Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Tanzania e Zanzibar: Safari e mare da sogno

Dalla savana africana alle acque cristalline dell’Oceano Indiano: tutto quello che devi sapere per organizzare un viaggio epico tra Tanzania e Zanzibar


Pubblicato il 30/04/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
9 min.
Homepage / Into the Blog / Consigli di viaggio / Tanzania e Zanzibar: Safari e mare da sogno
Organizzare un viaggio in Tanzania e a Zanzibar è un po' come scrivere una storia con due anime: una selvaggia e intensa, l’altra dolce e rilassata. Questo mix unico è ciò che rende questa combinazione di mete una delle esperienze più belle che tu possa vivere in Africa.
Immagina di svegliarti all’alba, con il cielo ancora rosato, mentre un branco di giraffe si muove placidamente davanti alla tua jeep. Poi immagina, qualche giorno dopo, di trovarti sdraiato su una spiaggia bianca, con il rumore dell’oceano che accompagna il tuo riposo. Questo viaggio è tutto questo e molto di più.

Due destinazioni, un solo viaggio: le differenze tra Tanzania e Zanzibar

La Tanzania continentale è sinonimo di avventura. Qui trovi alcuni dei parchi naturali più famosi al mondo: il Serengeti, il Tarangire, il Lake Manyara e l’impressionante cratere di Ngorongoro. Sono luoghi iconici per chi sogna un safari tra leoni, elefanti, zebre, gnu e centinaia di specie di uccelli. I paesaggi sono quelli che vedi nei documentari: distese infinite di savana, alberi di baobab che sembrano usciti da un dipinto, tramonti infuocati che ti restano negli occhi.
Zanzibar, invece, è l’altra faccia della medaglia. Un'isola tropicale con spiagge bianchissime, mare turchese e una cultura che mescola influenze africane, arabe e indiane. Qui il ritmo è lento, rilassato. Puoi esplorare la storica Stone Town, perderti tra le spezie, fare snorkeling tra pesci colorati o semplicemente goderti un tramonto con un cocktail in mano.
Mettere insieme queste due anime in un unico viaggio significa concedersi il meglio dell’Africa: emozione e relax, avventura e bellezza.

Un safari che non dimentichi

Fare un safari in Tanzania è un’esperienza che cambia il modo in cui guardi il mondo. Non si tratta solo di avvistare animali, ma di vivere un contatto profondo con la natura. I parchi sono immensi e ogni giornata è diversa: un giorno segui le orme di un leone, il giorno dopo resti incantato davanti a una mandria di elefanti che si abbeverano.
Il Serengeti è il più famoso e non è difficile capirne il motivo. Durante i mesi della migrazione (tra giugno e settembre), migliaia di gnu e zebre si spostano in cerca di pascoli, seguiti da predatori. Uno spettacolo impressionante, difficile da raccontare a parole. Ngorongoro, invece, ti porta dentro un cratere che ospita un ecosistema unico al mondo. E poi ci sono il Tarangire, con i suoi elefanti e baobab giganti, e il Lake Manyara, noto per i suoi fenicotteri e i leoni che si arrampicano sugli alberi.
I viaggi organizzati selezionati da Tramundi sono perfetti per chi vuole vivere tutto questo senza preoccuparsi della logistica. Con guide locali esperte, veicoli 4x4, sistemazioni in lodge o tende di lusso e trasferimenti inclusi, puoi concentrarti solo su ciò che conta: goderti il viaggio.
safari in tanzania
Safari in Tanzania

Zanzibar: spiagge, spezie e sorrisi

Dopo l’avventura del safari, Zanzibar ti accoglie con la sua atmosfera rilassata e calorosa. L’isola non è solo mare (che comunque è spettacolare), ma anche storia, cultura e vita locale. Puoi scegliere di soggiornare a Nungwi o Kendwa se cerchi spiagge perfette e mare sempre calmo, oppure a Paje o Jambiani se ami la tranquillità o vuoi fare kite surf.
Stone Town è una tappa imperdibile: un labirinto di vicoli, case con portoni intagliati, mercati colorati e profumo di spezie nell’aria. Qui si respira la storia di un’isola che è stata crocevia di commerci, culture e religioni. Le escursioni in dhow al tramonto, le visite alle piantagioni di spezie e le immersioni nei reef completano un’esperienza unica.
zanzibar
Zanzibar

Lasciati ispirare

Safari nei parchi nazionali della Tanzania
7 giorni
Tanzania
Safari nei parchi nazionali della Tanzania
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.779 €
Invece di 2.979 €
Vedi il tour
>
Avventura in Tanzania
5 giorni
Tanzania
Avventura in Tanzania
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.049 €
Invece di 2.249 €
Vedi il tour
>
Tanzania, dal Serengeti a Zanzibar
13 giorni
Vedi il tour
>
Tour della Tanzania: Safari e Zanzibar
11 giorni
Tanzania
Tour della Tanzania: Safari e Zanzibar
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.919 €
Invece di 3.119 €
Vedi il tour
>
Villaggio in Tanzania
8 giorni
Tanzania
Villaggio in Tanzania
Tour operator: Alpitour
Da:

