Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!
danze tradizionali africa ouidah

Ghana

Tour in Togo, Benin e Ghana

Tour operator: Transafrica
Transafrica logo

Un unico viaggio, tre stati africani da esplorare e vivere nella loro più pura autenticità.

L'offerta scade tra

A partire da:3.339 €
Invece di 3.439 €
a persona in camera doppia

Paga in 4 rate senza interessi con


Durata

15 giorni / 14 notti
Fascia d'età

18+
La guida parla

Italiano
Il gruppo

6-16 persone

Partenze dal:18 settembre

Puoi pagare anche in 10 rate mensili da 348,69€ TAN FISSO 9,55% TAEG 9,98%
confindomestic logo Più informazioni

Homepage / Africa / Ghana / Tour in Togo, Benin e Ghana
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
90%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
10%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
80%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
60%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
30%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
70%

Cosa visiterai

ouidah
Ouidah
kumasi
Kumasi
elmina
Elmina
lome togo
Lome
accra
Accra

Itinerario

Scarica PDF

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

giorno 1

lome africa

ITALIA - LOME

Benvenuti in Togo! Atterriamo all'aeroporto di Lomé dove veniamo accolti da un incaricato che si occupa del nostro trasferimento in hotel. Check-in e tempo libero a disposizione.
Pasti liberi. Trasferimento dall'aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.

giorno 2

mercato lome togo

LOME - TOGO

70 km
Questa mattina dopo la colazione visiteremo il mercato centrale con le famose "Nana Benz", donne che controllano il mercato dei costosi "pagne" (vestiti) venduti in tutta l'Africa, e gli edifici coloniali del quartiere amministrativo. Ci fermeremo al più grande mercato di feticci dell'Africa, dove si trova un eclettico assortimento di tutti gli ingredienti necessari per pozioni d'amore e intrugli magici. Lomé è anche nota per l’arte tribale africana, l’artigianato e l’arte contemporanea. Visiteremo una galleria d'arte tribale e incontreremo un giovane artista che condividerà la sua visione e le sue tecniche. Alcuni pittori e scultori togolesi sono molto di tendenza e hanno esposto in Germania, negli Stati Uniti, in Italia e altrove. Breve trasferimento per raggiungere il nostro hotel affacciato sul lago Togo, che sarà la nostra base per due notti.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 3

ouidah

TOGO - VUDU'

120 km
Trascorriamo un'intera giornata immersi nella cultura Vudù, la religione predominante nel sud del Togo, Benin e sud-est del Ghana. La nostra avventura inizia in un villaggio remoto, dove visitiamo un santuario unico, teatro di molteplici culti animistici quotidiani. Intorno ai feticci, migliaia di pezzi di legno testimoniano le preghiere per un buon raccolto, un matrimonio felice, un parto facile, il successo scolastico, la sconfitta di un nemico e molto altro. Quando le preghiere vengono esaudite, i fedeli tornano a sacrificare quanto promesso. Le tracce fresche di sacrifici, alcool di palma e olio sui feticci raccontano delle molte richieste accolte. Incontriamo credenti in cerca di aiuto e altri che ringraziano gli spiriti per i loro desideri esauditi. Pranziamo ad Aneho, la prima capitale del Togo, e proseguiamo con un tour in barca tra lago ed estuario. A Glidji, il villaggio sacro più importante del sud del Togo, visitiamo i santuari e incontriamo sacerdotesse tradizionali vestite di bianco, adornate con antiche perline di vetro. In un insediamento nascosto nella savana, assistiamo a una cerimonia Vudù: il ritmo dei tamburi e i canti degli adepti richiamano gli spiriti che si impossessano dei danzatori, portandoli in trance profonda. Sakpata, Heviesso, Mami Water sono solo alcune delle divinità vudù che possono manifestarsi. Circondati dall'atmosfera magica della cerimonia, comprendiamo il significato profondo dell'espressione: "Nelle vostre chiese voi pregate Dio; nei nostri santuari vudù noi diventiamo Dei!". Rientriamo al nostro confortevole hotel affacciato sul lago Togo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 4

