Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
logo cailogo sentiero italia
Sentiero Italia CAI
Salva
7 giorni / 6 notti

Cammino Laziale: Parco dei Monti Simbruini

In cammino tra alte montagne, corsi d’acqua e luoghi spirituali. Il trek&visit per eccellenza!

Sei socio CAI? Per te 10% di sconto inserendo il codice fiscale in fase di pagamento.
Sei una sezione CAI? Contattaci.
Durata:
7 giorni / 6 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
5-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Lazio / Cammino Laziale: Parco dei Monti Simbruini
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
10%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
80%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
10%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
10%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
80%

Cosa visiterai

Cervara di Roma
Livata
Subiaco
Trisulti
Fiuggi Terme
Guarcino

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    ROMA – FIUGGI TERME

    Ben arrivati a Roma: ci incontriamo nel primo pomeriggio con la guida escursionistica presso la Stazione di Termini per dirigerci, a bordo di un bus pubblico, verso il punto di partenza del nostro cammino.

    In circa un’ora e mezza arriviamo a Fiuggi Terme: benvenuti nel Lazio!

    Il resto della giornata lo trascorriamo rilassandoci in hotel, sognando le avventure dei prossimi giorni grazie alla presentazione del percorso da parte della nostra guida.

    Che il Sentiero Italia CAI abbia inizio!

    Cena inclusa.
    Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicati a seguito della prenotazione.
    Per chi sceglie di dirigersi a Fiuggi Terme con mezzi propri, l’appuntamento è direttamente in hotel.


    Giorno 2

    FIUGGI TERME – TRISULTI – CAMPOCATINO – JENNE
    8 h – 11.5 km – +1.053/-90 mt. Difficoltà CAI: EE

    Questa mattina ci attende un trasferimento verso Trisulti, nel comune di Collepardo. Qui visitiamo la Certosa di Trisulti, un esempio di architettura religiosa montana, ascoltando le descrizioni della guida.

    Compiamo finalmente il primo passo lungo il Sentiero Italia CAI in direzione Campocatino, nel comune di Guarcino. Una volta giunti a destinazione prendiamo un transfer per raggiungere la struttura ospitante nella cittadina di Jenne in circa un’ora.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 3

    JENNE – CAMPOCATINO – FILETTINO – JENNE
    7 h – 10.9 km – +43/-843 mt. Difficoltà CAI: E

    Dopo aver compiuto il primo passo, non riusciamo più a fermarci!

    Un primo transfer ci riconduce a Campocatino, dove riprendiamo il percorso lungo il Sentiero Italia CAI in direzione Filettino. Salutiamo i Monti Ernici e Cantari e proseguiamo in discesa fino al comune laziale, situato nel punto d’incontro con i Monti Simbruini.

    Anche questa sera, un veloce transfer ci conduce a Jenne per il pernottamento.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 4

    JENNE – SUBIACO – JENNE
    10 h – 12 km – +530/-379 mt. Difficoltà CAI: T

    Questa mattina lasciamo temporaneamente il SI CAI per percorrere un altro sentiero CAI chiamato Coleman, che unisce le tappe Jenne e Subiaco.

    Una volta giunti a destinazione scopriamo che l’avventura è solo iniziata: ci imbarchiamo per un’esperienza di rafting lungo il fiume Aniene! La guida fluviale in nostra compagnia ci trasforma nei prossimi campioni di questa disciplina.

    Ricaricati e asciugati, proseguiamo alla scoperta dei monasteri sublacensi. Una guida locale ci illustra storia e segreti del Sacro Speco, l’eremo di San Benedetto e il monastero di Santa Scolastica. Al termine delle visite rientriamo a Jenne con un bus pubblico.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 5

    JENNE – FILETTINO – VALLEPIETRA – JENNE
    8 h – 15.5 km – +690/-962 mt. Difficoltà CAI: E

    Come ogni mattina, un transfer ci attende per ricondurci sul Sentiero Italia CAI. Quest’oggi partiamo da Filettino in direzione Vallepietra, attraversando il bacino di sorgenti d’acqua più esteso d’Europa (qui nascono ben 7 torrenti)!

