Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Capo Verde: Cosa fare, cosa vedere e quando andare

Una guida completa e senza fronzoli per scoprire Capo Verde: isole, spiagge, cosa fare, quando andare e quanto è sicuro viaggiare qui.


Pubblicato il 08/05/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
10 min.
Homepage / Into the Blog / Consigli di viaggio / Capo Verde: Cosa fare, cosa vedere e quando andare
Capo Verde è uno di quei posti che, quando li scopri, ti chiedi perché non ci sei andato prima. Un arcipelago di dieci isole al largo della costa dell’Africa occidentale, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, dove il sole splende praticamente tutto l’anno e il mood è sempre rilassato. Ex colonia portoghese, oggi Capo Verde è una miscela unica di Africa, Europa e Caraibi, con un’identità tutta sua. È perfetto se vuoi staccare la spina, ma anche se cerchi un viaggio attivo, avventuroso e pieno di cultura.

Quali isole visitare: ogni isola ha la sua personalità

Non tutte le isole di Capo Verde sono uguali. Alcune sono perfette per il mare e il relax, altre per il trekking o l'esplorazione culturale. Ti faccio una panoramica delle principali.

Isola di Sal a Capo Verde

Sal è l’isola che di solito si sceglie per una prima visita. Spiagge bianche, mare cristallino e una vibe internazionale. Se ti piacciono il kitesurf, le immersioni o semplicemente fare niente su una sdraio con una Caipirinha in mano, qui sei nel posto giusto. Da vedere: Santa Maria (vivace, piena di localini), le saline di Pedra de Lume (si galleggia come nel Mar Morto!) e Shark Bay, dove puoi vedere gli squali limone… a due passi da te.

Boa Vista a Capo Verde

Boa Vista, invece, è la regina delle spiagge selvagge. È fatta di dune, vento e silenzio. Perfetta se cerchi relax totale, passeggiate infinite in riva al mare o vuoi vedere le tartarughe marine (tra luglio e ottobre). Le spiagge di Santa Monica e Praia de Chaves sono da cartolina. C’è meno movida rispetto a Sal, ma proprio per questo molti la preferiscono.

Isola Santiago a Capo Verde

Santiago è l’isola più grande e la più africana. È qui che si trova la capitale, Praia. C'è cultura, storia, mercati locali e una vita vera. Non è la classica isola da resort, ma se vuoi capire davvero cosa sia Capo Verde, è il posto giusto. Da non perdere: Cidade Velha, patrimonio UNESCO e prima città coloniale costruita dagli europei nei tropici.

São Vicente a Capo Verde

São Vicente è la patria della musica. Se ti piacciono i festival, la cultura e le notti animate, Mindelo (la città principale) è un must. Qui c’è il carnevale più famoso del paese, in pieno stile brasiliano. Spiagge tranquille nei dintorni e buon cibo ovunque.

Isola Fogo a Capo Verde

Fogo, infine, è l’isola del vulcano attivo Pico do Fogo, che puoi anche scalare con un bel trekking. L’atmosfera è lunare, i paesaggi spettacolari e il vino prodotto sull’isola è sorprendentemente buono. Un mix perfetto di avventura e autenticità.
isola fogo a capo verde
Vulcano Pico do Fogo

Le spiagge più belle (e instagrammabili) di Capo Verde

Non ci giriamo intorno: uno dei motivi principali per andare a Capo Verde sono le sue spiagge. Lunghe, selvagge, poco affollate, e con un’acqua da far invidia ai Caraibi.
  • Praia de Santa Maria, a Sal, è la spiaggia più conosciuta: turistica, sì, ma bella, ampia e sempre animata. Perfetta per fare il bagno, provare sport acquatici o semplicemente rilassarsi.
  • Santa Monica, a Boa Vista, è una delle più belle dell’intero arcipelago: lunga chilometri, incontaminata e spesso deserta. Se cerchi silenzio e natura, è lei.
  • Praia de Chaves, sempre a Boa Vista, è uno spettacolo di dune e onde: ideale per chi ama le passeggiate e i tramonti.
  • Tarrafal, sull’isola di Santiago, è una baia perfetta per nuotare e rilassarsi sotto le palme. Un piccolo gioiello poco conosciuto dai turisti.
  • Baía das Gatas, a São Vicente, è una laguna naturale protetta, con acqua bassa e calma, ottima per lo snorkeling o per chi viaggia con bambini.
mare capo verde
Mare a Capo Verde

