Isole Canarie: Playa y Aventuras
Alla scoperta delle zone più autentiche e genuine delle Canarie, da Tenerife a La Gomera.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Tenerife, la più grande delle isole Canarie! Veniamo accolti in aeroporto al nostro arrivo per il trasferimento a La Laguna, antica città coloniale e unico Patrimonio UNESCO dell’arcipelago. Ci sistemiamo nella struttura ospitante, presso la quale facciamo la conoscenza della nostra guida locale e dei nostri nuovi compagni d’avventura. Questa sera, cena di benvenuto in un ristorante della zona: inizia il nostro viaggio nei sapori delle Canarie, una tapas dopo l’altra!
Cena inclusa. Trasferimento dall’aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
Questa mattina ci lasciamo guidare dal profumo dei prodotti locali esposti al mercato di La Laguna: ci procuriamo il necessario per il nostro pic-nic nel cuore del Parco Nazionale del Teide. La giornata è dedicata all’esplorazione naturalistica: ci addentriamo nel territorio del vulcano Teide, la vetta più alta della Spagna. Dopo una breve visita al centro visitatori veniamo guidati alla scoperta delle zone più suggestive del parco. Camminiamo su sentieri di pietra lavica, attraversando paesaggi boschivi e lunari. Lo spettacolo della natura ci lascia a bocca aperta!
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursione inclusa.
Giorno 3
Da una bellezza naturale all’altra! Questa mattina andiamo alla scoperta del Parco Rurale di Teno, nella zona ovest dell’isola. Ci troviamo in un’area poco turistica, nella quale abbiamo modo di conoscere il lato più autentico di Tenerife. Qui incontriamo un pastore del luogo che ci fa assaggiare i suoi prodotti genuini e scopriamo insieme a lui l’antica tradizione del salto del pastor, il fischio che caratterizza questo mestiere! Terminiamo con una visita in una bodega locale.
Dopo pranzo ci trasferiamo a Icod de Los Vinos. Qui scopriamo il progetto EcoAlpispa: visitiamo una fattoria specializzata nella produzione di miele biologico e non possiamo rinunciare a una dolcissima degustazione.
Colazione e degustazione incluse; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Di prima mattina ci dirigiamo al porto di Los Cristianos, a sud di Tenerife, per salire a bordo di una barca alla volta di La Gomera. Approdati in questo paradiso naturale ci dirigiamo a nord dell’isola, a Vallehermoso. E qui inizia l’avventura: un percorso trekking attraverso la Valle di Era Nuova, addentrandoci nel bosco termofilo. Si tratta di uno dei boschi maggiormente danneggiati dalla mano umana ma che, in questo piccolo angolo incontaminato, è riuscito a rifiorire. Ci godiamo un pic-nic in mezzo alla natura: un connubio di profumi e sapori!
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
Questa mattina in partenza verso il mirador de Palmarejo, una terrazza panoramica sopra valle Gran Rey. Scendiamo a valle per raggiungere playa del inglés, una suggestiva spiaggia vulcanica dal colore nero, dove abbiamo del tempo libero a disposizione per rilassarci o esplorare i dintorni. Per pranzo raggiungiamo Efigenia a Las Hayas. Ma chi è Efigenia? Una signora di 90 anni regina della cucina tradizionale. Possiamo assaggiare le sue specialità: puchero canario con escaldon e, per finire, insalata di frutta!
Nel pomeriggio ci dirigiamo a Hermigua per goderci del tempo libero alla piscina naturale. Ci troviamo nei pressi di El Pescante de Hermigua, una delle più importanti testimonianze di architettura industriale dell’isola di La Gomera.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
Sveglia presto: salpiamo per tornare a Tenerife. Una volta sbarcati al porto di Los Cristianos ci attende un trasferimento per raggiungere Finca Las Margaritas, una piantagione di banane gestita da un esperto di educazione ambientale e sviluppo socioculturale. Impariamo a fare el gofio, un alimento tipico nei tempi aborigeni. Non può mancare una degustazione di prodotti del territorio! Proseguiamo con una visita a Montana Amarilla, un posto poco noto di rara bellezza: si tratta di un vulcano nato dal contatto del magma con il mare.
Dopo pranzo continuiamo il nostro tour a El Medano, rilassandoci lungo le sue spiagge vulcaniche. Terminiamo la giornata visitando Montana Pelada, un altro vulcanico a picco sul mare. Non possiamo perderci le sue spiagge con dune di sabbia nera!
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
La giornata è dedicata alla scoperta dell’area più autentica e meno turistica dell’isola: il Parco Naturale dei Monti Anaga. Il parco è caratterizzato dalla laurisilva, una vegetazione boschiva presente solo in alcune isole della Macaronesia e delle Canarie. Un luogo unico al mondo! Ci spostiamo poi a Taganana dove abbiamo del tempo libero a disposizione per rilassarci lungo le tre spiagge più famose della zona: playa de las Bodegas, playa de Almáciga e playa de Benijo.
Nel primo pomeriggio raggiungiamo San Andrés, un piccolo villaggio di pescatori da dove parte la nostra esplorazione della valle del Cercado, caratterizzata da rare riserve di palma canaria. Terminiamo la giornata in totale relax alla spiaggia di Las Teresitas, prima di rientrare a La Laguna per la cena di arrivederci.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse. Il tampone per il rientro in Italia è previsto la mattina del settimo giorno; la guida si premurerà di accompagnare i viaggiatori presso l'ambulatorio di riferimento.
Giorno 8
Il nostro viaggio alla scoperta delle Isole Canarie è ormai giunto al termine. Ma il nostro è solo un arrivederci: salutiamo e ringraziamo la nostra guida locale e i nostri compagni di avventura. Un trasferimento privato ci accompagna all’aeroporto di Tenerife sud per il rientro. Grazie isole Canarie!
Colazione inclusa. Trasferimento per l’aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.
Questo è un viaggio Original
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 3* in camera doppia con bagno proprio nei giorni 4 e 5 e sistemazione in ostello in camera doppia con bagno condiviso tutti gli altri giorni (altre opzioni disponibili)
Trattamento B&B più pasti indicati in programma
Escursioni e visite indicate in programma
Trasferimenti
Trasferimento da/per aeroporto
Guida locale in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Tenerife (punto di ritrovo)
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.