    Una volta giunti a Vallepietra prendiamo un transfer per tornare alla struttura ricettiva a Jenne. Dopo tutti questi passi è giusto concederci del tempo libero per rilassarci e goderci la piscina dell’hotel.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 6

    JENNE – VALLEPIETRA – LIVATA – JENNE
    8 h – 14.4 km – +1.180/-608 mt. Difficoltà CAI: E

    Il transfer di questa mattina ci riconduce a Vallepietra per rimetterci sui nostri passi, questa volta in direzione Livata. La tappa di oggi è caratterizzata da importanti dislivelli, tra le principali elevazioni dei Monti Simbruini.

    Anche oggi, una volta giunti a destinazione rientriamo con un mezzo a Jenne. Ci godiamo del tempo libero in struttura per ricaricarci in vista del taglio del traguardo di domani!

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 7

    JENNE – LIVATA – CERVARA DI ROMA
    7 h – 12.5 km – +302/-472 mt. Difficoltà CAI: E

    Ultimo giorno di trekking: la meta è ormai vicina!

    Il transfer ci trasporta all’inizio della nostra ultima tappa: riprendiamo il Sentiero Italia CAI da Livata in direzione Cervara di Roma. Anche oggi siamo immersi nel Parco Regionale dei Monti Simbruini: dopo un saliscendi a quota 1.000 metri arriviamo a destinazione.

    Abbiamo tagliato il traguardo! Un transfer ci riconduce a Fiuggi Terme, dove tutto è iniziato, in circa un’ora. Siamo arrivati alla fine del nostro cammino: ringraziamo la nostra guida e i nostri compagni di viaggio per aver percorso insieme a noi questo cammino laziale.

    Grazie Sentiero Italia!

    Colazione inclusa.


    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in hotel e/o ostelli e/o B&B e/o locande in camere multiple (altre opzioni disponibili)

    • Trattamento di mezza pensione

    • Tutti i trasferimenti in minivan o bus privato indicati in programma

    • Escursioni, visite e attività espressamente indicate in programma

    • Guida naturalistica e guide specializzate

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per e da destinazione

    • Trasferimento con bus pubblico a/r Roma-Fiuggi Terme

    • Tasse di soggiorno eventuali

    • Trasporto bagagli Fiuggi Terme-Jenne (disponibile su richiesta a seguito della prenotazione)

    • Bevande e pasti non espressamente indicati in programma

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.

    Le quotazioni sono basate sulla piena capacità di strutture e mezzi. La capacità potrebbe cambiare a causa delle norme di distanziamento sociale previste dalla normativa anti-Covid19. In tal caso, le tariffe potrebbero subire variazioni.

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e di eventuali condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    Ci immergiamo nel Parco Regionale dei Monti Simbruini, un’area protetta della montagna appenninica che domina il territorio laziale. Un trekking fra cime alte oltre 2.000 metri, estese faggete e sorgenti d’acqua da record. Non mancano i pit-stop culturali, fra testimonianze storiche e artistiche della regione Lazio.

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    6 giorni / 5 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Campania

    Camminata nella Penisola Sorrentina

    Alla scoperta dei monti che dominano la Costiera Amalfitana. All’orizzonte, sempre il mare.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    5 giorni / 4 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Puglia

    Puglia: Trekking nelle Murge

    Da Castel del Monte ad Alberobello, un’immersione nelle Murge.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    7 giorni / 6 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Umbria

    Viaggio a piedi fra Umbria e Marche

    Da Accumoli a Bagnara, un percorso fra due regioni d’Italia.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour

      Viaggi in primavera
      Viaggi ad aprile
      Viaggi a maggio
      Viaggi a giugno
      Viaggi a settembre
      Viaggi a ottobre
      Viaggi in autunno
      Viaggi ponte del 1 maggio
      Viaggi a Halloween
      Vacanze a luglio
      Vacanze ad agosto
      Vacanze d’estate

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873