Mete di Ottobre: Dove andare in vacanza ad ottobre
Ottobre è il mese ideale per viaggiare con meno turisti, temperature perfette e prezzi più bassi. Ecco 4 mete da sogno da visitare in autunno
Pubblicato il 28/08/2025

Martina
Colangeli
Colangeli
10 min.
Ottobre è un mese spesso sottovalutato, ma è uno dei periodi migliori per partire. Le temperature sono miti, le folle estive sono sparite, e si trovano offerte interessanti su voli e hotel. È il periodo perfetto per esplorare destinazioni ricche di storia, cultura e paesaggi, con più tranquillità e meno spese. In questo articolo ti proponiamo 4 mete ideali: Egitto, Marocco, Cina e Turchia.
Ottobre in Egitto: tra piramidi, deserto e mare
Quando andare e clima
Ottobre offre un clima caldo ma non afoso, con temperature tra i 25°C e i 32°C. Ottimo per visitare i siti storici e il Mar Rosso.
Cosa vedere
- Il Cairo e Giza: Piramidi, Sfinge e Museo Egizio
- Luxor: Valle dei Re, Templi di Karnak e Hatshepsut
- Alessandria: atmosfera mediterranea e rovine greco-romane
- Crociera sul Nilo: esperienza rilassante tra Luxor e Aswan
Cosa mangiare
Durante un viaggio in Egitto, lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina locale. Tra i piatti imperdibili c'è il Koshari, un delizioso mix di riso, pasta, lenticchie e salsa di pomodoro speziata, considerato il piatto nazionale. Da provare anche il Ful Medames, una pietanza a base di fave stufate, servita con olio d'oliva, limone e aglio, spesso consumata a colazione. I falafel egiziani – noti come ta'ameya – sono preparati con fave invece che ceci, risultando più verdi e profumati. Il tutto accompagnato dal pane baladi, simile alla pita, ma più rustico, perfetto per raccogliere ogni sapore del pasto.
Come muoversi
- Il Cairo – Giza: taxi o Uber (30–40 minuti)
- Il Cairo – Luxor/Aswan: voli interni (1 ora) o treni notturni
- Luxor – Aswan: crociera sul Nilo (3–4 giorni) o treno (3 ore)
- Il Cairo – Mar Rosso: voli per Sharm o Hurghada, oppure bus (10–12 ore)
Oppure dai un'occhiata al nostro sito e scopri i migliori viaggi organizzati in Egitto, per vivere tutte le meraviglie di questo paese senza doverti preoccupare di nulla!

Feluca sul Nilo, Egitto
Ottobre in Marocco: colori, profumi e tradizioni
Quando andare e clima
Temperature ideali tra i 20°C e i 28°C. Giornate soleggiate e notti fresche, perfette per il deserto.
Cosa vedere
- Marrakech: souk, giardini Majorelle, piazza Jemaa el-Fna
- Fès: medina medievale e artigianato tradizionale
- Merzouga: escursioni nel Sahara
- Essaouira: città costiera con atmosfera rilassata
Cosa mangiare
La cucina nordafricana è un trionfo di profumi e sapori intensi. Tra i piatti tipici da non perdere c'è il tajine, uno stufato tradizionale cotto lentamente in un caratteristico recipiente di terracotta, spesso preparato con carne, verdure e spezie aromatiche. Il couscous, morbido e profumato, accompagna perfettamente carni e verdure in brodo speziato. La harira, una zuppa ricca a base di legumi, pomodoro e spezie, è particolarmente apprezzata durante il Ramadan. Per concludere in dolcezza, lasciati tentare dai dolci al miele e mandorle, come i cornetti di pasta di mandorla o le sfoglie croccanti ripiene di frutta secca.
Come muoversi
- Marrakech – Fès: treno diretto (circa 7 ore e mezza) o volo interno
- Marrakech – Merzouga: tour organizzato di 2–3 giorni o auto a noleggio (circa 8 ore)
- Fès – Chefchaouen: bus con le compagnie CTM o Supratours
- Marrakech – Essaouira: bus diretto (circa 3 ore)
Se desideri viaggiare in autonomia, noleggiare un’auto può essere la soluzione migliore, soprattutto per raggiungere le aree più remote e vivere l’esperienza in libertà.
In alternativa, puoi scegliere un viaggio organizzato, ideale per chi preferisce un’esperienza curata nei dettagli e senza pensieri.Visita il nostro sito per scoprire tutte le proposte di viaggi organizzati in Marocco.