Lasciati ispirare

Sognando Capo Verde
8 giorni
Capo Verde
Sognando Capo Verde
Tour operator: Agenzia locale
Da:

989 €
Vedi il tour
>
Villaggio mare a Capo Verde
8 giorni
Capo Verde
Villaggio mare a Capo Verde
Tour operator: Alpitour
Da:

547 €
Vedi il tour
>
Tour di Capo Verde
8 giorni
Capo Verde
Tour di Capo Verde
Tour operator: Agenzia locale
Da:

1159 €
Vedi il tour
>
I colori delle Azzorre
8 giorni
Azzorre
I colori delle Azzorre
Tour operator: Boscolo
Da:

2100 €
Vedi il tour
>
Alla scoperta delle isole Azzorre
7 giorni
Azzorre
Alla scoperta delle isole Azzorre
Tour operator: Intrepid Travel
Da:

2021 €
Invece di 2245 €
Vedi il tour
>

Cosa fare a Capo Verde (oltre a prendere il sole)

Capo Verde è perfetta per rilassarsi in spiaggia, certo. Ma limitarsi a quello sarebbe un peccato. Questo arcipelago ha molto da offrire anche a chi ama esplorare, muoversi e scoprire nuovi lati di una destinazione.
Se ami la natura, l’escursione sul vulcano Pico do Fogo è una di quelle esperienze che ti restano dentro. Il paesaggio è surreale, nero e silenzioso, con la possibilità di salire fino alla cima e guardare il mondo dall’alto, circondato da un mare di lava solidificata. Al tramonto, è pura magia. Lo stesso vale per il trekking a Santo Antão, l’isola meno turistica ma forse la più affascinante. Qui ti muovi tra vallate verdi, sentieri che costeggiano scogliere e piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Camminare qui è un’esperienza autentica, intensa, e ogni tanto... faticosa, ma ne vale davvero la pena.
Se preferisci le attività in acqua, a Sal e Boa Vista trovi fondali bellissimi da esplorare con maschera e pinne. Lo snorkeling è accessibile a tutti, e le immersioni offrono incontri spettacolari con tartarughe, razze e persino squali (tranquilli!). Se sei appassionato di sport acquatici, questo è uno dei paradisi mondiali del kitesurf e windsurf: vento costante, onde giuste e spiagge lunghe. Anche se sei alle prime armi, puoi provare con istruttori locali molto preparati.
La cultura non manca. A Mindelo, sull’isola di São Vicente, la musica è ovunque. La città ha dato i natali a Cesária Évora, e l’atmosfera è sempre piena di ritmo, tra locali che suonano dal vivo e gente che balla per strada durante le feste. Se capiti a febbraio, il Carnevale è uno spettacolo incredibile, una specie di Rio in miniatura, colorato e coinvolgente.
E poi c'è il cibo. A Capo Verde si mangia bene con piatti semplici. Il piatto nazionale è la cachupa, uno stufato di mais, fagioli e carne o pesce, che varia leggermente da isola a isola. Nei ristoranti sulla spiaggia, puoi mangiare tonno appena pescato o grigliate di polpo che ti fanno venire voglia di fare il bis. Da bere? La grogue, il rum locale, forte ma pieno di carattere. Occhio a non esagerare, però: è più potente di quanto sembra.

