Trekking del Gran Sasso d’Italia
Pronti a scoprire (a piedi!) il territorio del massiccio montuoso più alto degli Appennini?
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Bussi sul Tirino, in Abruzzo. Ci incontriamo nel pomeriggio presso l’ostello ospitante con la nostra guida escursionistica e i nostri compagni di cammino. Come suggerisce il nome della località, ci troviamo lungo le rive del fiume Tirino che ci dà la possibilità di praticare un’escursione in canoa! Questa sera ceniamo in uno dei ristoranti preferiti della nostra guida: in alto gli arrosticini per il Sentiero Italia CAI!
Cena inclusa. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in. Escursione in canoa opzionale e non inclusa (35€ a persona).
Giorno 2
Il nostro Sentiero Italia CAI in Abruzzo inizia oggi con un trasferimento in navetta direzione Ofena. Una volta giunti a destinazione comincia (per davvero) il nostro cammino alla volta del Gran Sasso d’Italia: ci addentriamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso, salendo alla volta dell’abitato di Castelvecchio Calvisio sul versante opposto alla famosa Rocca di Calascio. Il borgo ci accoglie nel migliore dei modi, con una cena tradizionale in un ristorante del centro.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 3
Questa mattina partiamo alla volta della Rocca di Calascio, tappa imperdibile durante un trekking in Abruzzo. Definita dal National Geographic uno dei dieci castelli più belli del mondo, è una fortezza dell’anno mille che domina l’altopiano di Navelli (dove troviamo, non da meno, lo zafferano de l’Aquila, il migliore al mondo!). Non può mancare una foto ricordo in questa location da film: proprio qui sono stati infatti girati Il nome della Rosa e Lady Hawk. È anche possibile partecipare a un’escursione in e-bike Castelvecchio Calvisio - Rocca Calascio.
Nel pomeriggio rientriamo a Castelvecchio per goderci un po’ di tempo libero in questo caratteristico borgo prima della cena.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Escursione in e-bike opzionale e non inclusa (35€ a persona).
Giorno 4
È arrivato il momento di salutare Castelvecchio Calvisio per ripartire alla volta della prossima tappa abruzzese, Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d’Italia che raggiungiamo in navetta. Da qui riprende il nostro cammino: ci avventuriamo a nord tra le cime del Monte Cappellone, del Monte Tre Colli e del Monte Cecco d’Antonio fino a raggiungere la cima del Monte Mesola. Procediamo ai piedi del Monte Cristo per poi salire lungo il versante del Monte Scindarella che ci conduce a Campo Imperatore dove si trova l’ostello che ci dà il benvenuto per cena.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 5
Via verso la prossima meta: Pietracamela. Da Campo Imperatore partiamo alla volta della Sella di Monte Aquila per poi proseguire in discesa verso il Rifugio Garibaldi, oltrepassando il Corno Grande dal Pizzo d’Intermesoli. Proseguiamo in direzione nord passando sotto al Corno Piccolo fino a raggiungere i Prati di Tivo, una località nei pressi di Pietracamela che ci ospita per cena e pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero.
Giorno 6
Sempre più vicini al traguardo, questa mattina ripartiamo in direzione Corno Piccolo, la vetta rocciosa più elegante del Gran Sasso. Da Prati di Tivo imbocchiamo un sentiero che ci conduce ai prati dell’Arapietra che ci regalano una spettacolare vista sul “Paretone”. Ci addentriamo nel Vallone delle Cornacchie, attraversiamo il Passo delle Scalette e proseguiamo tra massi e tornanti fino a raggiungere il Rifugio Franchetti, fra i più alti del Gran Sasso. Da qui si gode di una vista unica sul Corno Piccolo! Rientriamo a Prati di Tivo ripercorrendo lo stesso sentiero.
Colazione e cena incluse; pranzo libero.
Giorno 7
Termina oggi il nostro Sentiero Italia CAI abruzzese nel territorio del Gran Sasso d’Italia. Pronti per il rientro, saliamo a bordo di un bus direzione Bussi sul Tirino, nostro punto di partenza. Salutiamo e ringraziamo la nostra guida escursionistica e i nostri compagni di trekking. Grazie Sentiero Italia CAI!
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel e/o agriturismi e/o ostelli in camera multipla condivisa. Quando possibile, provvederemo a soddisfare richieste di camere doppie e/o singole private.
Trattamento di mezza pensione
Trasferimenti Bussi sul Tirino - Ofena / Castelvecchio Calvisio - Santo Stefano di Sessanio / Prati di Tivo - Bussi sul Tirino
Guida escursionistica
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Bussi sul Tirino (punto di ritrovo)
Tasse di soggiorno eventuali
Bevande e pasti non indicati in programma
Trasferimento bagagli quando possibile (contattaci per richiedere il servizio prima della partenza a soli 80€ per persona a tappa)
Escursioni opzionali (contattaci per prenotare le esperienze prima della partenza)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.