Giardini Majorelle, Marrakech
Lasciati ispirare
Ottobre in Cina: templi, montagne e metropoli
Quando andare e clima
Evita la Golden Week (1–7 ottobre), una festività nazionale durante la quale milioni di cinesi viaggiano all’interno del Paese. Le principali attrazioni, stazioni e aeroporti sono spesso affollati, e trovare disponibilità in hotel o treni può diventare difficile.
Subito dopo quel periodo, la situazione sarà più tranquilla e il clima secco e fresco, ideale per viaggiare: le temperature sono piacevoli e i paesaggi autunnali, soprattutto nelle aree montuose e nei parchi naturali, sono particolarmente suggestivi.
Cosa vedere
- Pechino: Grande Muraglia, Città Proibita, Tempio del Cielo
- Shanghai: skyline e quartieri storici
- Zhangjiajie: montagne spettacolari, patrimonio UNESCO
- Guilin e Yangshuo: natura, risaie e crociere sul fiume Li
Cosa mangiare
La cucina cinese è incredibilmente varia e regionale, e offre piatti iconici da non perdere. Tra questi, l’anatra alla pechinese, croccante fuori e tenera dentro, servita con pancake sottili e salsa dolce. I ravioli cinesi, ripieni di carne o verdure, possono essere al vapore, bolliti o alla piastra. I noodles tirati a mano, preparati al momento da abili cuochi, sono un'esperienza gastronomica da provare. E per chi ama scoprire nuovi sapori, il cibo di strada regionale offre specialità locali autentiche in ogni città.
Come muoversi
- Pechino – Shanghai: treno ad alta velocità (circa 4 ore e 30 minuti) o volo interno
- Pechino – Zhangjiajie: volo diretto (circa 2 ore e 30 minuti) o treno con cambio a Changsha
- Zhangjiajie – Guilin: volo diretto consigliato
- Guilin – Yangshuo: crociera sul fiume (circa 5 ore) o bus (circa 1 ora e 30 minuti)
Per chi desidera esplorare il Paese in autonomia, è possibile combinare treni veloci, voli interni e trasferimenti locali, anche se l’organizzazione può richiedere un po’ di pianificazione.
In alternativa, scegliere un viaggio organizzato in Cina è la soluzione ideale per scoprire questa nazione in modo completo, senza doversi occupare di nulla.Visita il nostro sito per scoprire tutti i viaggi organizzati in Cina, pensati per offrirti un’esperienza ricca e senza stress.

Grande muraglia cinese
Ottobre in Turchia: cultura, mare e sapori d’Oriente
Quando andare e clima
Temperature tra 20°C e 26°C, clima secco e gradevole, perfetto per città e mare.
Cosa vedere
- Istanbul: Santa Sofia, Moschea Blu, Bazar, crociere sul Bosforo
- Cappadocia: mongolfiere all’alba, città rupestri e valli lunari
- Costa Egea: Bodrum, Fethiye, Izmir per relax sul mare
- Efeso: sito archeologico tra i più spettacolari del Mediterraneo
Cosa mangiare
La cucina turca è un vero viaggio nei sapori, ricca di contrasti e tradizioni. Tra gli antipasti più diffusi ci sono le meze, una selezione di piccoli piatti serviti con pane caldo. A colazione non può mancare il menemen, un mix cremoso di uova, pomodori e peperoni. I kebap, in tutte le loro varianti regionali, sono un simbolo della gastronomia turca. Per chi ama i dolci, imperdibili la baklava, a base di pasta fillo, frutta secca e sciroppo, e il lokum (detto anche Turkish Delight), morbido e profumato. Il tutto accompagnato da un immancabile tè turco, servito bollente nei tradizionali bicchierini a tulipano.
Come muoversi
- Istanbul – Cappadocia: volo per Nevşehir o Kayseri (circa 1 ora e 30 minuti)
- Istanbul – Costa Egea: voli interni per Izmir o Bodrum
- Cappadocia – Antalya: auto a noleggio o bus regionali
- Izmir – Efeso: treno regionale (circa 1 ora e 30 minuti) o auto
Per spostarsi tra le diverse regioni della Turchia, i voli interni sono pratici e frequenti, ma anche il noleggio auto è una buona opzione per chi vuole muoversi in autonomia e scoprire aree meno turistiche.In alternativa, puoi scegliere un viaggio organizzato, perfetto per visitare i luoghi più iconici senza preoccuparti della logistica.
Visita il nostro sito per scoprire tutti i viaggi organizzati in Turchia, pensati per offrirti un’esperienza completa e senza stress.

Moschea blu, Istanbul

Ottobre è il momento giusto per viaggiare bene, spendere meno e vivere esperienze autentiche. Che tu scelga l’Egitto, il Marocco, la Cina o la Turchia, troverai storia, cultura, natura e sapori unici. Hai già deciso la tua prossima meta?

Ti è piaciuto l‘articolo?
Calendario festività 2023: Eventi da non perderePiatti tipici greci da non perdere in vacanza!10 cose da vedere a Vienna: Viaggio nella capitale austriaca
Potrebbero interessarti