Approfitta degli sconti del Black Friday: Scegli la tua meta!
logo Tramundi
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
lago nero abetone
Sentiero Italia CAI
Salva
4 giorni / 3 notti

Trekking nelle Valli dell’Emilia-Romagna

Non solo tortellini: scopri il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Emilia-Romagna a piedi.

Sei socio CAI? Per te 10% di sconto inserendo il codice fiscale in fase di pagamento.
Sei una sezione CAI? Contattaci.
A partire da:---

Durata:
4 giorni / 3 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
5-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Emilia-Romagna / Trekking nelle Valli dell’Emilia-Romagna
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
0%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
80%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
30%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
10%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
90%

Cosa visiterai

lago santo modenese
Lago Santo Modenese
lago scaffaiolo
Lago Scaffaiolo
sentiero 00 trekking emilia romagna
Sentiero 00
percorso trekking nei boschi del passo dell abetone
Passo dell'Abetone
parco regionale del corno alle scale
Parco Regionale del Corno alle Scale
lago nero abetone
Lago Nero

Itinerario

Scarica PDF

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Giorno 1

sentiero 00 trekking emilia romagna
PRACCHIA – SEGAVECCHIA
12 km - +1.000/-500 mt - Difficoltà E
Benvenuti sul Sentiero Italia CAI!
La nostra avventura inizia da Pracchia, in Emilia-Romagna. Una volta incontrati guida locale e compagni di viaggio, ci mettiamo subito in cammino.
Percorriamo in salita Sentiero 33, paralleli al torrente Orsigna, fino al rifugio Montanaro dove incrociamo il celebre Sentiero 00. La nostra prossima tappa è Porta Franca, dove si trova il Monte Gennaio che dall’alto dei suoi 1.811 metri domina la valle della Silla.
Proseguiamo fino a Segavecchia, località che ci ospita per la serata. Qui ci attende un’esperienza di approfondimento faunistico: non ti sveliamo troppo, lasciati sorprendere dal territorio (e dai suoi abitanti)!
Cena inclusa.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Giorno 2

lago scaffaiolo
SEGAVECCHIA – LAGO SCAFFAIOLO
7 km - +1.100/-150 mt - Difficoltà EE
Un’altra giornata di cammino ci aspetta!
Ci addentriamo nella fitta faggeta nell’area del Passo del Cancellino: attraversiamo i boschi del Parco del Corno alle Scale, immersi nella natura locale. Saliamo fino al Corno alle Scale, la vetta più alta dell’Appennino bolognese: a quota 1.945 metri si gode di una vista impossibile da descrivere!
Proseguiamo verso il Lago Scaffaiolo, sotto al Monte Cupolino. Qui ci aspetta un’esperienza di orienteering, una disciplina sportiva che ci permette di esplorare in sicurezza anche territori sconosciuti.
Questa notte alloggiamo nel primo rifugio dell’Appennino settentrionale sulle rive del lago.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.

Giorno 3

bosco del passo dell abetone
LAGO SCAFFAIOLO – PASSO DELL’ABETONE
15 km - +400/-800 mt - Difficoltà E
Un crinale dopo l’altro, ci avviciniamo sempre più al nostro traguardo.
Quello che percorriamo nella giornata di oggi è un vero e proprio percorso panoramico. Occhi ben aperti: se siamo fortunati sarà possibile scorgere le Alpi, il mar Tirreno, l’isola di Gorgona, l’isola d’Elba e persino la Corsica!
Il prossimo passo ci porta al Passo della Croce Arcana dove ha sede la più importante centralina meteorologica dell’Appennino settentrionale. Proseguiamo verso Cima Tauffi e Libro Aperto, due delle cime percorse in questa tappa; In particolare, il nome dell’ultima che per la sua forma a “v” ricorda proprio un libro aperto.
Arriviamo a destinazione al Passo dell’Abetone, nel cuore della Riserva Naturale dell’Abetone che conserva gli abeti più antichi dell’Appennino settentrionale. La giornata non è ancora finita: questa sera, uscita astrofila notturna. Nasi in su!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.