ouidah

TOGO - BENIN

70 km
Attraversiamo il passaggio di frontiera del Benin (Hilla Kodji / Save Kodji) e ci immergiamo in un piccolo villaggio dove assisteremo alle affascinanti danze delle maschere Zangbeto della cultura Fon. Queste maschere, ricoperte di paglia, rappresentano gli spiriti selvaggi e chi le indossa appartiene a una società segreta la cui identità rimane sconosciuta agli estranei. Le maschere si muovono, girano su sé stesse, simbolizzando la pulizia spirituale del villaggio. L'apparizione di Zangbeto è una celebrazione fondamentale per la comunità, garantendo protezione contro gli spiriti maligni e le persone malintenzionate. Durante le danze, a volte si verificano "miracoli" che dimostrano i poteri magici della maschera. Proseguiamo verso Ouidah, conquistata dal Regno del Dahomey nel XVIII secolo, divenuta uno dei principali porti di commercio degli schiavi. Oggi, Ouidah offre un'architettura afrobrasiliana unica e una cultura sincretica, con il Tempio dei Pitoni di fronte alla Cattedrale cattolica. L'atmosfera rilassata della gente del posto si fonde armoniosamente con il fragore delle onde lontane e il ritmo dei tamburi, un'atmosfera senza tempo ben descritta da Bruce Chatwin nel suo libro "Il Viceré di Ouidah". Visitiamo il Tempio dei Pitoni e seguiamo la \strada degli schiavi\ fino alla spiaggia e alla \Porta del non ritorno\, dove gli schiavi venivano spediti nel \nuovo mondo. A Ouidah, l'esistenza di un culto vivo del pitone (Dangbe) - una particolare forma di vudù - è documentata dalla fine del XVII secolo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 5

dassa

VILLAGGIO SU PALAFITTE, da Ouidah ad Abomey

170 km
Attraversiamo il lago Nokwe su una barca motorizzata per raggiungere Ganvie, il villaggio su palafitte più grande e affascinante dell'Africa. Qui, i circa 25.000 abitanti dell'etnia Tofinou costruiscono le loro case di legno su palafitte di tek. La pesca è la loro principale attività. La comunità di Ganvie ha saputo mantenere vive le sue tradizioni e il suo ecosistema, nonostante la lunga presenza umana in questo ambiente unico. Il lago non è sovrasfruttato. La vita quotidiana si svolge nelle piroghe, che adulti e bambini manovrano con facilità usando pagaie dai colori vivaci. Gli uomini pescano, le donne vendono le loro merci al "mercato galleggiante" e i bambini imparano a nuotare prima ancora di camminare. Una volta tornati sulla terraferma, ci dirigiamo verso Abomey. Qui, visitiamo le misteriose grotte appena scoperte, probabilmente scavate segretamente durante le guerre per la tratta degli schiavi nel XVI secolo. Se possibile, visitiamo il Museo di Abomey o incontriamo i fabbri tradizionali.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 6

bokoumbe

Abomey - Dassa

150 km
Iniziamo presto la nostra giornata, pronta a offrirci esperienze culturali autentiche. Raggiungiamo un insediamento dove le comunità Yoruba e Fon ci accolgono con le spettacolari danze delle maschere Gelede. Queste maschere, tipiche della cultura Yoruba, sono dedicate alla Madre Terra e vengono celebrate per promuovere la fertilità delle persone e del suolo. Ogni maschera scolpita rappresenta un personaggio unico, i cui segreti sono noti solo agli iniziati. Dipinte con colori vivaci, si muovono come marionette, narrando miti e storie morali attraverso la mimica. È un evento educativo e divertente, che coinvolge il pubblico con risate e applausi. Un affascinante mix di teatro di strada e magia ci attende.
Proseguiamo attraverso un paesaggio di colline rocciose fino a un accampamento peul. I Peul, o Fulani, sono principalmente pastori; gli uomini si spostano con le mandrie, mentre le donne si occupano dell'accampamento, mungono le mucche e producono formaggio per il mercato. Questi pastori, noti per la loro bellezza, portano intriganti tatuaggi sul viso che comunicano messaggi simbolici. I loro corpi snelli e gli occhi luminosi raccontano storie di migrazioni attraverso paesaggi infiniti. La loro bellezza è pari alla loro lentezza, un popolo che ha imparato a dominare tempo e spazio. I Peul sono la principale tribù della savana settentrionale africana, dal Sahel fino ai margini del Sahara, estendendosi dall'Oceano Atlantico al Mar Rosso.
Nel tardo pomeriggio, ci immergiamo nell'esperienza delle maschere Egun, che rappresentano gli spiriti dei defunti e, secondo la popolazione locale, "sono" i defunti. Gli uomini che indossano queste maschere sono iniziati al culto e, vestiti con abiti multicolori, emergono dalla foresta per formare una processione attraverso il villaggio, avvicinandosi a chiunque osi avvicinarsi troppo. Nessuno vuole essere toccato da Egun, poiché proviene da "un altro mondo". Alcuni, toccati, si accasciano a terra, ma si riprendono rapidamente. All'arrivo, le maschere si esibiscono in una sorta di "corrida", caricando la folla per incutere paura e rispetto.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 7

