Trekking in Valmalenco
Un concentrato di percorsi escursionistici e rifugi accoglienti. Benvenuti in Valmalenco!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Valmalenco!
Ci incontriamo con la nostra guida escursionistica e i nostri compagni di trekking a Chiesa, principale località turistica della zona. Siamo circondati dai maestosi gruppi montuosi del Disgrazia, il Bernina e lo Scalino.
Nel pomeriggio intraprendiamo una passeggiata guidata fra le frazioni: casette in pietra e tetti in serpentino, una pietra locale dai riflessi verdastri. Nel tardo pomeriggio saliamo a bordo dei nostri singoli mezzi di trasporto per raggiungere l’abitato di Chiareggio, a quota 1.600 metri, punto di partenza del nostro Sentiero Italia CAI e rifugio per la notte.
Cena inclusa.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 2
Sveglia, il Sentiero Italia CAI chiama!
Da Chiareggio ci immettiamo sul Sentiero Italia CAI oltre Pian del Lupo, in prossimità dell’Alpe Forbesina. Ci addentriamo nella Valle Sissone, dominata dal Monte Disgrazia e con il Passo di Mello all’orizzonte.
Saliamo di quota, incrociando l’Alta Via Malenca. Percorriamo un facile tratto attrezzato e raggiungiamo il piccolo Rifugio del Grande Camerini. Il premio che ci attende al traguardo? La vista panoramica, unica!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Nel caso in cui il Rifugio del Grande Camerini non sia disponibile, proseguiremo il percorso per rientrare a Chiareggio.
Giorno 3
Nuovo giorno, nuova tappa.
Dal Rifugio del Grande Camerini, scendiamo in direzione Chiareggio passando dall’Alpe Vazzeda, sopra la Valle del Muretto. Pausa a Chiareggio per recuperare le energie prima di ripartire alla volta del Rifugio Longoni.
Riprendiamo in salita fino all’Alpe Fora, percorrendo un lungo percorso che supera un anfiteatro di origine glaciale. Da lì a poco raggiungiamo il Rifugio Longoni che ci ospita per la notte.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 4
Ultimo giorno immersi nello scenario naturale della Valmalenco.
Alpeggi, pascoli e baite ci tengono compagnia durante quest’ultima tappa. Passiamo dall’Alpe Sasso Nero per poi raggiungere l’Alpe Roggione e il Lago Palù, circondato da boschi di conifere. Da qui scendiamo verso l’abitato di San Giuseppe dove ci attende un transfer per Chiareggio, punto di partenza della nostra avventura trekking. Salutiamo e ringraziamo la nostra guida locale, i nostri compagni di cammino e la Valmalenco.
Grazie Sentiero Italia CAI!
Colazione inclusa.
Maggiori informazioni in merito all'orario e luogo di rientro verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in rifugi e/o agriturismi e/o hotel in camera multipla (altre opzioni disponibili)
Biancheria da letto e da bagno
Trattamento di mezza pensione
Trasferimento in bus dell’ultimo giorno San Giuseppe - Chiareggio
Guida escursionistica
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.