Giorno 4

tramonto sul supramonte
PASSO DELL’ABETONE – LAGO SANTO MODENESE
12.5 km - +800/-600 mt - Difficoltà EE
Ultimo giorno del nostro cammino in Emilia-Romagna ma ancora tante location da scoprire!
Ci addentriamo nella Valle del Sestaione: partiamo da Regine e saliamo fino alle pendici dell’Alpe delle Tre Potenze. Lungo la salita sostiamo al Lago Nero, sulle cui rive si trova un piccolo bivacco CAI. Percorrendo un percorso panoramico proseguiamo verso il Passo di Annibale, luogo in cui si narra il condottiere cartaginese passò nel 217 a.C.
Terminiamo la nostra avventura scendendo in direzione Lago Santo Modenese, costeggiando gli specchi d’acqua Lago Torbido, Turchino e Baccio. Ad accompagnarci nella discesa, le cime del Monte Rondinaio, Monte Giovo e Monte Baccio che ci circondano.
Abbiamo tagliato il traguardo! Festeggiamo con la nostra guida locale e i nostri compagni di cammino prima di salire a bordo del transfer per il rientro a Pracchia.
Grazie Sentiero Italia CAI!
Colazione inclusa. Pranzo libero.
Maggiori informazioni in merito all'orario e luogo di rientro verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Cosa include

Cosa include

  • Sistemazione in rifugi e/o hotel in camera multipla
  • Trattamento di mezza pensione
  • Esperienze e attività indicate in programma
  • Transfer privato dell’ultimo giorno Lago Santo Modenese - Pracchia
  • Guida naturalistica
  • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

Scarica la documentazione completa


Non include

Non include

  • Viaggio per e da destinazione
  • Tasse di soggiorno eventuali
  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • Extra personali e mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”

Cose importanti da sapere

Cose importanti da sapere

Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile e vestiario idrorepellente.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
Cime dalla forma bizzarra, laghi protagonisti di leggende locali, passi che sono entrati nella storia. Questo e molto altro percorrendo il Sentiero Italia CAI a piedi. Okay, ma a fine camminata ce lo meritiamo: un bel piatto di tortellini!

Viaggia senza pensieri

Assicurazione medico-bagaglio e covid sempre inclusa, assicurazione medico estesa, assicurazione annullamento e opzioni di rimborso disponibili.
logo assicurazionelogo medicologo annullamentologo rimborso

Scopri altri itinerari

Tour della Sicilia Classica
8 giorni / 7 notti
open
Sicilia

Tour della Sicilia Classica

Partenze dal 03/12/2023

Un viaggio alla scoperta dei luoghi della Sicilia da non perdere assolutamente!

Fascia d'età: 18+

date scontate
A partire da:

1239Invece di 1339
vedi il tour
Alla scoperta di Napoli e della Costiera Amalfitana
6 giorni / 5 notti
open
Campania

Alla scoperta di Napoli e della Costiera Amalfitana

Partenze dal 05/12/2023

Dalle bellezze naturali ai tesori dell’arte e della cultura tradizionale partenopea.

Fascia d'età: 18+

date scontate
A partire da:

1089Invece di 1099
vedi il tour
Meravigliosa Puglia
8 giorni / 7 notti
open
Puglia

Meravigliosa Puglia

Partenze dal 03/12/2023

Un viaggio all’insegna della cultura e della tradizione nel cuore di una regione sorprendente!

Fascia d'età: 18+

date scontate
A partire da:

1219Invece di 1319
vedi il tour

Viaggi in autunno Viaggi ponte del 1 novembre Viaggi a novembre Viaggi invernali Vacanze a dicembre Viaggi ponte dell’Immacolata Vacanze di Natale Vacanze di Capodanno Viaggi per l’Epifania Vacanze a gennaio

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!
Il tuo prossimo viaggio?
Viaggi last minute
logo Tramundi

Modalità di pagamento sicure
visa
mastercard
paypal
scalapay
american express
Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873