20 e 30°C. Sull’isola soffiano gli Alisei, venti regolari in direzione e di intensità costante che provengono dall'Oceano Atlantico.
- Qual è il periodo migliore per un viaggio a Cuba?
Da novembre ad aprile, durante la stagione secca, per evitare le piogge intense.