
Salva
Trekking nel cuore del Molise
Una piccola regione, una grandissima esperienza trekking lungo il Sentiero Italia CAI.
A partire da:---
Durata:
Fascia d'età:
La guida parla:
Il gruppo:
Partenze dal:Soooooon
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1

CAMPOBASSO
Benvenuti a Campobasso, in Molise!
Ci incontriamo nel tardo pomeriggio presso la struttura ospitante con la nostra guida locale e i nostri compagni di trekking.
Questa sera abbiamo modo di conoscerci meglio durante la cena di benvenuto. Una elemento ci accomuna sin da subito: non vediamo l’ora di esplorare i territori di questa Regione italiana!
Cena inclusa.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 2

CAMPOBASSO – BOJANO – CAMPITELLO MATESE
7 h – 13.4 km – +287/-432 mt – Difficoltà E
Sveglia presto: abbiamo un appuntamento alla stazione ferroviaria di Campobasso. Qui ci attende un treno in direzione Bojano, dove arriviamo dopo circa 40 minuti di tragitto.
Inizia ora il nostro Sentiero Italia CAI: seguiamo la carrozzabile fino alla Civita Superiore e aggiriamo la cima del Monte Crocella per poi procedere verso il Rifugio Sant’Egidio. Puntiamo alla cima del Monte Acerone raggiungendo la Serra Tre Finestre, per poi scendere a Campitello Matese dove si trova la struttura ospitante.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 3

CAMPITELLO MATESE - ROCCAMANDOLFI
6 h – 8.5 km – +99/-732 mt – Difficoltà E
Il primo giorno di Sentiero Italia CAI ci ha caricati ancor di più!
Siamo pronti per affrontare questa seconda giornata di cammino in direzione Roccamandolfi. Saliamo lungo le piste da sci della stazione di Campitello Matese e percorriamo una spalla del Miletto fino a raggiungere Serra Soda. Da qui attraversiamo una valle in discesa fino all’abitato di Roccamandolfi.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 4

ROCCAMANDOLFI – SANTUARIO DELL’ADDOLORATA DI CASTELPETROSO
5 h – 14.5 km – +558/-535 mt – Difficoltà T
Un’altra giornata lungo il Sentiero Italia CAI, altre tappe all’orizzonte!
Da Roccamandolfi saliamo il versante meridionale del Colle di Mezzo per poi procedere verso nord fino ai piedi della Serra Caprara. Aggiriamo la cima del Monte La Difensola e saliamo alla base della Crocella per poi scendere a un celebre Santuario del quale la nostra guida ci racconta la storia.
Raggiungiamo la struttura ospitante e brindiamo in compagnia durante la cena di arrivederci.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 5

SANTUARIO DELL’ADDOLORATA DI CASTELPETROSO – ISERNIA – CAMPOBASSO
6 h – 10.1 km – +383/-46 mt – Difficoltà T
Ultimo giorno di cammino e ancora tante mete da raggiungere.
Dal Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso scendiamo fino a giungere in una pianura che alterna campi coltivati a ricche aree boschive. Passiamo poi dall’abitato di Pettoranello del Molise e proseguiamo verso il nostro traguardo: la città di Isernia.
Una volta a destinazione ci dirigiamo verso la stazione ferroviaria per prendere un treno in direzione Campobasso e fare rientro al punto di partenza.
Salutiamo e ringraziamo i nostri compagni di cammino e la nostra guida. Grazie a voi il territorio montano del Molise non ha più segreti per noi!
Grazie Sentiero Italia CAI!
Colazione inclusa.
Maggiori informazioni in merito all'orario e luogo di rientro verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Maggiori informazioni in merito all'orario e luogo di rientro verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Cosa include
Cosa include
- Sistemazione in hotel/B&B/ostelli/rifugi in camera multipla (altre opzioni disponibili)
- Trattamento di mezza pensione
- Trasferimenti in treno del secondo e dell’ultimo giorno (Campobasso - Bojano e Isernia - Campobasso)
- Guida naturalistica
- Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
- Viaggio per e da destinazione
- Tasse di soggiorno eventuali
- Bevande e pasti non indicati in programma
- Trasporto bagagli da tappa a tappa (contattaci per richiedere il servizio a seguito della prenotazione - 79€ a persona per un minimo di 5 persone)
- Extra personali e mance
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
La purezza di colline e vallate, la spiritualità di santuari isolati e la tradizione che si respira fra le stradine degli antichi borghi del Molise. Una delle più piccole regioni d’Italia, dall’enorme offerta escursionistica (e gastronomica! Mai provate le mozzarelle di Bojano?)
Viaggia senza pensieri
Assicurazione medico-bagaglio e covid sempre inclusa, assicurazione medico estesa, assicurazione annullamento e opzioni di rimborso disponibili.