Tour in Togo, Benin e Ghana
Un unico viaggio, tre stati africani da esplorare e vivere nella loro più pura autenticità.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Togo! Atterriamo all'aeroporto di Lomé dove veniamo accolti da un incaricato che si occupa del nostro trasferimento in hotel. Check-in e tempo libero a disposizione.
Cena libera. Trasferimento dall'aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
Questa mattina esploriamo Lomé, capitale del Togo. Alcune attrazioni che incontriamo lungo il percorso sono il mercato centrale, gli edifici coloniali del quartiere amministrativo e il mercato dei feticci. Raggiungiamo poi un remoto villaggio nella savana dove assistiamo a una cerimonia vudù: tra canti e danze tradizionali, ammiriamo i locali cadere in una profonda trance che prende controllo del loro corpo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3
Questa mattina ci incontriamo con la Celestial Church, esempio di sincretismo religioso che unisce vudù e cristianesimo; incontriamo sacerdoti e fedeli che ci introducono ai loro spettacolari riti. Ci troviamo ora alla frontiera del Benin; raggiungiamo Ouidah dove visitiamo il tempio del Pitone, il Forte Portoghese e passeggiamo lungo la via degli schiavi che termina sulla spiaggia dove questi venivano imbarcati per il Nuovo Mondo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
La prima tappa della giornata è Ganvie, villaggio su palafitte che raggiungiamo a bordo di una grande piroga attraversando il lago Nowke; qui incontriamo l'etnia Tofinou. Proseguiamo poi alla volta di Abomey dove visitiamo il palazzo reale, ora museo patrimonio dell'umanità UNESCO; al centro della corte reale si erge un tempio costruito utilizzando una mistura di argilla e sangue umano! Passeggiamo tra gli edifici, imparando a conoscere lo splendore passato della corte.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
La prima fermata della giornata è il feticcio di Dankoli, importante luogo di culto vudù dove assistiamo a una serie di preghiere. Nel pomeriggio visitiamo gli antichi villaggi Taneka; passeggiamo tra case a tetto conico, su viuzze delimitate da pietre lisce, incontrando la popolazione che si prepara alle celebrazioni iniziatiche.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
Oggi esploriamo i territori delle popolazioni Tamberma e Somba; l'intera area è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vivono in abitazioni fortificate simili ai nostri castelli medievali, uno dei più bei esempi di architettura africana; veniamo accolti nelle case degli abitanti e impariamo a conoscere da vicino il loro stile di vita.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
Oggi incontriamo la popolazione Kabye che ci accoglie nella casa del capo. Qui assistiamo a uno spettacolo di danze di festa, tenute solitamente in occasione del ritorno dalla caccia o dai raccolti. In serata assistiamo alla danza del fuoco. Ipnotizzante!
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
Prossima fermata è Atakpame, tipica cittadina africana sulle colline; qui gli uomini producono i kente, grandi tessuti colorati. Passeggiamo poi nella foresta pluviale che circonda la città di Kpalime, accompagnati da un entomologo locale.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 9
Ci troviamo alla frontiera del Ghana. Esploriamo la regione dei Krobo, abili produttori di perle di vetro; visitiamo un atelier artigianale dove seguiamo il processo di creazione e realizziamo noi stessi la nostra perla!
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 10
Oggi esploriamo Kumasi, capitale dell’antico Regno Ashanti; visitiamo il centro culturale Ashanti che ospita una ricca collezione di manufatti. Nel pomeriggio, se in svolgimento, assistiamo a un funerale ashanti: una celebrazione festosa accompagnata da danze tradizionali.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 11
Continua la nostra esplorazione di Kumasi. Visitiamo il museo del palazzo reale con la sua collezione di oggettistica ashanti e, se in programma, assistiamo all'evento Akwasidae Festival.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 12
In viaggio verso la costa raggiungiamo Elmina, la più antica e vasta costruzione europea a sud del Sahara nonché Patrimonio dell'Umanità UNESCO. La cittadella si presenta come un antico villaggio di pescatori caratterizzato da abitazioni portoghesi, olandesi e inglesi che affiancano i templi delle Compagnie Asafo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 13
La nostra ultima tappa è Accra, grande città africana che esploriamo, da James Town a Osu. Al termine dell'escursione ci dirigiamo all'aeroporto internazionale Kotoka per il volo di rientro.
Colazione inclusa. Trasferimento per l'aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 3* in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
Trattamento di pensione completa con pasti indicati in programma
Trasferimenti da/per aeroporto
Trasferimenti e visite in minibus/microbus e/o veicoli 4x4
Tour e visite indicate in programma
Acqua minerale durante le visite
Ingressi ai parchi, concessioni, aree protette e siti di interesse culturale
Kit di pronto soccorso
Guida di lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per Lomé/da Accra (punto di ritrovo)
Visti (Ghana: il visto deve essere richiesto nel Paese di residenza, prima della partenza; Benin: il visto è richiedibile online; Togo: il visto è richiedibile all’arrivo o in consolato prima della partenza)
Facchinaggio
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
La partenza dell'11 agosto prevede la partecipazione al Festival dell'Igname e al Festival Akwasidae; la partenza del 20 ottobre prevede la partecipazione al Festival del miglio e Festival dell'etnia Krobo. Sono previste modifiche relative a itinerario e costi; contattaci per maggiori informazioni.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.