Tour della Puglia: Matera e i trulli pugliesi
Le architetture, i paesaggi, la storia. Tra il Salento e Matera.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Bari, capoluogo della Puglia! Ci incontriamo in serata presso l’hotel ospitante; ad accoglierti troviamo i nostri nuovi compagni di viaggio e la guida locale. Questa sera cena di benvenuto in compagnia!
Cena inclusa. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in. Se scelta tipologia TUTTOBUS: Ci incontriamo a Bologna per salire a bordo del pullman Gran Turismo destinazione Bari; il pranzo è libero lungo il tragitto.
Giorno 2
La giornata comincia esplorando il centro storico della città di Bari: non possiamo perderci la guidata della basilica di San Nicola, dove sono custodite le reliquie del protettore della città. Proseguiamo il nostro viaggio in direzione Trani. Qui visitiamo la cattedrale e ammiriamo dall’esterno il castello Svevo.
Nel pomeriggio raggiungiamo castel del Monte, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La nostra guida locale ci racconta tutte le leggende che aleggiano intorno a questo castello. Non dimenticare di portare con te una moneta da 1 centesimo! In serata arriviamo ad Alberobello, che ci ospita per la notte.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Visite incluse; ingresso ai monumenti non incluso.
Giorno 3
Questa mattina visitiamo una delle tappe più attese di tutto il viaggio: Alberobello, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Riuscirai a visitare tutti i trulli?
Nel pomeriggio raggiungiamo Ostuni, soprannominata la “città bianca” per il caratteristico colore delle sue abitazioni. Qui abbiamo del tempo libero a disposizione: ci perdiamo fra le stradine dell’abitato fino a raggiungere il punto più alto del centro storico, dominato dalla cattedrale di Santa Maria Assunta. In serata partiamo alla volta di Lecce, dove pernottiamo.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Visite incluse; ingresso ai monumenti non incluso.
Giorno 4
La nostra prossima scoperta pugliese è Lecce: visitiamo il centro storico d’impronta barocca, caratterizzato dalla presenza della pietra leccese. Da piazza Sant’Oronzo alla chiesa di San Matteo, dalla chiesa del Rosario alla chiesa di Santa Croce; passando infine per l’anfiteatro romano, la villa comunale e la piazza del Duomo.
Nel pomeriggio ci spostiamo ad Otranto, città più orientale d’Italia. La città è quasi interamente cinta da mura, su cui si apre la Porta Alfonsina: la attraversiamo per accedere al centro storico, dove veniamo accolti dalla cattedrale di Santa Annunziata con la cappella dei Martiri, la cripta ed il mosaico.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Visite incluse; ingresso ai monumenti non incluso.
Giorno 5
Una nuova regione all’orizzonte: la Basilicata! Quest’oggi raggiungiamo Matera, Patrimonio dell’Umanità UNESCO; qui possiamo ammirare i celebri sassi, abitazioni scavate nella roccia. Visitiamo le chiese rupestri di Santa Maria de Idris e di Santa Lucia alle Malve. Nel primo pomeriggio abbiamo a disposizione del tempo libero per perderci nelle stradine del centro storico. Terminata l’esplorazione rientriamo a Bari per del tempo libero.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Visite incluse; ingresso ai monumenti non incluso.
Giorno 6
Il nostro viaggio tra Puglia e Basilicata è giunto al termine. Salutiamo e ringraziamo i nostri compagni e la guida locale. Check-out e siamo pronti per rientrare presso le nostre abitazioni. Per chi non ne avesse abbastanza, è possibile proseguire il proprio viaggio in autonomia alla scoperta del sud Italia!
Colazione inclusa. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out. Se scelta tipologia TUTTOBUS: Salire a bordo del pullman Gran Turismo destinazione Bologna; il pranzo è libero lungo il tragitto.
Regione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione
OPZIONE TUTTOBUS: viaggio a/r Bologna-Bari in pullman G.T.
OPZIONE SOLOTOUR: pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 5° giorno
Visite indicate in programma
Guida locale
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Bari (punto di ritrovo)
Tasse aeroportuali
Bevande e pasti non indicati in programma
Ingressi a mostre, musei e siti da pagare in loco (castel del Monte, trulli, casa grotta, chiese rupestri di Santa Lucia alle Malve e Santa Maria di Idris)
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "la quota include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.