Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Cosa mangiare a Istanbul: Una guida alle prelibatezze della capitale turca

Una guida pratica e senza fronzoli ai piatti tipici di Istanbul, con consigli utili su costi, street food e cosa evitare.


Pubblicato il 23/10/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
5 min.
Homepage / Into the Blog / Vivere local / Cosa mangiare a Istanbul: Una guida alle prelibatezze della capitale turca
Istanbul è una città che affascina chiunque la visiti: i bazar ricchi di profumi, il Bosforo che divide due mondi e una tradizione gastronomica che unisce influenze europee e asiatiche. Mangiare qui non è solo nutrirsi: è entrare in contatto con la cultura locale, con i suoi riti conviviali e i sapori tramandati da secoli.
Se stai programmando un viaggio e ti chiedi cosa mangiare a Istanbul, ecco una guida ai piatti da non perdere, con qualche consiglio utile per vivere l’esperienza al meglio.

I 7 piatti da provare a Istanbul

  • Kebab Istanbul: Simbolo della cucina turca, a Istanbul trovi infinite varianti di kebab: servito al piatto con riso e verdure, oppure arrotolato nella pita in versione dürüm. Ogni quartiere ha la sua specialità e provarne almeno uno è un must.
  • Pide: Nota come “pizza turca”, è una barchetta di pasta sottile cotta al forno e farcita con carne, formaggi, verdure o uova. Croccante e saporita, è perfetta da condividere.
  • Lahmacun: Una sottile sfoglia croccante con carne macinata speziata, pomodoro, cipolla e prezzemolo. Si arrotola e si mangia al volo, spesso con una spruzzata di limone: il miglior street food per chi è in giro tutto il giorno.
  • Balık ekmek: Il famoso panino al pesce di Istanbul, con sgombro grigliato, cipolla e verdure. Si trova soprattutto vicino al Ponte di Galata, dove viene servito dalle barche-ristorante: autentico, economico e buonissimo.
  • Baklava: Un dolce iconico: sottili strati di pasta fillo con frutta secca e sciroppo. Ne esistono varianti con pistacchi, noci o nocciole. Ideale per concludere un pasto con un tè turco o un caffè.
  • Lokum: Conosciuto come Turkish Delight, è un dolcetto morbido aromatizzato con pistacchi, agrumi o rose. Viene spesso offerto come gesto di benvenuto ed è perfetto da portare a casa come souvenir.
  • Menemen: Piatto tipico della colazione turca: uova strapazzate con pomodori, peperoni e spezie, servite direttamente in padella. Gustato con pane fresco, è l’inizio perfetto di una giornata in città.

Lasciati ispirare

Tour della Turchia con volo incluso
8 giorni
Vedi il tour
>
Tour in Turchia e Cappadocia
8 giorni
Vedi il tour
>
Mini tour della Cappadocia
5 giorni
Cappadocia
Mini tour della Cappadocia
Tour operator: Agenzia locale
Da:

449 €
Vedi il tour
>
Viaggio a Istanbul in 5 giorni
5 giorni
Vedi il tour
>
Tour in Turchia di 10 giorni: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale ed Efeso
10 giorni
Vedi il tour
>
Tour della Turchia in 8 giorni: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale ed Efeso
8 giorni
Tour Kervansaray: Istanbul, Pamukkale, Efeso ed Izmir
8 giorni
Vedi il tour
>

Quanto costa mangiare a Istanbul

Una delle cose più belle della capitale turca è che si può mangiare bene senza spendere troppo:
  • Street food (lahmacun, balık ekmek, dürüm kebab): 2–4 €
  • Ristorante medio (pide, menemen, piatti tradizionali): 6–10 € a persona
  • Cena completa in un buon ristorante con più portate: 15–25 € a persona
  • Dolci tipici (baklava, lokum): 1–3 € a porzione

Consigli utili per mangiare a Istanbul

  • Prova lo street food: è sicuro, buono ed economico, soprattutto nelle zone frequentate da locali.
  • Assaggia più piatti condividendoli: la cucina turca è pensata per essere gustata insieme.
  • Bevande tipiche: accompagna i pasti con ayran (bevanda salata a base di yogurt) o con un bicchiere di tè turco.
  • Evita i ristoranti troppo turistici nelle zone centrali come Sultanahmet, che propongono menù “internazionali” a prezzi gonfiati. Preferisci locali frequentati da turchi.
  • Attenzione al pane e agli antipasti: spesso vengono portati al tavolo automaticamente e non sono inclusi nel prezzo. Chiedi prima se vuoi evitarli.

Mangiare a Istanbul non è solo un piacere gastronomico, ma un modo per scoprire la sua anima multiculturale. Dai kebab fumanti al balık ekmek lungo il Bosforo, dalle dolci baklava al menemen mattutino, ogni assaggio racconta un pezzo di storia della città.
Che tu scelga di sederti in un ristorante tradizionale o di ordinare un piatto veloce da un chiosco di strada, scoprirai che la cucina turca non è solo cibo: è esperienza, incontro e autenticità.
Quando tornerai a casa, porterai con te non solo le foto dei minareti e dei bazar, ma anche il ricordo dei sapori intensi e inconfondibili di Istanbul.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

i 10 borghi più belli d italia

I 10 Borghi più belli d’Italia da visitare nel 2023

Pubblicato il 10/01/2021

Top list dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
11 min.
donna con vestito rosso che cammina tra le vie di chefchaouen,

Quando andare in Marocco e cosa mettere in valigia?

Pubblicato il 16/11/2023

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
5 min.
montagna arcobaleno in peru

Vinicunca: La Montagna Arcobaleno in Perù

Pubblicato il 30/01/2025

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
7 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!