Alpi Svizzere: Vacanze ad Alta Quota
La tua settimana bianca nelle migliori località sciistiche della Svizzera: Saas-Fee e Zermatt
Cosa visiterai
Itinerario
Giorno 1
Ben arrivati a Saas-Fee, nel Canton Vallese!
Ci incontriamo nel tardo pomeriggio con la nostra guida e i nostri compagni di vacanze invernali presso il nostro hotel.
Abbiamo del tempo libero per iniziare a esplorare la città che ci ospita: Saas-Fee, situata sulle più alte montagne svizzere, è una nota località sciistica, anche soprannominata “La Perla delle Alpi”. Nei prossimi giorni capiremo sicuramente il perché!
Questa sera cena di benvenuto con tutto il gruppo: brindiamo a questo viaggio e alle avventure che ci aspettano!
Cena inclusa.
Giorno 2
Oggi giornata di allenamento: è il leg-day svizzero!
Iniziamo con una ciaspolata di mezza giornata immersi nel paesaggio invernale nei dintorni di Saas-Fee. Ci troviamo fra le cime più alte della Svizzera: il bianco panorama che si apre davanti ad ogni nostro passo ci scalda il cuore.
Proseguiamo in serata con una fiaccolata che ci conduce al traguardo: un tipico ristorante svizzero dove finalmente ci godiamo il nostro premio della giornata. Oggi abbiamo allenato le gambe, questa sera passiamo alla pancia!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 3
Giornata libera, da trascorrere a proprio piacimento.
Per gli amanti degli sport invernali la zona sciistica di Saas-Fee/Saas-Valley è un vero e proprio paradiso. Un comprensorio sciistico che si estende dai 1.470 ai 3.600 metri di altitudine. Grazie al ghiacciaio in prossimità della località, qui la neve è sempre garantita.
Pronti a scendere 145 km di piste?
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 4
Passare dalla neve al ghiaccio è un attimo a queste altitudini!
Oggi andiamo alla scoperta del ghiacciaio Allalin.
La nostra avventura inizia dal Metro Alpin, la funicolare sotterranea più alta al mondo che ci trasporta a quota 3.500 metri, al Mittelallalin.
A questa altitudine si trova il ristorante rotante più alto del mondo: abbiamo l’onore di pranzare su questa piattaforma girevole a picco sulle montagne svizzere. Un’esperienza unica!
Proseguiamo poi con la visita al più grande padiglione di ghiaccio del mondo, dove scopriamo i segreti dei ghiacciai.
Il pomeriggio è libero: perché non concedersi un’ultima discesa sulle piste prima di cena?
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 5
Non abbiamo dubbi: gli appassionati di sci si saranno già lanciati sulle piste.
Ma per chi preferisse trascorrere questa giornata libera in maniera differente, consigliamo un’escursione a Mattmark. Qui non trovate un semplice lago, bensì la più importante diga di contenimento fatta con materiali naturali.
Ci sembra di trovarci in una cartolina: le montagne innevate si riflettono nell’acqua del lago!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 6
Abbiamo proprio bisogno di un’altra giornata libera sulle piste per riuscire a provarle proprio tutte!
Il comprensorio sciistico di Saas-Fee comprende ben 22 impianti di risalita per gli amanti dello sci da discesa e dello snowboard. Preferisci lo sci di fondo? C’è anche una pista dedicata da ben 8 km!
E chi non scia ha a disposizione 20 km di itinerari per escursioni a piedi in questa splendida cornice invernale.
Dopo un’intensa giornata sulla neve, ci riuniamo questa sera per una cena ricaricante: tasting di raclette e fonduta! Fan del formaggio, questa è la vostra serata.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 7
Quando si parla di Svizzera, non si può non citare Zermatt, una delle località di montagna più famose.
E quindi… Oggi andiamo in gita proprio lì!
Con un transfer raggiungiamo la città per poi salire a bordo del treno che ci porta sul Gornergrat, una montagna delle Alpi Pennine dalla quale si gode di una vista unica: da qui si possono ammirare più di 20 cime delle Alpi!
Dopo questa esperienza ad alta quota, nel pomeriggio torniamo a Zermatt per una libera esplorazione della città prima di rientrare a Saas-Fee.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 8
Ultimo giorno sulla neve: sganciamo gli sci e ci togliamo gli scarponcini.
Ringraziamo la nostra guida locale e i nostri compagni di viaggio che porteremo sempre nel cuore, proprio come il paesaggio innevato che ci ha accolti in questi giorni.
Grazie Svizzera!
Colazione inclusa.
Cosa include
Sistemazione in hotel 3* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Tasse di soggiorno
Trattamento di mezza pensione più pasti espressamente indicati in programma
Escursioni e attività espressamente indicate in programma
Trasferimenti durante le escursioni
Guida locale in lingua italiana durante le escursioni
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Assicurazione annullamento (se non acquistata durante la prenotazione viaggio)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.