Trekking nel Lazio
Da Cervara a Staffoli, seguendo il confine immaginario che separa Lazio e Abruzzo.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Cervara di Roma, punto d’inizio del nostro Sentiero Italia CAI!
Ci incontriamo con i nostri nuovi compagni di cammino.
La giornata di oggi prevede del relax in preparazione al trekking che ci aspetta nei prossimi giorni: nella cornice del territorio montano laziale, iniziamo a condividere la nostra passione con gli altri partecipanti.
Cena inclusa.
Giorno 2
Questa mattina, sveglia presto: comincia il nostro Sentiero Italia CAI!
Iniziamo bene: la tappa di oggi è tutta in discesa! Partiamo dai Monti Simbruini, passando dal Colle di Corizzi e proseguendo sempre in discesa per i centri abitati di Camerata Nuova e Rocca di Botte.
Raggiungiamo Pereto, dove ci attende un transfer per la nostra destinazione della giornata: Carsoli.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 3
Secondo giorno di trekking! Questa mattina, ci attende un transfer che ci porta comodamente all'inizio del Sentiero SICAI.
Oggi ci attende un percorso ricco di saliscendi che comincia nel territorio della Sabina e termina al Lago artificiale del Turano.
Saliamo verso Collalto Sabino a quota 940 mt per poi discendere presso Mola. Raggiungiamo poi la cima della Vena Maggiore, oltre i 1000 mt.
Nel tardo pomeriggio arriviamo al lago di Paganico Sabino, nostra meta di questa giornata.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 4
Questa mattina ci mettiamo in cammino verso un altro grande bacino artificiale della zona: il Lago del Salto.
Ci immergiamo nella valle alla base del Colle Mogaro. Saliamo oltre i 1100 metri di quota, raggiungendo il valico tra il Monte Filone e il Monte Navegna. Da qui, il percorso è tutto in discesa fino al nostro traguardo: il Varco Sabino.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 5
Ultimo giorno del nostro cammino.
Ci dirigiamo a est in direzione Lago del Salto, il più ampio bacino idroelettrico laziale. Da Varco Sabino imbocchiamo un sentiero che, aggirando la cima del Colle Ettore, giunge alla riva del lago.
Percorriamo la diga e arriviamo a un sentiero che prosegue in salita verso la località Staffoli, nostra meta finale.
Condividiamo la soddisfazione di questo traguardo insieme alla nostra guida e ai nostri compagni di trekking.
Grazie Sentiero Italia CAI!
Colazione inclusa.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in rifugi e/o agriturismi in camere multiple (altre opzioni disponibili)
Trattamento di mezza pensione
Transfer
Guida naturalistica
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Trasferimento bagagli (acquistabile dopo la prenotazione scrivendo a supporto@tramundi.it)
Extra personali e mance
Transfer di avvicinamento al rifugio del primo e ultimo giorno (contattare supporto@tramundi.it per organizzare il trasferimento)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
In caso di nevicate e conseguente necessità di ciaspole, sarà possibile noleggiare l’attrezzatura direttamente in loco. Se interessati, chiediamo gentilmente di contattarci all’indirizzo supporto@tramundi.it dopo aver effettuato la prenotazione.
Le quotazioni sono basate sulla piena capacità di strutture e mezzi. La capacità potrebbe cambiare a causa delle norme di distanziamento sociale previste dalla normativa anti-Covid19. In tal caso, le tariffe potrebbero subire variazioni.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Il prezzo del trasferimento bagagli è basato su un minimo di 5 partecipanti. Nel caso di numero superiore o inferiore, provvederemo a rimborsare o richiedere un supplemento per l’acquisto dell’opzione. Nel caso di opzione non acquistata, il viaggiatore è tenuto a portare il proprio bagaglio lungo tutto il percorso.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.