Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Cosa vedere a Helsinki, capitale della Finlandia

Dal mercato del porto alle saune sul mare: tutte le esperienze imperdibili nella vivace capitale nordica


Pubblicato il 21/08/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
9 min.
Homepage / Into the Blog / Consigli di viaggio / Cosa vedere a Helsinki, capitale della Finlandia
Helsinki non è solo la capitale della Finlandia, ma un mix unico di modernità e natura, architettura scandinava e spirito rilassato. Se stai programmando un viaggio in questa affascinante città del Nord Europa, sappi che ti aspetta un'esperienza autentica, lontana dai classici stereotipi nordici.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di cosa vedere a Helsinki, dai luoghi simbolo alle chicche meno turistiche, passando per consigli pratici e curiosità che rendono questa città ancora più affascinante.

1. Piazza del Senato e Cattedrale di Helsinki

Il cuore simbolico della città è la Piazza del Senato, una delle più iconiche d’Europa. Dominata dalla maestosa Cattedrale Luterana (Tuomiokirkko), completamente bianca con la sua cupola verde, è lo sfondo perfetto per le tue prime foto a Helsinki.
Curiosità: La Cattedrale è talmente fotogenica che molti la confondono con un edificio governativo o con una reggia. In realtà, è il fulcro religioso della città.
Cattedrale di Helsinki
Cattedrale di Helsinki, Finlandia

2. Kauppatori: il mercato sul mare di Helsinki

Se vuoi respirare l’anima più autentica della città, dirigiti al Kauppatori, il mercato all’aperto sul porto. Qui trovi specialità locali come salmone affumicato, frutti di bosco freschi e souvenir artigianali.
Consiglio da local: Fai colazione con un caffè e un lihapiirakka (sorta di panzerotto ripieno) vista mare: è una delle esperienze più finlandesi che puoi vivere.

3. Suomenlinna, la fortezza sull’isola (patrimonio UNESCO)

A pochi minuti di traghetto dal porto trovi la Fortezza di Suomenlinna, un complesso storico su diverse isolette. È perfetta per una gita fuoriporta tra storia, natura e panorami mozzafiato.
Info utile: Il traghetto è incluso nel biglietto dei mezzi pubblici. In estate puoi anche portarti un picnic e passare il pomeriggio nei prati della fortezza.
suomenlinna
Suomenlinna, Helsinki

Lasciati ispirare

Rovaniemi evasione d’inverno
5 giorni
Vedi il tour
>
Dal nostro igloo di vetro vediamo...
5 giorni
Vedi il tour
>
Viaggio in Lapponia, tra Finlandia e Svezia
4 giorni
Vedi il tour
>
Capodanno tra le meraviglie baltiche
4 giorni
Vedi il tour
>
Crociera di Capodanno nei Baltici
4 giorni
Vedi il tour
>

4. Design District e il lato creativo di Helsinki

Helsinki è una capitale del design (non a caso è stata World Design Capital nel 2012). Il Design District è un quartiere pieno di negozi indipendenti, gallerie d’arte, studi di architettura e concept store.
Da non perdere:
  • I prodotti di Marimekko, iconico brand finlandese
  • I mobili vintage in stile nordico
  • I piccoli café con torte ai mirtilli e tazze di cioccolata calda

5. Oodi: la biblioteca più futuristica del mondo

Non stiamo esagerando: Oodi è molto più di una biblioteca. È un centro culturale avveniristico, con coworking, cinema, cucina comune e persino una stampante 3D aperta al pubblico.
Instagram alert: L’architettura ondulata e il design interno in legno la rendono una delle mete preferite anche per chi non apre mai un libro.
oodi helsinki
Oodi, Helsinki

6. Saune: la vera esperienza finlandese

Se visiti Helsinki, non puoi andartene senza aver provato almeno una sauna. Non è solo questione di relax: è parte integrante della cultura locale.

Le migliori saune pubbliche a Helsinki:

  • Löyly: una sauna moderna in legno affacciata sul mare, con possibilità di tuffarsi nell’acqua gelida
  • Allas Sea Pool: saune + piscina riscaldata vista porto
  • Kotiharjun Sauna: una delle più antiche e autentiche, risalente al 1928
loyly suna helsinki
Löyly sauna, Helsinki

7. Temppeliaukio: la chiesa nella roccia

Un’opera d’arte scolpita nella natura: la Chiesa nella Roccia è un capolavoro di architettura moderna. Costruita direttamente nella roccia granitica, ha un’acustica incredibile ed è spesso usata anche per concerti.
Tip: Se puoi, cerca di visitarla quando ci sono esibizioni dal vivo, anche solo prove: la musica qui ha un altro suono.