kaokoveld

DASSA - KARA

300 km
Iniziamo il nostro viaggio verso nord con una sosta al suggestivo santuario di Dankoli a Savalou. Avremo l'opportunità di incontrare un re tribale: Sua Maestà Atchiba II ci accoglierà nella maestosa sala del Consiglio degli Anziani, un grande edificio rotondo. Il Re, seduto sul suo trono, sarà circondato dai notabili in abiti tradizionali. Sua Maestà governa le popolazioni Anii, situate tra il centro del Benin e il Togo. Dopo il saluto tradizionale, avremo il privilegio di chiedere informazioni sulle regole attuali del re, sull'origine degli Anii e sulla loro storia, direttamente al re e agli anziani. Attraverseremo piste e strade in un paesaggio collinare fino a raggiungere il confine con il Togo, a Soudou e a Kara, la "capitale" del nord del Togo, dove trascorreremo due notti.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 8

konkomba

KARA - valle dei Tamberma

180 KM
Una pista ci condurrà a scoprire le affascinanti valli dei Tamberma. Nel corso dei secoli, i Tamberma si sono rifugiati nelle montagne dell'Atakora per difendersi, creando un ambiente difficile da raggiungere. Qui, grazie alle loro abitazioni fortificate, riuscivano a sfuggire agli attacchi dei mercanti di schiavi provenienti dalle savane settentrionali islamizzate. Secondo gli antropologi, le loro origini sono vicine al popolo Dogon del Mali, con cui condividono una forte fedeltà alle tradizioni animiste. Le loro credenze sono evidenti nei grandi santuari fallici che proteggono l'ingresso delle loro case. Queste abitazioni, simili a piccoli castelli medievali, rappresentano uno degli esempi più affascinanti dell'antica architettura africana. Il loro stile ha colpito Le Corbusier, l'architetto svizzero d’avanguardia, che le ha definite "architettura scultorea". Le case in argilla sono costruite a mano, strato dopo strato, modellando palle di fango rotonde secondo la pianta della casa, un gesto che mescola forza, cura e bellezza. Con il permesso degli abitanti, entriamo nelle loro case per comprendere meglio il loro stile di vita. In questa regione tra Togo e Benin, le persone che costruiscono queste case fortificate in argilla sono chiamate Tamberma, Betammari o Somba, a seconda della valle. Tuttavia, l'architettura e lo stile di vita rimangono invariati. Abbiamo scelto di visitare i Tamberma del Togo, noti per il baobab sacro che protegge i santuari animistici e per la bellezza della loro architettura d’argilla, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998. Ritorniamo alla nostra confortevole base nella regione di Kara.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 9

