Tour del Nord del Perù
Archeologia e culture del Nord, circondati dalle montagne del Perù.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Bienvenidos a Lima, capitale del Perù! Ci incontriamo all'aeroporto internazionale Jorge Chavez dove veniamo accolti dal personale locale per l'accompagnamento in hotel. Check-in e tempo libero a disposizione.
Cena libera. Trasferimento dall'aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
La giornata è interamente dedicata all'esplorazione della capitale del Perù. Partecipiamo a una visita guidata nella città di Lima: fondata nel 1535 dal conquistador Francisco Pizarro sotto il nome di “Città dei Re”, è il cuore commerciale, culturale e politico del paese; il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1991! Visitiamo il Convento di San Francisco con la sua favolosa biblioteca e le catacombe, la Cattedrale di Lima e il Museo Larco Herrera con ben 45.000 reperti archeologici; pranziamo presso il caffè del museo.
Raggiungiamo poi l'aeroporto per il volo direzione Chiclayo. Atterriamo nella capitale della regione di Lambayeque, dove si trovano i più importanti siti archeologici del Perù.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursione inclusa.
Giorno 3
Bienvenidos a Chiclayo! Visitiamo il museo del sito Huaca Rajada-Sipán che esibisce gli ornamenti del rango del Sacerdote Guerriero, oggi in un'urna di vetro abbellita con gioielli.
La nostra prossima tappa sono il sito e il museo di Tacume, dove si trova la maggior concentrazione di piramidi della costa settentrionale del Perù. Il complesso si compone di 26 piramidi incorniciate da un campo di alberi di carrubo.
Dopo pranzo visitiamo il museo Tumbas Reales del Signore di Sipàn che ospita la collezione di oggetti ritrovati nelle tombe reali di Sipàn. L’entrata del museo è una rampa lunga 70 metri che simula l’ascensione degli abitanti mochica al tempio sacro; e la struttura museale è a forma di piramide!
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Questa mattina in partenza direzione Trujillo, con numerose soste previste lungo il percorso. La prima è il complesso archeologico El Brujo, composto da tre piramidi: Huaca Cao, Huaca Prieta e Huaca Cortada; la prima è la tomba della "Signora di Cao", il cui corpo mummificato presenta tatuaggi di serpenti, pesci e altre figure simboliche.
Pranziamo in un ristorante a Huanchaco prima di fermarci sull'oceano per avvistare le imbarcazioni caballitos de totora. Visitiamo poi il sito archeologico di Chan Cha, la città di fango più grande d’America dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il complesso archeologico è costruito con fango e paglia seccata al sole, e la maggior parte dei muri è decorata con motivi marini.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursione inclusa.
Giorno 5
Oggi visitiamo Huaca de la Luna e del Sole, il centro del potere della società mochica. Il complesso archeologico, conosciuto con il nome Huacas de Moche, copre un'estensione di 60 ettari: nella Huaca de la Luna si possono ammirare magnifici rilievi policromi, principalmente l’immagine del dio Ai Apec. Nel museo si realizzano lavori d’investigazione e restaurazione orientati a rafforzare l’identità culturale della comunità.
Dopo pranzo raggiungiamo l'aeroporto per il volo direzione Cusco. Al nostro atterraggio veniamo accompagnati nella Valle Sacra degli Inca.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursione inclusa.
Giorno 6
Questa mattina ci mettiamo in viaggio per raggiungere Pisac dove visitiamo il mercato locale: qui è possibile apprezzare la grande varietà di prodotti della cultura andina, dai coloratissimi ponchos agli oggetti in ceramica.
Visitiamo poi le saline di Maras, una delle miniere di sale più antiche del Perù (ancora prima dell'avvento degli Inca)! Per tutela dell'ambiente non è possibile visitarne le pozze ma ci limiteremo ad ammirare le saline dal belvedere.
