Un’Estate al Nord: Trentino Brio
Attività all’aria aperta, ampi spazi verdi e un grande senso di libertà. Benvenuti in Trentino-Alto Adige!
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Giorno 1
Ben arrivati a Pellizzano, in Trentino-Alto Adige!
Ci incontriamo con i nostri nuovi compagni di viaggio e con la guida locale presso l’hotel ospitante. Abbiamo tempo di sistemarci nelle nostre stanze e ambientarci.
Questa sera cena di gruppo durante la quale scopriamo nel dettaglio quali avventure ci aspettano i giorni successivi. Spoiler: non vediamo l’ora!
Cena libera.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 2
La mattinata è dedicata al tempo libero: possiamo esplorare in tranquillità la Val di Sole e i suoi dintorni.
Nel pomeriggio ci attende un e-bike tour, una pedalata su bici elettrica, alla scoperta di dei dintorni del Lago dei Caprioli e Valpiana.
Una volta raggiunto il traguardo, è arrivato il momento di goderci il nostro meritato premio: un aperitivo ad alta quota; garantiamo che anche l’umore è alle stelle!
Colazione e cena inclusa. Pranzo libero.
Giorno 3
In tarda mattinata ci prepariamo a sgranchire le gambe: ci attendono due giorni di trekking immersi nello splendido scenario naturale sopra il Passo del Tonale.
Una vera e propria immersione nella natura, dall’alba a sin dopo il tramonto: trascorriamo questa notte in tenda. Ci lasciamo cullare dai rilassanti suoni della natura che accompagnano il nostro sonno: meglio di una relax playlist di Spotify!
Colazione e cena al sacco incluse. Pranzo libero.
Giorno 4
Secondo giorno di trekking: il traguardo è sempre più vicino!
Trascorriamo l’intera giornata, fino a metà pomeriggio, praticando trekking nei pressi dei Laghetti di Strino. Dopo l’allenamento di ieri, siamo ormai diventati dei trekkers esperti e non vogliamo più fermarci!
Colazione e cena al sacco incluse. Pranzo libero.
Giorno 5
Nuovo giorno, nuova avventura!
Dal monte al lago: l’attività di oggi è kayak nelle gole del canyon del Lago di Santa Giustina, nel cuore della Val di Non.
L’escursione acquatica della giornata si svolge in un paesaggio esclusivo: uno dei più grandi bacini artificiali del Trentino. Ispirati dalla bellezza che ci circonda, ci lanciamo in questa nuova avventura sportiva senza paura: al nostro fianco, esperti professionisti grazie ai quali il divertimento e l’entusiasmo prevalgono!
Il resto della giornata è dedicato al tempo libero.
Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.
Giorno 6
Un’intera giornata trascorsa ai piedi della cima più alta della Val di Sole: la Presanella.
La nostra escursione ci porta a percorrere ad anello il Sentiero dei Tedeschi, che ci permette di raggiungere il Rifugio Denza e il Lago Denza.
Nonostante siamo quasi giunti alla fine del nostro viaggio, il paesaggio del Trentino ci stupisce ancora (e sempre più)!
Colazione e cena inclusa. Pranzo libero.
Giorno 7
Questa mattina cavalchiamo negli ampi spazi verdi di Pellizzano, con il vento fra i capelli: ci attende un’escursione a cavallo di circa un’ora. Respiriamo questa libertà!
Il resto della giornata è dedicato al tempo libero, prima di rimetterci in marcia verso la Malga Frattasecca che ci ospita per la serata: a destinazione ci attende una cena a base di tortei de patate, salumi, formaggi e dolci tipici della cucina trentina! Per terminare al meglio, rientriamo presso i nostri mezzi con una discesa notturna.
Colazione e cena inclusa. Pranzo libero.
Giorno 8
Siamo giunti al termine di questo nostro viaggio in Trentino Alto-Adige: trascorrere l’estate in montagna è stata una vera rivelazione, nonché un grande beneficio per mente e corpo.
Salutiamo e ringraziamo i nostri compagni di viaggio e la guida locale, prima di far rientro presso le proprie abitazioni d’origine.
Grazie Trentino-Alto Adige!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di arrivederci verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Destinazione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 3* in camera doppia. Se non parti in compagnia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione (ad eccezione della cena in malga del giorno 7)
Escursioni e attività indicate in programma
Noleggio attrezzatura da campeggio (tenda, zaino, materassino, sacco a pelo)
Guida locale in italiano
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutti gli spostamenti verranno effettuati con mezzi di trasporto propri.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.