uomo che vende collane

KARA - SOKODE

80 KM
Tour opzionale: Faremo colazione con gli elefanti nel tipico bush africano: due giovani elefanti femmina verranno a farci visita e a godersi la colazione con noi… Questi due elefanti sono stati salvati dai bracconieri che hanno ucciso la loro madre quando erano cuccioli. Sono state adottati dal villaggio, che ha instaurato con loro un rapporto di amicizia. Vivono vicino all'insediamento umano, liberi di andarsene in qualsiasi momento. Finora hanno deciso di rimanere nell'area e di fare colazione con i visitatori. Guidando tra le montagne incontreremo l'etnia Kabye. Le abitazioni Kabye, chiamate "soukala", sono composte da diverse capanne di argilla unite da un muro. Ogni abitazione è di proprietà di una famiglia patriarcale. Nei villaggi situati in cima alle montagne, le donne fanno vasi utilizzando una tecnica ancestrale senza tornio, mentre gli uomini sono fabbri: lavorano ancora il ferro con pietre pesanti, invece che con martelli e incudini, come nei primi tempi dell'Età del Ferro. Arriviamo a Sokode, abitata dai gruppi etnici Kotokoli e Tem. Dopo cena, in serata, ci dirigiamo ai villaggi della tribù Tem per scoprire la danza del fuoco. Al centro del villaggio un grande fuoco illumina la sagoma dei partecipanti. Essi danzano al ritmo ipnotico dei tamburi, saltando poi tra le braci incandescenti, raccogliendo carboni ardenti, passandoli sul corpo e persino mettendoli in bocca per masticarli e ingoiarli. Tutto questo senza bruciarsi o mostrare alcun segno di dolore. È difficile spiegare una simile performance. È una questione di coraggio? Di autosuggestione? Forse sono davvero i feticci a proteggerli dal fuoco?
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse. Attività opzionali non incluse.

giorno 10

kumasi

Sokode - Kpalime

290 KM
La cavalleria era l'organizzazione militare con cui in passato i Kotocoli, tribù islamizzata proveniente dal nord, imponevano il loro potere. Ancora oggi, i cavalieri Kotocoli portano avanti la tradizione dell'equitazione e della "Fantasia", insegnata loro secoli fa dagli arabi nordafricani. Partecipiamo a un evento spettacolare dove i cavalieri Kotocoli dimostrano una raffinata maestria nell'arte dell'equitazione. In un'atmosfera medievale surreale, guerrieri in costumi tradizionali montano cavalli con bardature colorate, facendoli danzare al ritmo dei tamburi e lanciandoli in galoppate sfrenate. Ci dirigiamo verso sud, fermandoci ad Atakpame, una tipica cittadina africana costruita su colline, dove si trovano tutti i prodotti delle vicine foreste. Gli uomini della regione, grazie al loro abile lavoro su piccoli telai, realizzano grandi tessuti "kente" dai colori vivaci. Arriviamo nella regione di Kpalime, una città dal ricco passato coloniale, oggi un importante mercato per il commercio del cacao e del caffè. Passeggiamo sulle colline che circondano Kpalime, attraversando villaggi e fattorie. Con la guida di un locale, impariamo a riconoscere le principali piante utilizzate nell'erboristeria tradizionale africana.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 11

kumasi

Kpalime - KOFORIDUA

220 km
Attraversiamo il confine con il Ghana e continuiamo attraverso la Regione del Volta. Al confine, lato Togo: Kpadape. Raggiungiamo la tribù dei Krobo, famosa per le sue perline di vetro. I Krobo le creano e le indossano per cerimonie e scopi estetici. Visitiamo una comunità artigianale di produttori di perline e sperimentiamo il processo di creazione della nostra perlina. Gli artigiani seguono la tecnica tradizionale che dura da secoli, utilizzando pezzi di vetro macinati in polvere fine. La polvere viene modellata e inserita in stampi di argilla fatti a mano e ricoperti di caolino. Le perline vengono fuse, decorate, lavate e infilate. Un percorso spettacolare tra foreste tropicali lussureggianti, in un paesaggio di montagne e colline, ci conduce alla vivace città di Koforidua.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 12

