Viaggio nel tempo in Calabria: Magna Grecia
Un salto nel passato, attraverso le regioni Campania e Calabria. Dalla Magna Grecia sino ai Bronzi di Riace.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ci incontriamo con l’accompagnatore e i nostri compagni di viaggio a Bologna, dove ci attende un pullman direzione Campania.
In serata raggiungiamo finalmente la nostra destinazione: Napoli, la città del sole, incorniciata dall’omonimo golfo e dal Vesuvio. Ci accomodiamo presso la struttura ospitante e ci godiamo la nostra prima cena di gruppo: brindiamo a questo viaggio, alla bellezza della Magna Grecia e dei Bronzi di Riace!
Cena inclusa. Trasferimenti inclusi. OPZIONE SOLOTOUR: è possibile raggiungere Napoli in autonomia con il proprio mezzo di trasporto.
Giorno 2
Questa mattina muoviamo i primi passi nella storia visitando Paestum, l’antica città greca alle porte del Cilento oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si tratta del complesso archeologico meglio conservato di tutta la Magna Grecia: imperdibili tappe sono il tempio di Hera, il tempio di Atena e il tempio di Poseidone. Terminiamo la visita al museo archeologico nazionale di Paestum presso il quale si trova la celebre Tomba del Tuffatore, un esempio unico di pittura del periodo.
Nel pomeriggio partiamo direzione Cosenza. Una volta a destinazione visitiamo il centro storico della città dove spicca il Duomo del 1200, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
In serata raggiungiamo Amantea, nota località turistica affacciata sul mar Tirreno.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 3
La giornata è dedicata all’esplorazione della costa degli Dei. La nostra prima tappa è Tropea, una delle località balneari più famose di tutta la Calabria. Capiamo da subito il perché: bianche spiagge e mare blu; all’orizzonte scorgiamo la celebre grotta Azzurra. Proseguiamo verso Pizzo Calabro, dominata dal castello di Gioacchino Murat. Scendiamo poi fino a Capo Vaticano: siamo arrivati fino al “corno di Calabria”! Ci lasciamo guidare dalla fantasia grazie ai racconti di miti e leggende che proprio qui hanno avuto luogo, prima di rientrare ad Amantea.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 4
Tutti a bordo, direzione Reggio Calabria! Una volta giunti a destinazione visitiamo il museo archeologico dove sono custoditi i Bronzi di Riace, due statue di guerrieri rinvenute nel mare proprio nei pressi di Riace. Il museo contiene ulteriori reperti rilevanti risalenti alla Magna Grecia. Proseguiamo visitiamo il Duomo di Reggio Calabria, la cattedrale più grande di tutta la regione: al suo interno si trova la cappella del Sacramento, uno splendido esempio di barocco reggino. Dopo pranzo abbiamo del tempo libero a disposizione per passeggiare sul lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”.
Nel pomeriggio raggiungiamo Scilla, uno dei borghi più belli d’Italia. Passiamo per il castello Ruffo che domina lo stretto di Messina e visitiamo il quartiere della Chianalea, soprannominato la “Venezia del Sud”. In serata rientriamo ad Amantea.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 5
Nuovo giorno, nuova destinazione: la prima tappa della giornata è Rossano Calabro, uno dei principali centri bizantini della Calabria. Qui visitiamo la cattedrale e il museo diocesano dove è custodito il prezioso Codex Purpureus, un manoscritto contenente i Vangeli di Matteo e Marco. Visitiamo successivamente il museo della liquirizia Amarelli, un prodotto tipico di queste zone.
Nel pomeriggio passiamo da Sala Consilina per raggiungere Atena Lucana che ci accoglie per la notte.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 6
Siamo giunti al termine del nostro viaggio in Magna Grecia, tra Campania e Calabria. È arrivato il momento di tornare nel presente! In mattinata saliamo a bordo del pullman che da Atena Lucana ci riporta a Bologna per fare rientro presso le nostre case. Ringraziamo e salutiamo il nostro accompagnatore e i nostri compagni di viaggio (nel tempo!) Grazie Campania, grazie Calabria!
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. OPZIONE SOLOTOUR: Per chi preferisse, è possibile fare rientro in autonomia con il proprio mezzo di trasporto.
Regione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
OPZIONE TUTTOBUS: Viaggio a/r da Bologna in pullman G.T. e trasferimenti in loco
OPZIONE SOLOTOUR: Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 5° giorno
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione
Escursioni e visite indicate in programma
Guida locale in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
OPZIONE SOLOTOUR: Viaggio per Napoli / da Atena Lucana (punti di ritrovo). Contattaci per richiedere una quotazione volo/treno e transfer per e da luogo di ritrovo.
Tasse aeroportuali
Bevande e pasti non indicati in programma
Ingressi a mostre, musei e siti (25€ a persona da pagare in loco)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.