Viaggio in Guatemala: quando andare e cosa vedere
Una guida pratica e senza fronzoli per scoprire l’essenza di questa nazione!
Pubblicato il 16/10/2025

Martina
Colangeli
Colangeli
9 min.
Il Guatemala è uno di quei Paesi che ti sorprendono dal primo momento. È il cuore pulsante dell’America Centrale, un luogo dove antiche rovine maya si nascondono nella giungla, vulcani imponenti si specchiano in laghi cristallini e mercati colorati animano villaggi autentici.
Qui la natura è selvaggia, la cultura è viva e le tradizioni si intrecciano con un’ospitalità genuina. Un viaggio in Guatemala significa passare da una passeggiata tra le rovine di Tikal a una notte sotto le stelle sul Lago Atitlán, dal trekking sui vulcani attivi a un giro tra le bancarelle di tessuti variopinti di Chichicastenango.
Se stai pensando di visitarlo, in questa guida trovi tutte le informazioni utili: quando andare, cosa vedere e cosa fare in Guatemala, per organizzare un viaggio che ti resterà nel cuore.
Cosa vedere in Guatemala: le tappe imperdibili
Antigua Guatemala
Ex capitale coloniale, Antigua è una città che sembra sospesa nel tempo: strade acciottolate, chiese barocche, conventi in rovina e mercati vivaci. Il simbolo è l’Arco di Santa Catalina, che incornicia i vulcani all’orizzonte. Oltre alla sua bellezza storica, Antigua è la base ideale per salire sul vulcano Pacaya, famoso per i suoi paesaggi lunari e i flussi di lava visibili a occhio nudo.

Antigua, Guatemala
Lago Atitlán e i villaggi maya
Considerato uno dei laghi più belli del mondo, Atitlán è circondato da tre vulcani e da villaggi con personalità molto diverse: Panajachel è vivace e piena di locali, San Pedro è il ritrovo dei viaggiatori più giovani, mentre San Marcos è un’oasi per chi cerca meditazione e yoga. Ogni villaggio custodisce tradizioni artigianali e religiose uniche, che rendono la visita un’esperienza culturale profonda.

Lago Atitlán, Guatemala
Tikal e le rovine maya
Nel cuore della giungla del Petén si erge Tikal, un antico centro maya imponente, con templi che svettano sopra le chiome degli alberi e piazze cerimoniali che raccontano storie di un passato glorioso. Salire in cima al Tempio IV regala una vista mozzafiato all’alba, con la foresta che si estende all’infinito. È uno dei luoghi più emozionanti di tutto il Centro America.

Tikal, Guatemala
Chichicastenango
Il mercato di Chichicastenango è un’esplosione di colori, profumi e voci. Qui puoi acquistare tessuti ricamati a mano, maschere tradizionali, spezie e oggetti rituali. Ma il vero spettacolo è la fusione tra antichi rituali maya e religione cattolica che si respira nella chiesa di Santo Tomás, dove i sacerdoti locali accendono incensi e candele per antichi riti.