kumasi

KOFORIDUA - KUMASI

200 km
Kumasi è la capitale storica e spirituale dell'antico Regno Ashanti, uno dei più potenti dell'Africa. Il tributo pagato all'Asantehene (re) testimonia lo splendore del passato e l'orgoglio Ashanti ancora forte. Con quasi due milioni di abitanti, Kumasi è una città tentacolare con un mercato centrale unico, tra i più grandi dell'Africa. Qui troviamo artigianato ashanti come articoli in pelle, ceramiche, perline e tessuti Kente, oltre a una vasta gamma di frutta e verdura tropicale. Pranziamo da Jofel, una catena di ristoranti conosciuta in Ghana, che offre cucina locale e occidentale. Nel pomeriggio, partecipiamo, se disponibili, a un funerale tradizionale Ashanti. I partecipanti indossano splendide toghe rosse o nere. Sebbene si dica "funerale", l’evento è una celebrazione festosa. Lo spirito del defunto raggiunge il mondo degli antenati per proteggere la sua famiglia. Parenti e amici si riuniscono per socializzare e celebrare la memoria del defunto. Il capo del quartiere arriva con la sua corte sotto un grande parasole, mentre i tamburi accompagnano le danzatrici i cui movimenti simbolici hanno significati bellici ed erotici. Raggiungiamo poi l'hotel. È sabato sera e Kumasi è vivace. Al ristorante dell'hotel c'è una band. Dopo cena, possiamo sperimentare la vita notturna e la musica locale in città.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 13

obuasi

Kumasi - Obuasi

80 KM
In mattinata, continuiamo il nostro tour di Kumasi con una visita al Centro Culturale Ashanti, dove possiamo ammirare una ricca collezione di manufatti ospitati in una splendida riproduzione di una casa Ashanti. Proseguiamo con la visita al Museo del Palazzo Reale, che custodisce una collezione unica di gioielli in oro indossati dalla corte Ashanti. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso alcuni villaggi Ashanti, famosi per la produzione di tessuti tradizionali come l'Adrinkra, stampato a mano con simboli tradizionali. Se la nostra visita coincide con il grande evento del Festival dell’Akwasidae, il programma della giornata sarà modificato per partecipare al festival. Nel pomeriggio, ci trasferiamo verso sud fino a Obuasi.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 14

obuasi

Obuasi - ELMINA

200 KM
A pochi chilometri a nord della costa, nel cuore della foresta pluviale, ci attende il Parco Nazionale di Kakum. Qui, abbiamo l'opportunità unica di ammirare la foresta dall'alto grazie a una passerella sospesa tra gli alberi. Questo "canopy", uno dei ponti di corda più lunghi e alti del mondo, ci permette di camminare tra 30 e 40 metri sopra il suolo, godendo di una vista mozzafiato sulla foresta pluviale. A questa altezza, gli alberi ci mostrano la bellezza delle loro chiome. Dopo, ci dirigiamo verso la costa. Il litorale del Ghana è punteggiato da oltre 50 antiche fortezze e castelli, testimoni del passato commercio di oro, avorio e schiavi. Il Ghana, anticamente noto come Costa d'Oro, è ancora oggi il più grande produttore d'oro dell'Africa. Visitiamo il Castello di Elmina (Sao Jorge da Mina), il più grande e antico edificio europeo in Africa, costruito dai portoghesi nel 1482. Questo castello, ampliato nel tempo, è riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Di fronte al castello, un porto di pesca tradizionale ospita centinaia di grandi imbarcazioni colorate. Ogni giorno, queste piroghe di legno, guidate da esperti pescatori, affrontano le onde e le correnti dell'oceano per guadagnarsi da vivere. Ci imbarchiamo per esplorare il porto dall'interno e vivere un'esperienza di navigazione unica e spettacolare.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.

giorno 15

accra

ELMINA – ACCRA

155 km
In una città vicina ad Elmina, esploriamo i Posuban: vivaci santuari delle compagnie Asafo, decorati con statue a grandezza naturale, dove i guerrieri Asafo continuano a versare libagioni. Gli Asafo, gruppi di guerrieri delle tribù Fanti, erano attivi durante la tratta degli schiavi e oggi si dedicano a proteggere le loro comunità. Proseguiamo verso Accra. La capitale del Ghana, Accra, ha conservato la sua identità nonostante il rapido sviluppo, con edifici moderni e ampi viali. La zona amministrativa, ricca di eleganti ville del XIX secolo, ci ricorda il passato florido del Ghana come colonia. Esploriamo James Town, il quartiere storico abitato dai Ga, dove la vita si svolge di fronte all'Oceano: un villaggio nel cuore della città! Qui, le attività economiche seguono regole diverse rispetto alla vicina area commerciale. Visitiamo il Museo Nazionale, recentemente rinnovato, e un atelier di "bare fantasy". Queste bare artigianali, uniche nel loro genere, possono assumere qualsiasi forma: frutta, animali, pesci, automobili, aerei… L'unico limite è l'immaginazione! Nate ad Accra, queste bare colorate sono ora collezionate in tutto il mondo e considerate arte contemporanea africana. In serata, ci trasferiamo in aeroporto per il volo di ritorno.
Colazione, pranzo e cena incluse. Trasferimento per l'aeroporto incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.