Quando andare a Capo Verde

Uno dei motivi per cui Capo Verde è così amata è il suo clima piacevole più o meno tutto l’anno. Qui, il concetto di “stagioni” è relativo. Le temperature oscillano tra i 24 e i 30 gradi tutto l’anno, con giornate di sole anche nei mesi che altrove sarebbero considerati invernali. Insomma, il momento giusto per partire è... quasi sempre.
Il periodo migliore per godersi Capo Verde al meglio va da novembre a luglio. È la stagione secca, con giornate lunghe, sole pieno e poco vento. Ideale per chi vuole prendere il sole, girare tra le isole o semplicemente rilassarsi. Da dicembre ad aprile, le condizioni per il kitesurf sono perfette: vento costante, spiagge spaziose e scuole ben attrezzate. Anche il trekking in questo periodo è particolarmente piacevole: niente afa, cieli limpidi e panorami che si aprono a ogni passo.
Agosto e settembre sono i mesi più caldi e anche quelli in cui piove di più. Ma attenzione: non si tratta di piogge costanti. Di solito si verificano rovesci brevi e intensi, che lasciano subito spazio al sole. Il vantaggio? Meno turisti e prezzi decisamente più abbordabili. Se non ti spaventano due gocce d’acqua e vuoi vivere l’arcipelago in modo più intimo, può essere un’ottima scelta.
Se cerchi anche eventi culturali, febbraio è il mese del Carnevale di Mindelo. Una festa che travolge la città con costumi, sfilate, musica e un’energia che ti fa venire voglia di tornare ogni anno.

Quanto è sicuro Capo Verde?

La sicurezza è sempre una delle prime cose che ci si chiede quando si pianifica un viaggio. E nel caso di Capo Verde, la risposta è rassicurante: è una destinazione generalmente sicura, anche per chi viaggia da solo o con bambini. Detto questo, ci sono alcune cose da sapere per muoversi con tranquillità e senza sorprese.
Le isole turistiche come Sal e Boa Vista sono le più sicure. Il turismo qui è la principale fonte di reddito, quindi sia la popolazione locale sia le autorità fanno di tutto per mantenere un ambiente sereno e protetto. Puoi uscire la sera, girare nei mercatini, camminare sulla spiaggia anche dopo il tramonto, senza sentire tensione. Ovviamente, un minimo di buonsenso non guasta: evita di lasciare oggetti di valore incustoditi o di esporre apertamente smartphone e contanti in zone molto affollate. Ma vale la stessa regola per qualsiasi altra destinazione al mondo.
Nelle città più grandi come Praia (capitale, sull’isola di Santiago) o Mindelo, è bene avere qualche accortezza in più. Alcuni quartieri periferici possono essere meno sicuri, specialmente di notte. Nulla di drammatico, ma è meglio evitare zone poco illuminate o isolate se non si conosce bene il posto. Meglio muoversi in coppia o in gruppo, soprattutto dopo cena.
Se hai in programma escursioni in zone più remote – come i percorsi di trekking a Santo Antão o le aree montuose di Fogo – considera di andare con una guida locale. Non tanto per problemi di sicurezza, quanto per evitare di perdersi o ritrovarsi senza copertura telefonica.
Dal punto di vista sanitario, Capo Verde non presenta particolari rischi. Non ci sono malattie tropicali pericolose o obblighi di vaccinazione per chi arriva dall’Europa. Porta con te una piccola scorta di farmaci per il viaggio, perché nelle isole minori non sempre si trovano tutti i farmaci. Le strutture sanitarie migliori sono a Praia e a Mindelo, ma per piccoli problemi anche Sal e Boa Vista sono ben organizzate.

Capo Verde è un paese dove puoi rilassarti davvero, con la stessa tranquillità che avresti in una qualunque isola europea. Basta un pizzico di attenzione e rispetto per le abitudini locali, e il tuo viaggio sarà sereno, sicuro e indimenticabile.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

manarola cinque terre

Quanti e quali sono i siti UNESCO in Italia? - I 12 Patrimoni italiani da non perdere

Pubblicato il 24/12/2020

Top list dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
14 min.
panoramica di parigi

Cosa vedere a Parigi? Consigli e attrazioni!

Pubblicato il 25/04/2024

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
5 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!