Scopri la nostra selezione di viaggi dei migliori Tour Operator Tokyo
Tokyo
Visualizza per:
Partenze
Viaggi

Giappone da vivere
Tour operator: Agenzia locale
Un tour immersivo tra le città più iconiche del Giappone, da Tokyo a Osaka, tra storia e modernità.
Tokyo, Kamakura, Takayama , Kanazawa, Kyoto , Osaka

Tour del Giappone essenziale
Tour operator: Agenzia locale
Da Tokyo a Kyoto, attraverso l'essenza del Giappone, toccando gli storici Takayama e Kanazawa per immergersi nella bellezza di templi, castelli e paesaggi mozzafiato.
Tokyo, Kyoto, Kamakura, Takayama, Shirakawago, Kanazawa

Tour icone del Giappone: da Tokyo a Kyoto
Tour operator: Agenzia locale
Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del Giappone, da Tokyo a Kyoto, tra cultura e natura.
Tokyo, Monte Fuji, Kyoto, Nagoya , Narai, Matsumoto

Gran tour del Giappone
Tour operator: Agenzia locale
Un viaggio da Tokyo a Kyoto, tra le città più importanti del Giappone.
Tokyo, Kyoto, Nara, Fushimi, Osaka, Hakone, Kamakura, Shirakawago, Kanazawa, Miyajima, Hiroshima, Kaga Onsen, Arashiyama, Himeji

Giappone autentico
Tour operator: Agenzia locale
Un tour completo del Giappone tra metropoli, templi e villaggi tradizionali.
Tokyo, Nikko , Kamakura, Kyoto
Informazioni utili
- Il costo di un viaggio a Tokyo può variare tra 1.500 e 3.000 € per una settimana o dieci giorni, a seconda delle preferenze. Con un budget basso, si possono scegliere ostelli e pasti economici, mentre con un budget medio o alto si possono aggiungere hotel più confortevoli e cene in ristoranti. I voli possono partire da circa 500 €, e i trasporti locali, tra cui la metropolitana, sono efficienti e relativamente economici. I tour selezionati da Tramundi ricoprono tutte le fasce di prezzo, a partire da 1500€: scegli l’itinerario che fa per te e parti senza pensieri!
- Per visitare Tokyo in modo completo e senza fretta, sono ideali 5-7 giorni. Tuttavia, anche 3-4 giorni possono bastare per una visita più veloce, concentrandosi sulle attrazioni principali.
- Ti sarai forse chiesto, ma che ore sono a Tokyo? Il Giappone si trova 8 ore in avanti rispetto all’Italia. Questa distanza si accorcia in estate perché il Giappone, al contrario dell’Italia, non adotta l’ora legale. In estate la differenza si riduce quindi a 7 ore.
- Hai prenotato il tuo volo e ti stai domandando: ma cosa c’è di imperdibile da vedere a Tokyo? Ogni zona della città ha qualcosa che la rende unica e particolare: i quartieri di Tokyo meritano tutti di essere visitati, ma qui vi consigliamo i nostri preferiti! Shibuya, famoso per il gigantesco incrocio e lo Shibuya Sky, e Shinjuku, con i suoi grattacieli, il parco Shinjuku Gyoen e la vita notturna di Kabukicho. Ad Asakusa, si respira la storia al tempio Senso-ji e al mercato di Nakamise-dori, mentre Ginza è perfetta per lo shopping di lusso e le gallerie d’arte. Akihabara incanta gli appassionati di elettronica e manga, e Harajuku è il cuore della moda eccentrica giovanile, vicino al tranquillo santuario Meiji. Infine, a Odaiba, si può ammirare la baia di Tokyo, passeggiare tra attrazioni futuristiche e godere di viste panoramiche.
- A Tokyo, puoi scegliere quartieri diversi per ogni tipo di esperienza. Shinjuku offre una vivace vita notturna e trasporti comodi, mentre Shibuya è perfetta per moda e cultura pop giovanile. Asakusa, con il tempio Senso-ji, è ideale per un’esperienza tradizionale e alcuni ryokan (locande giapponesi) che permettono di immergersi nella cultura locale. Ginza soddisfa chi cerca shopping di lusso, mentre Ueno è ricco di musei e natura. Per un soggiorno moderno e rilassante, Odaiba offre hotel con viste sulla baia e attrazioni futuristiche.
- A Tokyo, non perdere il sushi e sashimi freschissimo al mercato di Toyosu, e il ramen, tipica zuppa di noodles disponibile in molte varianti. Gusta la tempura (frittura leggera di pesce e verdure) e l’okonomiyaki, una sorta di “pizza giapponese” cotta sulla piastra: l’impasto consiste in fettine di foglie di verza, acqua, farina di grano e uova; sopra vengono aggiunti, a seconda dei gusti, carne, seppie, gamberetti. Da provare anche gli yakitori, spiedini di pollo grigliati, e i noodles soba e udon in brodo. Infine, per i dolci, assaggia i tradizionali mochi e wagashi, dolcetti di riso e pasta di fagioli rossi.
Quanto costa un viaggio per Tokyo?
Quanti giorni ci vogliono per visitare Tokyo?
Qual è il fuso orario di Tokyo?
Cosa visitare a Tokyo?
Dove dormire a Tokyo?
Cosa mangiare a Tokyo?