8. Parco Sibelius e il monumento musicale

Dedicato al compositore finlandese Jean Sibelius, questo parco ospita uno dei monumenti più insoliti d’Europa: una scultura fatta di 600 tubi metallici che “suona” quando soffia il vento.
Perfetto per una passeggiata al tramonto o per rilassarsi dopo una giornata piena.
parco sibelius helsinki
Parco Sibelius, Helsinki

9. Musei da non perdere a Helsinki

Se ami la cultura, Helsinki ti regalerà belle sorprese anche nei musei. Alcuni da mettere in lista:
  • Ateneum – È il museo nazionale di arte classica e moderna della Finlandia, ospitato in un elegante edificio ottocentesco. Le sue collezioni spaziano dai capolavori dell’arte finlandese dell’Ottocento a opere internazionali, con artisti come Van Gogh, Edvard Munch e Gauguin. Perfetto per immergersi nella storia artistica del Paese.
  • Kiasma – Un edificio dal design avveniristico che ospita arte contemporanea e sperimentale. Qui troverai mostre temporanee sempre diverse, installazioni immersive, performance dal vivo e spazi dedicati ai nuovi linguaggi visivi. È un punto d’incontro per artisti e creativi di tutto il mondo.
  • Amos Rex – Famoso per le sue cupole “extraterrestri” che spuntano dal suolo di Piazza Lasipalatsi, combina spazi sotterranei ultramoderni con esposizioni all’avanguardia. Offre esperienze interattive e multimediali, spesso con installazioni di grande impatto visivo che invitano il visitatore a diventare parte dell’opera.

10. Natura in città: Seurasaari e il parco centrale

Una delle cose più sorprendenti di Helsinki è la sua capacità di integrare perfettamente natura e città.
  • Isola di Seurasaari: un museo all’aperto con case tradizionali in legno e sentieri immersi nel verde
  • Parco centrale di Helsinki: oltre 10 km di boschi attraversati da sentieri ciclabili e piste da sci di fondo in inverno
Ideale se vuoi staccare dal ritmo urbano senza uscire dalla città.


11. Vita notturna e cucina locale

Helsinki è tranquilla ma mai noiosa. La sera la città si accende di luci calde e di locali dall’atmosfera accogliente. Puoi iniziare con una birra artigianale in uno dei tanti pub in stile industriale del quartiere Kallio, oppure sorseggiare un cocktail elegante in un bar dal design nordico minimalista, con vista sul porto illuminato. Chi ama la musica dal vivo può scegliere tra club jazz, locali indie e piccoli palchi che ospitano band emergenti finlandesi. Se invece preferisci un’esperienza culinaria, ci sono ristoranti che reinterpretano la cucina tradizionale in chiave gourmet, dove le materie prime del Mar Baltico e delle foreste finlandesi diventano protagoniste di piatti sorprendenti.
Bar consigliati:
  • Liberty or Death (cocktail bar creativo)
  • Teerenpeli (birra artigianale locale)
  • Yes Yes Yes (vegetariano + design cool)
Piatti da provare:
  • Karjalanpiirakka – una torta salata tipica della Carelia, a base di crosta di segale, riso e uova, spesso servita con burro e uova sode tritate.
  • Renne stew – lo stufato di renna, cucinato lentamente con bacche e contorni di purè di patate, per un sapore intenso e avvolgente.
  • Kalakukko – un pane di segale ripieno di pesce (solitamente persico o salmone) e pancetta, cotto a lungo fino a diventare fragrante e saporito.

Helsinki è una città a misura d’uomo, perfetta per chi ama viaggiare con calma, respirare la cultura locale e immergersi in atmosfere rilassate ma creative. Tra architettura moderna, saune sul mare, mercatini e parchi sconfinati, la capitale della Finlandia saprà conquistarti passo dopo passo. Pronto a partire? Non dimenticare cappello, scarpe comode e tanta voglia di esplorare!
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

ragazzo con videocamera

4 travel youtuber Italiani da seguire assolutamente!

Pubblicato il 04/04/2024

Curiosità dal mondo

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
4 min.
uomo ammira il tramonto in thailandia

Cosa vedere in Thailandia: 10 posti imperdibili

Pubblicato il 28/08/2022

Guide di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
7 min.
panorama di saranda

Alla scoperta dell'Albania: un viaggio tra storia millenaria e coste da sogno

Pubblicato il 10/07/2025

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
7 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!