673 €
Vedi il tour
>
Tanzania smart
10 giorni
Tanzania
Tanzania smart
Tour operator: World Explorer
Da:

4.370 €
Vedi il tour
>
Trekking sul Kilimanjaro e Safari in Tanzania
11 giorni
Vedi il tour
>
Tanzania Romantico
10 giorni
Tanzania
Tanzania Romantico
Tour operator: World Explorer
Da:

5.760 €
Vedi il tour
>
Tanzania explorer
10 giorni
Tanzania
Tanzania explorer
Tour operator: World Explorer
Da:

4.500 €
Vedi il tour
>

Itinerario consigliato: 12 giorni tra savana e oceano

Un itinerario classico e bilanciato potrebbe iniziare con un volo per Zanzibar, per poi proseguire subito verso la Tanzania continentale con un volo interno per Arusha. Dopo un primo giorno di ambientamento, si parte per il safari: Tarangire, Lake Manyara, due giornate nel Serengeti e poi Ngorongoro. Dopo l’ultima alba africana, si torna a Zanzibar per godersi gli ultimi giorni tra mare e relax prima del rientro.
Questo itinerario, proposto anche da Tramundi, permette di vedere il meglio senza correre troppo. I trasferimenti interni sono veloci e ben organizzati.

Spostamenti tra Zanzibar e Tanzania: distanze e tempi

Per andare da Zanzibar alla Tanzania continentale (e viceversa), il mezzo migliore è l’aereo. Il volo da Zanzibar ad Arusha dura circa 1 ora e copre una distanza di circa 500 km. È il modo più comodo per raggiungere i parchi del nord (Serengeti, Ngorongoro, Tarangire).
Chi invece vola su Dar es Salaam (a circa 80 km da Zanzibar), può utilizzare un traghetto veloce che impiega 2 ore per raggiungere l’isola. Da Dar es Salaam ad Arusha ci vogliono oltre 10 ore in bus o 2 ore in volo, ma non è la soluzione più comoda per chi vuole concentrarsi sui safari nel nord.
I voli interni sono frequenti, operati da compagnie come Precision Air o Coastal Aviation, e spesso inclusi nei pacchetti organizzati.

Quando partire: i periodi migliori per questo viaggio

Il periodo migliore per un safari va da giugno a ottobre: è la stagione secca, gli animali si concentrano attorno alle pozze d’acqua ed è più facile avvistarli. Anche da gennaio a marzo è un buon momento, soprattutto per assistere alle nascite nel Serengeti.
Per Zanzibar, il clima è ideale da luglio a ottobre e da dicembre a marzo. I mesi da evitare sono aprile e maggio, quando le piogge possono essere intense e molti lodge chiudono temporaneamente.

Quanto è sicura Zanzibar? E a cosa fare attenzione

Zanzibar è generalmente sicura, ma ci sono alcune accortezze da tenere a mente. Meglio evitare di uscire da soli di notte in zone isolate, portare con sé solo il necessario e non esibire oggetti di valore. Le persone sono molto accoglienti, ma è bene rispettare le usanze locali, soprattutto nei villaggi: vestirsi in modo decoroso, chiedere prima di fare foto, usare guide locali per le escursioni.
A livello sanitario, è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla solo se si proviene da Paesi dove è endemica. La profilassi antimalarica è consigliata, soprattutto per la parte del safari. Porta con te un repellente forte e qualche farmaco di base: sarai in zone remote.

Quanto costa davvero un viaggio così

I costi variano in base al livello di comfort scelto. Per un viaggio organizzato da Tramundi, i pacchetti che includono safari e soggiorno a Zanzibar partono da circa 5.400 euro per 14 giorni. Si tratta di viaggi che includono voli interni, sistemazioni, pasti, safari in 4x4 con guide esperte, ingressi ai parchi e assicurazioni base.
Puoi trovare anche soluzioni più economiche, ma se vuoi vivere tutto al meglio senza stressarti con l’organizzazione, affidarti a chi conosce bene il territorio fa davvero la differenza.


Partire per la Tanzania e Zanzibar non è solo un viaggio, è un modo per staccare davvero. Per vivere emozioni forti, sentirsi piccoli davanti alla natura e lasciarsi sorprendere ogni giorno. È un viaggio che ti insegna a rallentare, a osservare, a rispettare.
Tornerai con una nuova consapevolezza e un sacco di storie da raccontare. E forse, con una leggera nostalgia per quei tramonti africani che nessuna foto riuscirà mai a raccontare fino in fondo.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

viaggiatrice in mezzo alla natura

5 modi per essere un Viaggiatore Sostenibile

Pubblicato il 21/12/2020

Consigli di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
7 min.
uomo in islanda su un fiume tra le rocce

Cosa fare a Ferragosto? 7 idee per festeggiarlo in Italia e nel mondo

Pubblicato il 20/07/2022

Guide di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
6 min.
giovane monaco tibetano prega statua di buddha

Qual è la religione più diffusa al mondo? La classifica ufficiale delle religioni più praticate

Pubblicato il 08/02/2022

Curiosità dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
6 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!