Chichicastenango, Guatemala
I vulcani del Guatemala
Il Paese conta più di 30 vulcani, alcuni dei quali visitabili con escursioni di poche ore:
- Pacaya: accessibile anche a chi non è allenato, offre la possibilità di vedere colate di lava attive;
- Acatenango: uno dei trekking più impegnativi, ma dormire in quota e osservare le eruzioni del vicino Fuego è un’esperienza che non si dimentica.
Rio Dulce e Livingston
Questa regione è il volto più tropicale del Guatemala: fiumi che scorrono tra canyon, foreste ricche di fauna e comunità locali che vivono a stretto contatto con la natura. A Livingston, raggiungibile solo in barca, la cultura Garifuna — afro-caraibica — porta con sé musica, danze e piatti tipici che raccontano un Guatemala diverso e autentico.
Lasciati ispirare
Cosa fare in Guatemala (oltre a visitare le città)
- Trekking sui vulcani: dal facile Pacaya alle salite più impegnative come Acatenango.
- Escursioni naturalistiche: tra cascate nascoste, grotte e parchi nazionali.
- Esperienze culturali: partecipare a un mercato locale o a un workshop di tessitura tradizionale.
- Relax al Lago Atitlán: perfetto per meditazione, sport acquatici o semplicemente per contemplare il panorama.
Quando andare in Guatemala
Clima e stagioni
Il Guatemala ha un clima tropicale che varia molto in base all’altitudine. Nelle zone di pianura e lungo le coste fa caldo e umido tutto l’anno, mentre sugli altipiani centrali le temperature sono più miti e piacevoli. Si distinguono due stagioni principali:
Il periodo migliore per viaggiare
Se vuoi sfruttare al meglio il tuo viaggio, scegli una partenza tra dicembre e marzo, quando le condizioni sono più favorevoli. Tuttavia, se cerchi un Guatemala più autentico e meno affollato, la stagione delle piogge offre esperienze altrettanto suggestive, con prezzi più bassi e meno turisti.
Eventi e feste tradizionali
- Semana Santa ad Antigua (marzo/aprile): processioni imponenti e strade decorate con tappeti floreali.
- Día de los Muertos (1-2 novembre): celebrazioni vivaci, con i famosi aquiloni giganti che volano nel cielo di Santiago Sacatepéquez.
- Fiestas Patronales (in vari periodi dell’anno): feste popolari che animano ogni villaggio con musica, danze e rituali tradizionali.
È sicuro viaggiare in Guatemala?
Il Guatemala è una destinazione affascinante ma richiede buon senso. Le zone turistiche più frequentate come Antigua, Atitlán e Tikal sono generalmente sicure. Meglio invece evitare spostamenti notturni e non esibire oggetti di valore. Usare shuttle turistici o affidarsi a guide locali è la scelta migliore per viaggiare sereni.
Se preferisci un’esperienza più tranquilla e senza preoccupazioni, puoi valutare uno dei nostri viaggi organizzati in Guatemala: itinerari curati nei dettagli, accompagnati da esperti locali e con tutta l’assistenza necessaria.
Consigli pratici per un viaggio in Guatemala
- Documenti: passaporto valido 6 mesi; niente visto fino a 90 giorni.
- Vaccinazioni: nessuna obbligatoria, consigliati i vaccini base da viaggio.
- Moneta: Quetzal (GTQ), ma dollari accettati in molte strutture turistiche.
- Trasporti: shuttle turistici, bus locali e voli interni per coprire le lunghe distanze.
- Costi: il Guatemala è economico, con pasti completi a pochi euro e alloggi accessibili.
FAQ veloci sul Guatemala
Quando andare in Guatemala? Da dicembre a marzo per il clima ideale; maggio-ottobre per chi cerca meno turisti e natura rigogliosa.
Quanto dura il viaggio perfetto? Almeno 10 giorni per coprire Antigua, Atitlán, Tikal e un’area extra come Rio Dulce.
È sicuro viaggiare? Sì, nelle aree turistiche principali. Basta evitare spostamenti notturni e usare mezzi sicuri.
Quanto costa un viaggio? Il Guatemala è una meta economica: vitto e alloggio hanno prezzi bassi, il volo è la spesa principale.
Cosa non perdere assolutamente? Tikal, Lago Atitlán, un trekking sui vulcani, il mercato di Chichicastenango e le tradizioni Garifuna a Livingston.
Il Guatemala è un Paese che sa sorprendere in ogni angolo: dai vulcani fumanti che dominano l’orizzonte ai mercati colorati pieni di vita, dalle antiche città maya immerse nella giungla ai villaggi che custodiscono tradizioni secolari.
È una destinazione che unisce avventura e cultura, spiritualità e natura selvaggia, capace di regalare esperienze autentiche e momenti indimenticabili.
Che tu scelga di esplorarlo in autonomia o di affidarti a un tour guidato, un viaggio in Guatemala è molto più di una vacanza: è un incontro con un mondo ricco di storia, colori e umanità. E una volta tornato, avrai la sensazione di aver lasciato lì un pezzo di cuore.

Ti è piaciuto l‘articolo?
Quando andare in Sudafrica e cosa portare in valigia?12 Città medievali italiane da visitareChiang Mai: Una meraviglia tra le montagne della Thailandia
Potrebbero interessarti