Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
open
Salva
6 giorni / 5 notti

Viaggio nel tempo in Calabria: Magna Grecia

Un salto nel passato, attraverso le regioni Campania e Calabria. Dalla Magna Grecia sino ai Bronzi di Riace.

A partire da:

Durata:
6 giorni / 5 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
10-35 persone

Partenze dal:9 ottobre

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Calabria / Viaggio nel tempo in Calabria: Magna Grecia
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
20%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
40%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
0%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
80%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
30%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
60%

Cosa visiterai

Capo Vaticano
Tropea
Pizzo Calabro
Cosenza
Reggio Calabria
Scilla

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    BOLOGNA – SALERNO
    580 km

    Ci incontriamo con l’accompagnatore e i nostri compagni di viaggio a Bologna, dove ci attende un pullman direzione Campania.

    In serata raggiungiamo finalmente la nostra destinazione: Salerno. Ci accomodiamo presso la struttura ospitante e ci godiamo la nostra prima cena di gruppo: brindiamo a questo viaggio, alla bellezza della Magna Grecia e dei Bronzi di Riace!

    Cena inclusa, pranzo libero. Trasferimenti inclusi.

    OPZIONE SOLOTOUR: è possibile raggiungere Salerno in autonomia con il proprio mezzo di trasporto.


    Giorno 2

    SALERNO – MORANO CALABRO – CIVITA – COSENZA
    300 km

    Questa mattina in viaggio verso la Calabria in direzione di Morano Calabro, il borgo presepe; qui visitiamo la Chiesa della Maddalena. Proseguimento per Civita, nel cuore del Parco del Pollino; uno dei borghi meglio conservati della Calabria e sede di un’antica comunità di origini albanese e di tradizioni greco-bizantine. Pranziamo in un ristorante di cucina locale prima di visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta. Raggiungiamo infine Cosenza.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 3

    PARCO NAZIONALE DELLA SILA
    70 km

    Giornata dedicata ad un’escursione nel Parco Nazionale della
    Sila
    , istituito nel 2002, uno dei territori più selvaggi d’Italia, Riserva della Biosfera Unesco. Si estende fra le provincie di Cosenza, Crotone e Catanzaro e si presenta come il
    più grande altopiano d’Europa, ricoperto quasi completamente da boschi ed antiche foreste e costellato da laghi e corsi d’acqua. Partenza per il Centro, visite Cupone a Spezzano. Pranzo libero a Camigliatello, nel cuore dell’altopiano della Sila. Nel pomeriggio passeggiata nell’area della riserva biogenetica dei Giganti di Fallistro. Rientro in hotel. Cena in ristorante a Cosenza seguita da un breve tour serale del centro cittadino. Pernottamento.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 4

    COSENZA – PIZZO – TROPEA – CAPO VATICANO – VIBO VALENTIA
    165 km

    Giornata dedicata ad un’escursione lungo la Costa degli Dei, tratto di costa affacciato sul Mar Tirreno, dove paesaggi naturali di rara bellezza si rispecchiano nel mare turchino e lunghe spiagge bianche succedono a rocce frastagliate con piccole cale raggiungibili solo a piedi o in barca. Dapprima visita di Pizzo Calabro, località a picco sul mare, dominata dall’imponente castello, teatro della tragica morte del re di Napoli Gioacchino Murat. Una sosta in centro permetterà di gustare il famoso gelato” tartufo di Pizzo”. Interessante da visitare la curiosa Chiesetta della Madonna di Piedigrotta, all’interno di una grotta sulla spiaggia. Proseguimento per Tropea, uno dei luoghi più frequentati dal turismo internazionale, con le magnifiche spiagge, ben dodici chiese e la Grotta Azzurra. Visita del centro storico e del Santuario di Santa Maria dell’Isola, situato su uno scoglio a strapiombo sul mare. Infine discesa a sud fino a Capo Vaticano che si trova proprio in corrispondenza del “corno di Calabria”. Di fronte a Capo Vaticano sono visibili in lontananza le Isole Eolie e lo Stromboli. Sono luoghi carichi di leggende e di miti. Si narra che sullo scoglio Mantineo, proprio di fronte a Capo Vaticano, vivesse la profetessa Manto, a cui si rivolgevano i naviganti prima di affrontare la perigliosa navigazione dello Stretto di Messina, insidiato dai mostruosi Scilla e Cariddi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 5

