Sognando la Tanzania
Un viaggio di gruppo in Tanzania tra safari e paradisi tropicali!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Partenza dall’Italia per la Tanzania con volo con scalo e cambio di aeromobile.
Volo internazionale incluso. Pernottamento a bordo.
Giorno 2
Arrivo all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto turistico e trasferimento in città. Sistemazione in traditional room al Mount Meru Hotel. Cena libera e resto della giornata a disposizione. La città di Arusha sorge su un plateau della Great Rift Valley all’ombra del Monte Meru. È il punto di partenza per il classico safari nei parchi del Nord.
Trasferimento dall’aeroporto incluso. Cena libera.
Giorno 3
Dopo la prima colazione in albergo, incontro con la guida e partenza per il parco Tarangire. Sistemazione al Roika Tarangire Tented Lodge. Dopo pranzo nel pomeriggio safari fotografico nel Tarangire. Pasti e pernottamento in lodge. Dopo aver attraversato per pochi chilometri l’ingresso, sarete catturati dal gran numero di baobab “spennellati”, come in un quadro impressionista, lungo tutto il morbido paesaggio collinare. Il Tarangire ospita durante tutto l’anno delle numerose famiglie di elefanti. Nel periodo di Luglio - Dicembre, con la stagione secca, migliaia di altre specie di animali si spostano lungo le rive dell’omonimo fiume Tarangire, dove trovano acqua sufficiente sino alla stagione delle piogge.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Dopo la prima colazione partenza per una lunga giornata di guida che terminerà nel leggendario Serengeti. Ingresso nella Ngorongoro Conservation Area dove si abbandonano le strade asfaltate in favore dei percorsi sterrati. La pista per il Ngorongoro prende quota lungo le falde del cratere di Ngorongoro fino al suo bordo che si costeggia per un tratto prima di perdere quota, attraversando un’area con alcuni villaggi Masai, ed entrare infine nel Serengeti. Si taglia la parte centrale del parco giungendo al gate di Ikoma. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio e sistemazione all’Ikoma Tented Camp. Pranzo a picnic, cena e pernottamento in lodge.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
Intera giornata di fotosafari in questo parco, tra i più ricchi e belli d’Africa, brulicante di fauna per tutto l’anno. Pranzo a picnic, cena e pernottamento in lodge. “Camminammo per miglia attraverso una bruciante distesa infinita. a poco a poco delle piante comparvero all’orizzonte e d’un tratto mi ritrovai come in paradiso.” Così scriveva il cacciatore Edward White del Serengeti, la pianura senza fine!!! L’ecosistema del Serengeti copre circa 30.000 kmq e include Ngorongoro Conservation Area, Riserva del Masai Mara, il parco nazionale del Serengeti e le aree a tutela speciale come Loliondo e Grumeti. Le sconfinate savane erbose del Serengeti sono l’habitat ideale per un incredibile quantità di erbivori e predatori. Qui, inoltre, come testimoniato dai ritrovamenti nella Gola di Olduvai, mossero i primi passi antichissimi ominidi. Il Serengeti per la ricchezza della fauna residente permette bellissimi safari in tutte le stagioni dell’anno.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
La destinazione odierna è il leggendario cratere del Ngorongoro. Arrivo a destinazione, indicativamente, verso le 11 e discesa nella caldera del cratere per mezza giornata di fotosafari in un ecosistema unico al mondo. Dopo aver percorso una sinuosa pista attraverso la foresta si scorge la cresta del Ngorongoro, un vulcano estinto milioni di anni fa. Ancora pochi chilometri e la strada s’interrompe bruscamente sull’orlo del cratere. Lo spettacolo vi farà restare senza fiato!! A 700 metri sotto di voi si apre la caldera. Al termine prosecuzione (un’ora e mezza circa) per il Crater Forest Tented Camp immerso tra le piantagioni di caffè intorno alla cittadina di Karatu. Pranzo a picnic, cena e pernottamento in lodge.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
Rientro ad Arusha in mattinata, pranzo tempo permettendo, e trasferimento all’aeroporto municipale di Arusha per il volo diretto a Zanzibar. Arrivo dopo circa 90’ di volo e trasferimento nella struttura prescelta (orario e voli soggetti a riconferma). 4 pernottamenti a Zanzibar nella sistemazione prescelta.
Colazione, pranzo e cena inclusa. Volo interno incluso. Trasferimenti inclusi.
Giorno 8
Soggiorno balneare all’insegna del relax. Possibilità di escursioni e attività da prenotarsi direttamente in loco in completa libertà. Zanzibar è un arcipelago composto principalmente da due isole di cui la più estesa e conosciuta è quella di Unguja. L’isola vanta di un illustre passato e fu crocevia delle rotte commerciali che collegavano l’Africa orientale con la penisola araba e l’Asia: famose le sue spezie - in particolare i chiodi di garofano – e tristemente nota anche per il suo commercio di schiavi che venivano rinchiusi a Stone Town e sulla vicina Prison Island. Stone Town è la parte vecchia della capitale dell'isola di Zanzibar.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Attività facoltative non incluse.
Giorno 9
Altro giorno da trascorrere a Zanzibar: un labirinto di vicoli ricchi di case, negozi, bazar e moschee che offrono uno stupendo colpo d’occhio dei differenti stili architettonici di sultanati e coloni che hanno gestito nel corso dei secoli il controllo dell’isola: dal moresco e l'arabo al persiano, all'indiano, all'europeo coloniale. Le case moresche e arabe meritano finemente intagliate e decorate a bassorilievo e da grandi verande chiuse da pannelli di legno intagliato.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Attività facoltative non incluse
Giorno 10
Questa giornata è dedicata al relax e alle attività facoltative a Zanzibar.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Attività facoltative non incluse
Giorno 11
Dopo la prima colazione rilascio della camera. Tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo e cambio di aeromobile.
Colazione inclusa.
Giorno 12
Il nostro viaggio in Tanzania termina qui. Al prossimo tour!
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Passaggi aerei in classe economica con voli di linea Ethiopian Airlines o Qatar Airways da Milano e/o Roma
Trasferimenti come da programma
Safari con pernottamenti in camera doppia nelle strutture menzionate nel programma o simili, fotosafari a bordo di veicolo 4x4 a 7 posti con tettuccio apribile, guida-autista locale multilingua (inglese/ italiano), trattamento di pensione completa dalla colazione del 2° giorno al pranzo del 7°, ingressi ai parchi del Nord della Tanzania e una bottiglia di acqua minerale per persona al giorno durante il safari
Volo domestico Arusha-Zanzibar
Soggiorno di 4 notti a Zanzibar nel resort prescelto in camera standard con il trattamento indicato
Assicurazione annullamento, medico e bagaglio con integrazione Covid
Non include
Non include
Tasse aeroportuali da euro 500 - da riconfermarsi al momento della prenotazione
Tassa di soggiorno a Zanzibar (8 US$ per persona al giorno pagabile in loco)
Visto d’ingresso in Tanzania
Bevande, pasti, servizi e trattamenti non espressamente indicati
Mance, facchinaggio e spese di carattere personale
Eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
1) al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente.
A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
2) per evitare spiacevoli imprevisti preghiamo i cittadini con passaporto straniero di comunicarlo in fase di preventivo, o nel momento stesso della prenotazione, per verificare eventuali visti d’ingresso richiesti.
3) le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.