Scopri i viaggi scontati per i ponti di primavera e parti con noi!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
logo cailogo sentiero italia
Sentiero Italia CAI
Salva
5 giorni / 4 notti

Trekking nel parco naturale delle Alpi piemontesi

Dall’Alpe Veglia all’Alpe Devero è un attimo seguendo il ritmo delle nostre guide escursionistiche!

Sei socio CAI? Per te 10% di sconto inserendo il codice fiscale in fase di pagamento.
Sei una sezione CAI? Contattaci.
Durata:
5 giorni / 4 notti
Tipologia tour:
SICAI
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
6-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Piemonte / Trekking nel parco naturale delle Alpi piemontesi

Mood del viaggio

Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
0%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
80%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
20%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
10%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
90%

Cosa visiterai

Crampiolo
Lago di Codelago
Alpe Devero
Cascata del Toce
Diga del Morasco
Alpe Veglia
Cianciavero
Varzo

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    VARZO

    Benvenuti a Varzo, in Piemonte! Ci incontriamo in serata con i nostri compagni di cammino e la nostra guida locale presso la struttura ospitante che ci accoglie per la cena. Consigliamo di arrivare prima dell’orario di ritrovo per iniziare l’esplorazione di questi ricchi territori: dal centro storico di Domodossola, alla passeggiata di Santa Maria Maggiore, fino all’escursione alle Marmitte dei Giganti.

    Cena inclusa. È possibile lasciare i bagagli custoditi in struttura anche prima del check-in.


    Giorno 2

    SAN DOMENICO – ALPE VEGLIA
    7 km – +480/-140 mt

    Iniziamo oggi il nostro Sentiero Italia CAI in Piemonte! Questa mattina saliamo a bordo di un bus pubblico che ci porta a San Domenico di Varzo, ai piedi del parco naturale dell’Alpe Veglia e Alpe Devero, punto di partenza del percorso. Muoviamo dunque i nostri primi passi alla volta dell’Alpe Veglia, nei territori della Val Cairasca, tra gole e balze rocciose fino alla piana di Veglia. Non sappiamo resistere a una piccola deviazione che ci conduce nei pressi di Cianciavero per ammirare le Marmitte dei Giganti, prima di raggiungere il rifugio Città di Arona che ci ospita per cena e pernottamento. La giornata non finisce qui: nel pomeriggio è possibile visitare alcuni siti naturalistici dell’Alpe Veglia oppure la vicina cascata della Frua.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.


    Giorno 3

    ALPE VEGLIA – ALPE DEVERO
    13.9 km – +797/-914 mt

    Dall’Alpe Veglia all’Alpe Devero è un attimo tenendo il passo del nostro gruppo di trekker! Partiamo in salita fino al Passo di Valtendra, per poi scendere nella Valle Bondolero e risalire alla Scatta d’Orogna. Proseguiamo verso l’Alpe Buscagna fino a raggiungere la conca dell’Alpe Devero. Ci troviamo nel cuore di una riserva naturale protetta, lontano dai rumori della città: il silenzio viene interrotto solamente dai versi della fauna alpina che ci tiene compagnia lungo il percorso. Raggiungiamo la struttura ospitante e ci godiamo del tempo libero.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero.


    Giorno 4

    ALPE DEVERO – ALPE VANNINO
    14 km – +1125/-589 mt

    Quella di oggi è una tappa impegnativa, per veri spiriti alpini. Dall’Alpe Devero partiamo alla volta di Crampiolo, costeggiamo il lago di Codelago e raggiungiamo l’Alpe Forno attraversando alpeggi e pascoli d’alta quota. Occhi ben aperti: siamo circondati dalle cime che dividono Italia e Svizzera! Risaliamo fino alla Scatta Minoia, proseguendo poi per una ripida discesa fino al lago del Vannino. Stiamo percorrendo la “Via del Formaggio”, così chiamata poiché in questi territori viene prodotto il formaggio Bettelmatt, che ci conduce fino al rifugio Marangoli.

    Colazione e cena incluse; pranzo libero.


    Giorno 5

    ALPE VANNINO – FORMAZZA
    8.4 km – +112/-963 mt

    Ultimo giorno del nostro Sentiero Italia CAI che quest’oggi parte in salita alla volta del passo Nefelgiù ma poi… la giornata è tutta in discesa! Raggiungiamo prima la diga del Morasco e poi Ponte di Formazza. Visitiamo le frazioni, con le loro caratteristiche case in legno, e l’imperdibile cascata del Toce. Una volta giunti a Formazza visitiamo il museo Casa Forte, un’antica abitazione in stile tradizionale. Pronti per il rientro, saliamo a bordo del transfer che ci riporta a Varzo, nostro punto di partenza. Grazie Sentiero Italia CAI!

    Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. È possibile lasciare i bagagli custoditi in struttura anche dopo il check-out.


    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in rifugi e/o strutture simili in camera multipla condivisa

    • Trattamento di mezza pensione

    • Trasferimenti indicati in programma

    • Guida escursionistica

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per/da Varzo (punto di ritrovo)

    • Bevande e pasti non indicati in programma

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente. Si consiglia di portare un sacco a pelo personale.

    A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    Una fuga dai rumori della città, una risposta al richiamo della natura. Lasciati guidare dal profumo della “Via del Formaggio” e dalle impronte della fauna alpina che abitano i territori delle Alpi piemontesi.

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    6 giorni / 5 notti
    Emilia-Romagna

    Trekking sulla Via degli Dei

    Un trekking da Bologna a Firenze, seguendo gli antichi passi di Etruschi e Romani.

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    8 giorni / 7 notti
    original
    Trentino-Alto Adige

    Trentino bio: il divertimento naturale

    Partenze dal 17/06/2023

    Sport e attività immersi nel patrimonio delle Dolomiti di Brenta.

    A partire da:

    909
    vedi il tour
    4 giorni / 3 notti
    Toscana

    Tour della Toscana e delle Cinque Terre

    Partenze dal 07/04/2023

    Dalle colline al mare, per le città d’arte che tutto il mondo ci invidia.

    A partire da:

    749
    vedi il tour

      Vacanze a luglio
      Vacanze ad agosto
      Vacanze d’estate

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873