Pranziamo in un ristorante locale prima di proseguire la giornata visitando il villaggio e sito archeologico di Ollantaytambo. Raggiungiamo poi la stazione ferroviaria di Ollantaytambo per salire a bordo del treno Expedition direzione Aguas Calientes.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; la visita alle saline di Maras non è prevista durante la stagione delle piogge (da fine novembre a inizio aprile).
Giorno 7
Questa mattina saliamo a bordo di una navetta che in soli 30 minuti ci porta a una delle Meraviglie del Mondo: il sito di Machu Picchu, a quota 2.490 metri! Visitiamo le rovine della "città perduta degli Inca" sulla cima del Machu Picchu ai piedi del Huayana Picchu. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, con i tipici terrazzamenti Inca, e la zona urbana, un tempo dedicata alle attivitá quotidiane, civili e religiose. Dopo pranzo rientriamo ad Aguas Calientes per salire a bordo del treno direzione Poroy, da dove poi proseguiamo alla volta di Cusco.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursione inclusa.
Giorno 8
Bienvenidos a Cusco! Visitiamo la città: il centro religioso Koricancha sul quale è stato costruito il convento di Santo Domingo, la Plaza de Armas dove venne conficcato il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac e la Cattedrale costruita sulle fondamenta del Palazzo incaico di Viracocha.
La nostra esplorazione continua fuori città, tra le rovine: l'anfiteatro di Qenqo, centro di culto dedicato alla terra, e Tambomachay, centro di culto dedicato all'acqua. Visitiamo poi Sacsayhuaman, un sito archeologico che si pensa potesse essere un centro polifunzionale al pari di Machu Picchu. Sostiamo poi al mercato di San Pedro la quale struttura è stata seguita da Gustav Eiffel (sì, proprio lui, quello della Torre Eiffel!); cogliamo l'occasione per rinfrescarci con un succo di frutta accompagnato da tortillas.
Il resto del pomeriggio è dedicato al tempo libero. Ci incontriamo in serata per partecipare a una cena in ristorante con spettacolo folcloristico.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 9
Il nostro viaggio in Perù è giunto al termine. Veniamo accompagnati all'aeroporto per il volo direzione Lima, pronti per il rientro. ¡Hasta pronto Perú!
Colazione inclusa. Trasferimento per l'aeroporto incluso. Volo Cusco-Lima non incluso.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel in camera doppia (altre opzioni disponibili)
Trattamento B&B più pasti come da programma
Trasferimenti da/per l’aeroporto in bus privato
Entrate e visite con guide locali in italiano in ogni città
Treno andata/ritorno Ollantaytambo-Machu Picchu-Poroy (Expedition andata, Vistadome ritorno)
Trasferimento privato Poroy-Cusco
Trasporto privato per da Chiclayo-Trujillo
Trasporto privato per la tratta Cusco-Valle
Guida locale in lingua inglese (in caso di gruppo numeroso sarà presente una guida locale in lingua italiano)
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Lima (punto di ritrovo)
Voli interni Lima-Chiclayo e Trujillo-Cusco-Lima (purtroppo non sempre è operativo il volo diretto da Trujillo a Cuzco, per cui bisogna considerare due voli Trujillo-Lima e Lima-Cuzco)
Tasse aeroportuali nazionali in Perù (USD 10.92 a persona in ogni città di partenza)
Early check-in all’arrivo a Lima
Mance in aeroporto e negli hotel
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Questo tour può risentire della fluttuazione del cambio USD-EUR. In caso di scostamento superiore al 3% si renderà necessario un adeguamento delle tariffe.
Le partenze nei periodi di alta stagione quali festeggiamenti di fine d'anno (Natale e Capodanno), Festivitá Inti Raymi a Cusco (dal 19 al 26 giugno), Settimana Santa e giorni festivi (01 maggio, 28 e 29 luglio), Convenzione dei Minatori ad Arequipa (dal 18 al 22 Settembre). Reunion Annual de Empresarios (nel mese di dicembre), prevedono un supplemento. Contattaci per maggiori informazioni.
Il deposito per il pernottamento a Machu Picchu non è rimborsabile dopo 60 giorni alla data di partenza.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.