Trekking nei Parchi Nazionali d’Abruzzo
Dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise fino al Parco Nazionale della Majella
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Pescasseroli, in Abruzzo!
Nel pomeriggio ci incontriamo con la guida e i nuovi compagni di cammino presso la struttura ospitante. Veniamo introdotti alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche che incontreremo lungo il percorso nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM). Non vediamo l’ora di muovere i primi passi!
Che il Sentiero Italia CAI abbia inizio!
Cena inclusa.
Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 2
Scarponi allacciati: inizia ufficialmente il nostro trekking!
Il tragitto parte dalle alture ad est di Pescasseroli, superando l’abitato di Opi. Proseguiamo in direzione Barrea fermandoci a Civitella Alfedena, un antico borgo caratterizzato da case in pietra che contribuiscono all’atmosfera medievale che si respira ad ogni passo.
Per chi volesse, è possibile svolgere il tratto di percorso da Pescasseroli a Opi a cavallo. Un’esperienza nell’esperienza!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
L’esperienza opzionale a cavallo prevede un supplemento da saldare in loco; contattaci per prenotare l'escursione prima della partenza.
Giorno 3
Pit-stop a Civitella Alfedena, una località con un’ampia offerta turistica.
Lasciamo al gruppo e alla guida stessa la decisione in loco delle attività della giornata: è possibile svolgere escursioni ad anello per la Camosciara, la Val di Rose e il Lago Vivo.
Se preferiamo, visitiamo l’antico borgo di Civitella Alfedena e a seguire l’Area Faunistica del Lupo Appenninico e il relativo museo.
Nel pomeriggio possiamo visitare un’azienda di apicoltura locale e scoprire approfonditamente il piccolo grande mondo delle api. Durante la visita partecipiamo a vari laboratori di lavorazione del miele e della cera.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
La visita al museo e presso l’azienda di apicoltura prevedono un supplemento.
Giorno 4
Lasciamo Civitella Alfedena per imboccare nuovamente il Sentiero Italia CAI in direzione Barrea. Costeggiamo in tranquillità il bacino artificiale del Lago di Barrea fino a raggiungere l’omonimo borgo montano. Qui si trova un’antica rocca dalla quale è possibile godere di un panorama mozzafiato sul lago.
Il pomeriggio è dedicato al tempo libero per visitare la località.
Per chi volesse sono disponibili due esperienze opzionali: tour in bicicletta del Lago di Barrea seguito da una degustazione di prodotti locali. Dopo un pomeriggio di sport bisogna ricaricare le energie!
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Le esperienze opzionali prevedono un supplemento.
Giorno 5
Un altro giorno, un’altra tappa: la destinazione di oggi è Rivisondoli.
Ci prepariamo a un percorso lungo e di dislivello notevole, che si snoda fra le piste sciistiche di Monte Pratello. Saliamo i versanti alla base del Monte Rotondo fino a raggiungere Colle della Monna.
Scendiamo fino all’ampio altopiano che ospita gli impianti sciistici e lo attraversiamo fino ad ad arrivare a Rivisondoli, alle pendici del Monte Calvario.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 6
Oggi ci addentriamo in un altro dei gioielli naturalistici d’Abruzzo: il Parco Nazionale della Majella.
Da Rivisondoli ci incamminiamo verso Pescocostanzo e, aggirando le pendici del Pizzalto, imbocchiamo il sentiero che con una ripida salita ci porta fino alla cima del Monte Porrara a quota 2.137 metri, per poi riscendere alla Cima Ogniquota.
Sempre seguendo la dorsale principale raggiungiamo gli impianti sciistici di Campo di Giove e scendiamo al Guado di Coccia addentrandoci nei versanti boscosi della Tavola Rotonda, fino a destinazione.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 7
Ultimo giorno del nostro viaggio Sentiero Italia CAI.
Abbiamo raggiunto con soddisfazione l’ultima destinazione del nostro percorso trekking. Come alla fine di ogni ciclo, ritorniamo al punto di partenza: lasciamo Campo di Giove per dirigerci in bus verso Pescasseroli, dove è iniziata la nostra avventura.
Salutiamo e ringraziamo la nostra guida e i nostri compagni di viaggio. Passo dopo passo, abbiamo costruito un legame che andrà oltre questa esperienza.
Grazie Sentiero Italia!
Colazione inclusa.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel e/o ostelli e/o agriturismi in camere multiple (altre opzioni disponibili)
Trattamento di mezza pensione
Trasferimento in bus dell’ultimo giorno Campo di Giove-Pescasseroli
Escursioni espressamente indicate in programma
Guida naturalistica e guide specializzate
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Esperienze opzionali da saldare in loco
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Trasferimento bagagli da tappa a tappa (disponibile su richiesta a seguito della prenotazione)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.
Le quotazioni sono basate sulla piena capacità di strutture e mezzi. La capacità potrebbe cambiare a causa delle norme di distanziamento sociale previste dalla normativa anti-Covid19. In tal caso, le tariffe potrebbero subire variazioni.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e di eventuali condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.