Once in a lifetime: Manhattan
Fra i grattacieli, la musica gospel e il profumo dello street food.
Cosa visiterai
Itinerario
Giorno 1
Benvenuti a New York!
La città che non dorme mai è pronta ad accoglierci. Un assistente locale ci dà il benvenuto e ci porta a in hotel a Manhattan.
La riconosciamo, è la città che abbiamo visto in mille film e serie TV. Le strade sono come immaginavamo: abbiamo del tempo libero per iniziare a scoprire la città e sentirci dei veri newyorkesi.
Cena libera.
Giorno 2
Questa mattina ci attende il tour di Manhattan.
C’è Times Square con suoi enormi cartelloni luminosi, la 5th Avenue che ospita la Saint Patrick’s Cathedral, il Rockefeller Center, il Flatiron Building, la Grand Central Station, Wall Street e il Financial District.
Dopo una sosta visitiamo il Memorial 9/11 edificato sulle ceneri delle Twin towers in ricordo delle vittime dell’attentato. Proseguiamo verso i viali alberati del famoso Greenwich Village.
Ci avviamo verso Soho, per gli amanti del design, fino al quartiere multietnico di Chinatown. Attraversando l’East River visitiamo Brooklyn con i suoi famosi edifici in brownstone, poi Prospect Park e Park Slope.
Prima di ritornare a Manhattan una sosta ai piedi dell’imponente Brooklyn Bridge per una foto-ricordo.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3
È il giorno giusto per lasciarci incantare daI prodigioso Black American Choir assistendo a una Messa Gospel. Nel cuore di Harlem, quartiere afro rinomato per il jazz e il soul food, ammiriamo da fuori la Cattedrale di St. John the Divine e il celebre Apollo Theater.
Nel primo pomeriggio passeggiamo a Central Park, il polmone verde dell’Upper West Side, alla scoperta di Belvedere Castle, Strawberry Fields, dedicata alla memoria di John Lennon, proseguendo fino a West Drive, accanto ai Dakota Apartments dove il cantante dei Beatles fu assassinato.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 4
Questa mattina arriviamo in limousine a Battery Park per prendere il battello che ci porta alla Statua della Libertà, l’imponente dono dei francesi per il Centenario della Dichiarazione di Indipendenza Americana.
Più tardi la visita al Museo di Ellis Island in memoria degli immigrati: circa 15 milioni di persone giunsero qui fra il 1890 e il 1920, fra le quali moltissimi italiani.
Nel pomeriggio visitiamo il Financial District, il cuore economico della city che ospita la Borsa e si affaccia sul porto.
Ritorniamo poi verso Midtown con la tipica metro.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5
Giornata libera per dare un ultimo sguardo alla città in compagnia dei nostri nuovi amici e compagni di viaggio.
Abbiamo già voglia di tornare e scoprire altre meraviglie e particolarità: un nuovo museo, un altro negozio vintage, un locale nascosto, un piccolo teatro.
A presto New York!
Colazione inclusa.
Cosa include
Accoglienza e assistenza all’arrivo in aeroporto con trasferimento in hotel a/r
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento B&B per tutta la durata del viaggio
Guida parlante italiano durante tour, visite, trasferimenti e pasti
Ingressi e visite come da programma (Harlem Gospel, 9/11 Memorial, Trasferimento in limousine nel giorno 4, Traghetto per Liberty and Ellis Island e museo dell’immigrazione, Top of the Rock)
Transfer con minivan/bus privato
Deposito bagagli in hotel per l’ultimo giorno (1 valigia per persona)
Tasse e mance per i servizi sopracitati (escluse mance a guida e autista)
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Voli internazionali e tasse aeroportuali
Mance ad autista e guida ($3/$4 al giorno per persona ad ognuno dei due, importo standard negli USA)
Bevande e pasti non espressamente indicati
Extra personali
Assicurazione annullamento (se non acquistata durante la prenotazione viaggio)
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "la quota include"
Cose importanti da sapere
Per entrare negli USA è necessario il Passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del
passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.