Ai piedi dei vulcani
Da Java a Bali fra templi, piantagioni, vulcani e vegetazione tropicale.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Giorno 1
Benvenuti in Indonesia!
Siamo a Giava. Atterriamo all’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Giacarta dove ci attende la nostra guida locale che ci accompagna in hotel. È qui che conosceremo le altre persone che faranno parte del gruppo di viaggio.
Se vuoi provare un piatto tipico ti consigliamo il Pepes e Tum: gli involtini di banana. Una delizia, attenzione però alla foglia che non è commestibile.
Giorno 2
Partiamo per Bandung attraversando la zona di Subang.
Ci fermiamo per una visita a una piantagione di tè in zona Ciater. Passeggiamo tra il verde brillante delle piante accompagnati dalla guida che racconta la storia locale.
Ripartiamo per il Monte Tangkuban Perahu, un vulcano ancora attivo. Ci sembra di sentire l’odore di zolfo. Proseguiamo fino a Bandung, nostra destinazione.
Giorno 3
Oggi visitiamo Bandung. È il capoluogo della provincia di Giava Occidentale, nota per la produzione di caffè, tè e tabacco.
Ci rechiamo al monumento Kilometro 0 e da qui inizia la nostra passeggiata attraverso il centro storico della città. Visitiamo il Gedung Merdeka, un palazzo in stile art déco che ospita il Conference Museum Asia-Africa con collezioni e fotografie.
Uscendo dal palazzo attraversiamo la strada ammiriamo la zona circostante alla Grande Moschea di Bandung. Ci fermiamo al Warung Purnama, un piccolo caffè storico aperto dal 1930. Visitiamo il Cupumanik Golek Puppet, con i burattini degli artigiani locali.
Proseguiamo verso Cirebon.
Giorno 4
Questa mattina raggiungiamo Jogyakarta.
Facciamo tappa al Tempio di Borobudur, il tempio buddista più grande del mondo, patrimonio UNESCO e considerato tra le 7 meraviglie del mondo.
Al termine della visita ci trasferiamo a Jogyakarta.
Giorno 5
Abbiamo in programma la visita al Palazzo del Sultano di Yogyakarta. Il palazzo è tuttora abitato dal Sultano in carica che lo ha adibito a sua residenza ed è la sede delle sue funzioni ufficiali più importanti.
Il tour prosegue con la visita del Taman Sari in zona Kota Gede. Qui possiamo sperimentare la tecnica artigianale per la produzione dei batik in un’azienda specializzata del luogo.
Nel pomeriggio ammiriamo il Tempio di Prambanan. È conosciuto anche con il nome di Tempio di Roro Jongran (Tempio della Vergine distesa).
Giorno 6
Ci diamo appuntamento di prima mattina per raggiungere Surakarta, il punto d’accesso al percorso autostradale per Surabaya.
All’arrivo nella città di Surabaya visitiamo il Tugu Pahlawan attraversando il famoso ponte Rosso. Questo monumento è il simbolo principale della città ed è dedicato alla memoria dei caduti durante la battaglia di Surabaya del 10 novembre 1945.
Giorno 7
Partiamo per il Monte Bromo e il villaggio di Pananjakan.
Proseguiamo fino al cratere e la splendida caldera del vulcano, attraversiamo il mare di sabbia sulfurea. L'Indonesia è terza al mondo per il maggior numero di vulcani, dopo Stati Uniti e Russia.
Dopo l'escursione, ci muoviamo verso Jember (circa 4 ore) dove pernotteremo.
Giorno 8
Ci mettiamo in viaggio verso Banyuwangi.
Prima tappa: la visita all’azienda artigianale per la produzione di sigari a Jember.
Dopo Jember il tour continua con la sosta all’Harni's Plantation nella città di Kalibaru. Passeggiamo tra le piantagioni locali di caffè, cacao, chiodi di garofano, vaniglia, pepe, peperoncino, banana.
Al termine dell’itinerario cambiamo città: andiamo a Banyuwangi dove pernottiamo.
Giorno 9
Andiamo al porto di Ketapang e con il traghetto attraversiamo lo stretto di Bali.
Il resto della giornata è libero e abbiamo modo di scoprire tutte le particolarità di questa immensa città. Per cena vi suggeriamo qualche ristorante tipico nel centro della città.
Giorno 10
Facciamo colazione e veniamo accompagnati in aeroporto per il nostro volo di rientro. Iniziamo a preparare tutte le foto scattate, da far vedere ai nostri parenti e amici una volta a casa.
Grazie Indonesia!
Destinazione temporaneamente chiusa al turismo
Presto sarà possibile tornare a viaggiare in questa destinazione: le prenotazioni sono aperte e l’assicurazione annullamento è disponibile! Nel frattempo, scopri dove si può viaggiare in questo momento. Contattaci per maggiori informazioni.
Cosa include
Cosa include
Accoglienza e assistenza all’arrivo in aeroporto
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione
Transfer con bus/minivan con aria condizionata
Guida locale parlante italiano
Visite e ingressi come da programma
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Voli internazionali e tasse aeroportuali
Bevande e pasti non espressamente indicati
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "la quota include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Per il viaggio è necessario disporre passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. I cittadini italiani, in possesso di passaporto valido almeno per sei mesi, che intendano recarsi in Indonesia per un periodo non superiore a 30 giorni, sono esenti dalla richiesta di visto.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.