    REGGIO CALABRIA – SCILLA
    200 km

    Al mattino partenza per Reggio Calabria. All’arrivo visita del Museo Archeologico dove sono custoditi i Bronzi di Riace, due splendide statue di guerrieri risalenti al V secolo a.C. rinvenute nel mare antistante Riace nel 1972. Visita del Duomo, la più ampia cattedrale della Calabria con al suo interno la “Cappella del Sacramento”, pregiato esempio di barocco reggino. Pranzo libero e tempo libero a disposizione per una passeggiata sul lungomare Falcomatà, definito da Gabriele D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Da qui si scorgono sullo sfondo i magici paesaggi della Sicilia e dell’Etna. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla con il suggestivo Quartiere della Chianalea (antico borgo marinaro ed angolo di Calabria di singolare bellezza). Il Castello Ruffo, a picco sul mare domina lo Stretto di Messina e lascia intravedere l’Etna e le Isole Eolie. Scilla è annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 6

    ROSSANO CALABRO – SALERNO
    115 km

    Partenza per Rossano Calabro, sul versante ionico, uno dei principali centri bizantini della Calabria. Visita della Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, l’Oratorio di San Marco nell’antico Quartiere della Grecìa e il Museo d’ Arte Diocesano. All’interno è custodito il prezioso Codex Purpureus, evangeliario greco del V-VI secolo, portato in Calabria nel XI sec. da un monaco in fuga dall’oriente per l’invasione araba. Visita del Museo della Liquirizia Amarelli, prodotto tipico calabrese ottenuto dalla lavorazione della Glycyrrhiza glabra che cresce spontanea sul litorale ionico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per i dintorni di Salerno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Colazione e cena inclusi, pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 7

    SALERNO - BOLOGNA
    675 km

    Il nostro tour termina qui! Alla prossima! Partenza via autostrada in direzione di Bologna. Pranzo libero lungo il percorso.

    Colazione inclusa, trasferimenti inclusi.

    SOLO TOUR SALERNO: Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.


    Questo è un viaggio Open

    Apertoa viaggiatori senza limiti di età.
    Il viaggio sarà condivisocon viaggiatori di altre agenzie: più grande è la comitiva, maggiore è il divertimento!
    Organizzatoda tour operator e guide locali, selezionati da Tramundi per te.

    Cosa include

    Cosa include

    • OPZIONE TUTTOBUS: Viaggio a/r da Bologna in pullman G.T. e trasferimenti in loco

    • OPZIONE SOLOTOUR: Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 5° giorno

    • Sistemazione in hotel 4* in camera doppia con servizi privati (altre opzioni disponibili)

    • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno

    • Visite con guida come da programma

    • Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio

    • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • OPZIONE SOLOTOUR: Viaggio per/da Salerno (punto di ritrovo). Contattaci per richiedere una quotazione volo/treno e transfer per e da luogo di ritrovo.

    • Tasse aeroportuali

    • Bevande e pasti non indicati in programma

    • Ingressi a mostre, musei e siti (€30 a persona da pagare in loco)

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Il viaggio potrebbe non essere confermato a 21 giorni dalla data di partenza nel caso in cui non venga raggiunto il numero congruo di partecipanti.

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.

    Il patrimonio storico e culturale italiano non ha rivali. E questo viaggio ne è la dimostrazione: dal Museo Diocesano di Rossano Calabro, ai Bronzi di Riace nel Museo Archeologico di Reggio Calabria. I tesori del passato arricchiscono il nostro presente e futuro.

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    4 giorni / 3 notti
    open
    Umbria

    Tour nell'Umbria medioevale

    Partenze dal 12/10/2023

    Un viaggio che ci trasporta in altri tempi, fra natura e spiritualità.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    599Invece di 699
    vedi il tour
    4 giorni / 3 notti
    open
    Toscana

    Tour della Toscana e delle Cinque Terre

    Partenze dal 28/09/2023

    Dalle colline al mare, per le città d’arte che tutto il mondo ci invidia.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    749
    vedi il tour
    8 giorni / 7 notti
    open
    Egitto

    Sulle tracce dei faraoni d'Egitto

    Partenze dal 29/09/2023

    Alla scoperta dei misteri delle piramidi e dei faraoni dell’antico Egitto.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    1079
    vedi il tour

      Viaggi culturali
      Città italiane
      Vacanze al mare
      Tour eno gastronomici
      Viaggi fotografici
      Viaggi per single
      Viaggi ad aprile
      Viaggi a maggio
      Viaggi a giugno
      Vacanze a luglio
      Vacanze ad agosto
      Viaggi a settembre
      Viaggi a ottobre
      Viaggi per il 2 giugno
      Viaggi per Ferragosto

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873