Camminata nella Penisola Sorrentina
Alla scoperta dei monti che dominano la Costiera Amalfitana. All’orizzonte, sempre il mare.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Campania! Ci incontriamo alla stazione di Salerno, per poi salire a bordo di un bus pubblico direzione Badia di Cava. Check-in e incontro con la guida che ci illustra il programma dei prossimi giorni.
Cena inclusa. Trasferimento dalla stazione di Salerno con bus pubblico non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
Che abbia inizio il nostro trekking lungo il Sentiero Italia CAI! Partiamo per l'Alta Via dei Monti Lattari: camminiamo nelle valli di Vietri, Cetara ed Erchie, raggiungendo il Monte dell'Avvocata a quota 1.014 metri dove si trova l'omonimo santuario.
Dopo pranzo ci rimettiamo in cammino sul sentiero che conduce a Maiori, ripercorrendo i passi dei pellegrini devoti alla Madonna dell'Avvocata. Attraverso boschi di leccio, quercia e il Sentiero dei Limoni arriviamo a Minori. La passeggiata termina alla Pasticceria Sal De Riso, per concludere la giornata in dolcezza con una delizia al limone! Ci attende poi un trasferimento direzione Tramonti, dove veniamo accolti in agriturismo con una cena a base di prodotti tipici.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimento da Minori a Tramonti incluso.
Giorno 3
Da Tramonti ci spostiamo a Valico di Chiunzi, alla volta della nostra prima meta: percorriamo la tappa SI S18S fino al Monte Cerreto a quota 1.283 mt, una delle cime principali dei Monti Lattari. Ci godiamo i primi scorci panoramici su Ravello, Atrani, Scafatri e il Vesuvio. Un ottimo inizio!
Riprendiamo il nostro cammino in discesa con destinazione Rifugio Santa Maria dei Monti al Monte Campanaro. Un'ora e mezza di camminata, per raggiungere una terrazza naturale affacciata sul golfo di Salerno: da quassù, la Costiera Amalfitana è ancora più spettacolare! Questa sera, ci attende una cena di benvenuto con degustazione di prodotti tipici.
Colazione e cena incluse; pranzo libero.
Giorno 4
La mattinata inizia in discesa: direzione Monte Faito, lungo la tappa SI S19S. Il percorso si compone di saliscendi fra le cime dei Monti Lattari. Una volta raggiunto il nostro traguardo della giornata, ci concediamo del tempo libero. É possibile visitare un caseificio locale che produce il tradizionale formaggio "Provolone del Monaco".
Colazione e cena incluse; pranzo libero.
Giorno 5
Questa mattina, partiamo con la guida ai piedi del Monte Faito per riprendere la tappa SI S20S. Ci attende un percorso prettamente in discesa, passando dalla Croce della Conocchia e dal Monte Comune, per poi raggiungere la destinazione Colli Fontanelle. Lasciamo il territorio dei Monti Lattari per fare il nostro ingresso nella piana di Sorrento. Nel pomeriggio abbiamo del tempo libero a disposizione.
Abbiamo la possibilità di visitare l’imperdibile Positano, perla unica della Costiera Amalfitana, dista solo 6 km. Fra spiagge di ciottoli e strette stradine scoscese, possiamo lasciarci guidare dal profumo di caffè e limoni delle botteghe artigianali locali. Sarà possibile organizzare un trasferimento, per chi è interessato, direttamente con la guida in loco.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Escursione a Positano non inclusa.
Giorno 6
Questa mattina, in partenza per la tappa SI S21S caratterizzata da un saliscendi costiero costellato di punti panoramici. Raggiungiamo Punta Campanella, il punto più occidentale della Penisola Sorrentina, con vista sulla celebre isola di Capri per poi proseguire il nostro percorso in direzione Termini. Nel pomeriggio ci attende un transfer per Badia di Cava, punto di partenza. Grazie SICAI, al prossimo sentiero!
Colazione inclusa. Trasferimento per Badia di Cava incluso.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in rifugi e/o agriturismi in camere multiple (altre opzioni disponibili)
Trattamento di mezza pensione
Escursioni e visite indicate in programma
Trasferimenti indicati in programma
Guida naturalistica
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Salerno (punto di ritrovo)
Escursioni facoltative
Bevande e pasti non indicati in programma
Transfer privato del primo e ultimo giorno (contattare supporto@tramundi.it per organizzare il trasferimento)
Trasferimento bagagli (acquistabile dopo la prenotazione scrivendo a supporto@tramundi.it)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Le quotazioni sono basate sulla piena capacità di strutture e mezzi. La capacità potrebbe cambiare a causa delle norme di distanziamento sociale previste dalla normativa anti-Covid19. In tal caso, le tariffe potrebbero subire variazioni.
Il prezzo che verrà richiesto per il trasferimento bagagli è basato su un minimo di 5 partecipanti. Nel caso di numero inferiore, provvederemo a richiedere un supplemento per l’acquisto dell’opzione. Nel caso di opzione non acquistata, il viaggiatore è tenuto a portare il proprio bagaglio lungo tutto il percorso.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, tutti i partecipanti devono munirsi di sacco a pelo proprio. Consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.