Cosa include

  • Sistemazione in hotel 3* in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
  • Trattamento di pensione completa
  • Assistenza all’aeroporto di arrivo (giorno 1) e partenza (giorno 15)
  • Trasferimenti e visite in minibus/microbus
  • Tour e visite indicate in programma
  • Acqua minerale durante le visite - Si prega di portare la propria borraccia, la riempiremo da un contenitore di acqua minerale più grande.
  • Ingressi ai parchi, concessioni, aree protette e siti di interesse culturale
  • Kit di pronto soccorso
  • Guide locali parlanti inglese (parlanti italiano, a partire da due viaggiatori italiani, se disponibile)
  • Assicurazione medico/bagaglio

Scarica la documentazione completa


Non include

  • Volo internazionali a/r
  • Trasferimenti pre-tour e/o post tour da e per aeroporto (fuori dalle date del tour)
  • Visa ed eventuali tasse aeroportuali
  • Acqua minerale ai pasti e tutte le bevande
  • Spese personali per foto e video
  • Facchinaggio
  • Bevande e pasti non indicati in programma
  • Extra personali e mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Cosa include"

Cose importanti da sapere

Caratteristiche del viaggio

Viaggio aperto a viaggiatori senza limiti di età.
Viaggerai con viaggiatori di altre agenzie: più grande è la comitiva, maggiore è il divertimento!
Il viaggio è organizzato da tour operator e guide locali, selezionati da Tramundi per te.

Informazioni generali sul viaggio

Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.

Valuta

Ghana Cedi (GHS)

Vaccinazioni

E' obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.

Queste indicazioni hanno scopo puramente informativo; per confermare l'obbligatorietà di eventuali vaccinazioni, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Documenti e visti

E' necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Il visto d'ingresso è necessario e deve essere richiesto prima della partenza.

Numeri di emergenza

Numero unico per le emergenze: 112

Prese elettriche

Tipo D , G


Hai mai sognato di partire per un viaggio in Africa? Da oggi puoi farlo in sicurezza con le nostre guide locali, visitando: Ouidah, Elmina, Kumasi e tante altre tappe.

Viaggia senza pensieri

Assicurazione medico-bagaglio e covid sempre inclusa, assicurazione medico estesa, assicurazione annullamento e opzioni di rimborso disponibili.
logo assicurazionelogo assicurazione medicalogo assicurazione annullamentologo assicurazione rimborso

Viaggio in Ghana cover
13 giorni
Transafrica logo
Volo disponibile
Ghana

Viaggio in Ghana

Tour operator: Transafrica

Tradizioni millenarie, mercati colorati, rituali Ashanti, villaggi autentici e natura incontaminata nel Parco della Mole.


Accra, Wli, Elmina, Paco nazionale Mole, Kumasi

La guida parla:
ItalianoInglese
Da:

5.734 €
441 €/giorno
Vedi il tour
>
Villaggio in Tanzania cover
8 giorni
Alpitour logo
Volo disponibile
Tanzania

Villaggio in Tanzania

Tour operator: Alpitour

Un soggiorno a Zanzibar tra spiaggia bianca, natura rigogliosa e comfort in stile tropicale.


La guida parla:
Italiano
Da:

728 €
91 €/giorno
Vedi il tour
>
Sognando Capo Verde cover
8 giorni
Volo disponibile
Capo Verde

Sognando Capo Verde

Tour operator: Agenzia locale

Esplora Capo Verde tra l'atmosfera a Mindelo, le idilliache spiagge e l'autentico abbraccio della natura e della comunità a S. Antão!


Mindelo, Lajedos, S. Vicente, S. Antão

La guida parla:
ItalianoInglese
Da:

989 €
124 €/giorno
Vedi il tour
>

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!