Cammino di Santiago: Tour in Bici
Il Cammino più famoso al mondo, ma in Bicicletta. Da Leon a Santiago.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Giorno 1
Benvenuti in Spagna!
Il nostro “cammino” inizia nella città di Leon, una volta simbolo della Spagna Cristiana.
A seconda dell’orario d’arrivo, sarà possibile iniziare a esplorare la città: dalla Cattedrale gotica alla romanica Basilica di San Isidoro, caratterizzata da vetrate colorate che raccontano la storia del Paese.
In serata ci incontriamo presso il nostro hotel ospitante per una cena di benvenuto: conosciamo finalmente i nostri compagni di cammino e la nostra guida, che ci spiega nei dettagli l’itinerario dei giorni successivi.
Cena inclusa.
Giorno 2
Questa mattina, abbiamo ancora la possibilità di visitare la città di Leon prima di saltare in sella alle nostre biciclette.
Partiamo dunque alla volta della località Villar de Mazarife. Saliamo fino a Santo Toribio, per poi discendere direzione città di Astorga, nostra destinazione della giornata.
Ci godiamo il centro storico e i monumenti di questa città, a partire dal Palazzo Vescovile progettato da Antonio Gaudì. Astorga è famosa anche per il suo cioccolato: un souvenir dolciario è d’obbligo!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3
Lasciamo Astorga per immergerci nel paesaggio montuoso di Bierzo.
Pedaliamo attraverso il borgo medievale Castrillo de Los Polvazare e raggiungiamo Rabanal del Camino, un avamposto costruito dai Templari per garantire il passaggio sicuro ai pellegrini.
Attraversiamo il quasi abbandonato villaggio di Oncebadón direzione Cruz de Ferro, il punto più alto dell'intero Camino (1482 mt). Questo è un punto simbolico: qui i pellegrini sono soliti lasciare pietre provenienti dalle proprie terre chiedendo protezione lungo il percorso.
Il resto della giornata è tutto in discesa, fino alla nostra meta: Ponferrada.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 4
Pedaliamo fra vigneti fino a Villafranca del Bierzo, raggiungendo la valle del fiume Valcárcel.
Ci attendono 10 km in salita, il prezzo per uno spettacolare paesaggio montano. Una volta in cima, raggiungiamo la nostra destinazione della giornata: O Cebreiro, un villaggio di origine preistorica immerso in un’atmosfera rurale.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5
Attraversiamo due piccole località portuali prima di una vertiginosa discesa verso Triacastela. Da qui, continuiamo la nostra discesa direzione Sarria, ad eccezione dell'Alto de Sanxil.
La nostra destinazione della giornata è Sarria, una delle città più vivaci del cammino. Dalle panoramiche terrazze di Malecon, all’area di O Chanto e le sue piscine. Per gli amanti dell’arte, imperdibili sono il Monastero Convento de la Magdalena e il Monastero Samos.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 6
Ci immergiamo nell’atmosfera rurale, pedalando attraverso caratteristici villaggi lungo il fiume Miño. Passiamo per le località di Portomarin, Montes de Ligonde, Palas de Rei e Coto.
Gli ultimi chilometri ci separano dalla nostra meta per la serata: Melide, che raggiungiamo attraversando i suggestivi ponti di Leboreiro e Furelos.
Una volta giunti in città, non possiamo che consigliarvi di assaggiare la specialità locale: il polpo “á feira”!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 7
La meta è vicina!
Partiamo da Melide, raggiungendo la periferia di Santiago de Compostela.
Saliamo fino a Monte do Gozo, l’ultima collina del percorso, dove dalla cima possiamo finalmente ammirare la Cattedrale di Santiago.
Arriviamo a Santiago de Compostela. Nel pomeriggio siamo liberi di goderci la città: possiamo finalmente ammirarne l’imponente Cattedrale barocca, uno dei santuari più sacri della cristianità.
Questa sera, ci attende una cena di saluto: un ultimo momento per brindare insieme alle fatiche e soddisfazioni delle pedalate di questi giorni!
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero.
Giorno 8
Ce l’abbiamo fatta!
Dopo un’ultima colazione insieme, ci prepariamo al rientro.
Salutiamo i nostri compagni di sella e la nostra guida, con i quali abbiamo condiviso questo intenso viaggio paesaggistico e spirituale.
Grazie Pellegrini (in bicicletta)!
Colazione inclusa.
Destinazione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel e/o strutture rurali in camerata multipla condivisa
Trattamento B&B più due cene indicate in programma
Noleggio bici (27 gear hybrid o MTB) e bisaccia
Trasporto bagagli da Leon a Santiago
Guida in lingua italiana per l’intero tour
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio da e per destinazione
Trasporto da e per aeroporto
Tasse d’ingresso
Trasporto presso il meeting point hotel a Leon (vedi voce "Cose importanti da sapere"))
Certificato di Compostela
Noleggio Bici Elettrica (349,00€ per l’intero viaggio)
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Questo tour è ad alta intensità: prevede percorsi ondulati e in salita. Il quarto giorno è particolarmente impegnativo.
Come ottenere il Certificato di Compostela: recarsi all’Ufficio del Pellegrino e prenotare il proprio posto con numero e QR code presso uno dei distributori automatici. Una volta giunto il proprio turno, un ufficiale dell’ufficio controllerà le tue credenziali di pellegrino e ti farà compilare dei fogli per l’emissione del certificato. Non dimenticarti di timbrare il tuo passaporto da pellegrino lungo il cammino!
Aeroporto d’arrivo: Bilbao (330km to Leon, aprox. 5h in bus pubblico 22-27€ o 5 1⁄2 h di treno 32-40€), Asturias (172km, 3h in bus pubblico 17-24€), Madrid (340km, 2 1⁄2 h in treno 25-75€ o 3 1⁄2 h in bus pubblico 26-40€), Santiago (315km, 4 1⁄2 h in treno 24-30€ o 6h in bus pubblico via Coruña 30-45€).
Aeroporto di partenza: Santiago (14km, in bus pubblico 3€ p.p. o taxi 30€ per 1-3 pax), Coruña (70km, in bus pubblico 1 1⁄2 h 6-12€ o taxi 120€ per 1-3 pax), Vigo (90km, 2h in bus pubblico aprox. 10-12€), Porto (227km, 3h40 in bus pubblico 14-28€).
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.