Viaggio inMalesia
La tua avventura backpack nel sud est asiatico
Non sappiamo resistere al richiamo dell’Oriente: la nostra prossima destinazione nel sud est asiatico è un viaggio organizzato in Malesia. Spiaggia e mare, avventura ed escursioni, grattacieli, cultura e popolazioni locali. Ora anche tu potrai dire “Il mio viaggio in Malesia!”
I nostri viaggi organizzati in Malesia
Un viaggio, due destinazioni nel sud-est asiatico. Repubblica di Singapore e Malesia.
Fascia d'età: 18+
Incontra gli oranghi nella foresta pluviale e passeggia in mezzo a una piantagione di tè.
Fascia d'età: 18+
Esplora il paradiso della fauna selvatica del Borneo - Sabah
Fascia d'età: 18+
Tour nel cuore selvaggio della Malesia
Selvaggio e tropicale: un viaggio avventura nel sud-est asiatico!
Fascia d'età: 18+
Parti per un viaggio organizzato alla scoperta delle meraviglie della Malesia!
Fascia d'età: 18+
Malesia: natura e libertà in Oriente
Tutti i tuoi sogni di viaggio racchiusi in questa destinazione del sud est asiatico.
Fascia d'età: 30-45
Perché viaggiare in Malesia?
Natura: Dal fiore più grande del mondo, la Rafflesia, alla foresta più antica del mondo nella quale si snoda il sentiero trekking Sungai Enam. Un viaggio nella giunga all’ennesima potenza.
Cultura: La Malesia è casa di diverse culture: malese, cinese, indiana ed europea. Incontra il popolo aborigeno Orans Asli che ci accoglie nel parco nazionale Belum-Temenggor.
Relax: Non sono vacanze in Malesia senza un tuffo nel mare Cinese Meridionale, al largo dell’arcipelago delle isole Perhentian: a farti compagnia, barriere coralline, spiagge dorate e pesci tropicali.
Food: Ti sfidiamo a scoprire tutti i profumi e sapori dei mercati malesi: è impossibile riconoscere tutta la frutta e la verdura! E poi cucina un piatto della tradizione insieme agli abitanti del luogo.
Informazioni utili
- Come organizzare un viaggio in Malesia?
Scegli un viaggio in Malesia con tour operator: organizzazione e sicurezza prima di tutto. Parti per un’avventura orientale insieme a un gruppo di giovani viaggiatori, da Kuala Lumpur alle isole della Malesia. Fare un viaggio in Malesia non è mai stato così facile e sicuro: noi pensiamo all’itinerario realizzato in collaborazione con partner locali, tu prepara la valigia e parti!
- Cosa portare in viaggio in Malesia?
Consigli per un viaggio in Malesia? Ecco cosa devi ricordarti di mettere in valigia con te per 10 giorni in Malesia: documenti, macchina fotografica, regali eco-solidali e biodegradabili per le comunità ospitanti, costume da bagno (non vorrai mica rinunciare al bagno sotto la cascata Lata Tampit!), scarpe da trekking per affrontare la foresta pluviale.
- Quanto costa un viaggio organizzato in Malesia?
In Tramundi crediamo che viaggiare sia un diritto di tutti. Proprio per questo motivo proponiamo tour Malesia e mare a diverse fasce di prezzo a seconda della data di partenza scelta (che sia a dicembre o ad agosto) e dei supplementi richiesti. Dai un’occhiata alla nostra pagina promozioni per trovare offerte viaggi in Malesia e, perché no, potrebbe essere un ottimo regalo da chiedere alla prossima occasione!
- Dove si trova la Malesia?
La Malesia è un paese del sud est asiatico che si compone della penisola malese e delle isole annesse. Se vuoi partire alla scoperta dell’Asia, questa è la tua prossima destinazione; e se come noi ti innamori di questi luoghi, puoi proseguire il tuo viaggio con un tour Malesia e Indonesia!
- Cosa vedere a Langkawi?
Tour Malesia e mare non può che significare Langkawi, l’isola Maggiore dell’arcipelago omonimo compost da ben 99 isole! In questo paradiso naturale puoi passeggiare nel centro abitato di Kuah, visitare il parco folkloristico Lagenda Langkawi Dalam Taman, soffiare il vetro al Langkawi Crystaal, incontrare tucani e fenicotteri al Langkawi Bird Paradise e tanto altro!
- Di quali documenti di viaggio ho bisogno per andare in Malesia?
Per visitare la Malesia è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi a partire dalla data di ingresso nel Paese. Il visto per turismo non è richiesto per soggiorni di durata inferiore ai 90 giorni.