Trekking in Salento
In cammino nella macchia mediterranea, per poi tuffarci ne "lu mare" salentino.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Giorno 1
Ben arrivati a Lecce!
Arriviamo nel B&B dove incontriamo la nostra guida e i compagni di viaggio con cui cammineremo. Ci sistemiamo e in serata e gustiamo la nostra prima cena insieme.
Cena inclusa.
Giorno 2
Ci prepariamo per la prima giornata in cammino. Ci trasferiamo in treno, portando con noi i bagagli, fino a Muro Leccese. Una volta scesi dal treno, lasciamo le nostre valige al personale addetto e iniziamo il nostro trekking.
Camminiamo da Muro Leccese a Uggiano la Chiesa, attraversando il Giardino dei Megaliti. Ammiriamo i Dolmen e i Menhir che spuntano tra le case, i campi e gli ulivi. Visitiamo il Giardino Botanico con le piante grasse e il laghetto con le ninfee.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3
Oggi partiamo all'esplorazione dei dintorni seguendo un percorso a margherita. Ci incamminiamo verso il mare, fino alla torre costiera di Sant’Emiliano.
Ci fermiamo a Porto Badisco per tuffarci in acqua, rilassarci e prendere un caffè prima di ripartire.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 4
Ci incamminiamo verso sud.
Raggiungiamo la nostra prima tappa: Santa Cesarea, il posto perfetto per una pausa spiaggia.
Ci rimettiamo in marcia verso Castro, famoso per il suo borgo medievale. Giunti a destinazione possiamo fare un tuffo in mare, poi visitiamo il centro storico e facciamo una breve passeggiata fino alla Grotta della Zinzulusa, che visitiamo.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5
Ci prepariamo per l’ultimo giorno di cammino. Oggi andiamo Otranto, la cittadina più a oriente d’Italia.
Facciamo tappa nella spiaggia incontaminata di Baia delle Orte: merita un tuffo in mare. Raggiungiamo la bellissima Otranto con il suo Castello Aragonese, e visitiamo il suo centro storico.
È giunto il momento di andare in stazione, dove troviamo i nostri bagagli e prendiamo il treno per Lecce.
Colazione e cena inclusa. Pranzo libero.
Giorno 6
Ultima colazione insieme.
Salutiamo i nostri compagni di cammino con i quali abbiamo condiviso a piedi la scoperta del Salento.
A presto Puglia!
Colazione inclusa.
Destinazione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in camera doppia in B&B a Lecce (primo e ultimo giorno) e tre notti con colazione in Masseria a Uggiano. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Pasti: 5 colazioni e 2 cene (bevande escluse)
Guida locale durante le escursioni e le cene incluse
Entrata e visita Giardino Botanico La Cutura
Biglietti treno e trasporto bagagli
Trasferimento privato dalla Grotta della Zinzulusa a Uggiano La Chiesa
Entrata alla Grotta della Zinzulusa
Degustazione di Mozzarelle in Masseria
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio da e per destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati
Ingressi a mostre, musei e siti non previsti da programma
Tassa di soggiorno
Extra personali e Mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Prevalentemente pianeggiante. Questo tour è alla portata di chiunque sia un minimo allenato a camminare. Il chilometraggio giornaliero varia dai 13 ai 19 chilometri, con tempi di percorrenza tra le 3 e le 5 ore. Le escursioni si snodano tra sentieri sterrati e stradine di campagna, con alcuni rari ma indispensabili passaggi su strade trafficate.
L'itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante la vacanza.
Consigliamo di attrezzarsi con scarpe comode e adatte al trekking, cappellino, acqua, crema solare, costume da bagno, scarpe da scoglio e impermeabile in caso di pioggia.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.