Vacanza in Barca a Vela: Sardegna e Corsica
Seguiamo le indicazioni del capitano: prima stella a destra e poi sempre dritto. Da La Maddalena alle Bocche di Bonifacio.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Cannigione, in Sardegna! Nel tardo pomeriggio ci incontriamo presso la marina di Cannigione per procedere all’imbarco. Ad attenderci a bordo troviamo l’equipaggio e i nostri nuovi compagni di viaggio.
Questa sera abbiamo modo di conoscerci meglio durante la prima cena di gruppo: brindiamo alla nostra avventura di bordo!
Giorno 2
Via verso la prima tappa del nostro viaggio per mare in Sardegna: l’isola di Caprera. Caprera è l’isola più grande dell’arcipelago di La Maddalena: è un’area protetta e perciò conserva ancora quell’atmosfera selvaggia che piace tanto ai lupi di mare! Trascorriamo qui l’intera giornata, tra tuffi in calette dalle acque cristalline e scarpinate a picco sul mare; pranziamo in una baia della costa est.
Questa notte dormiamo in rada a nord dell’isola, lasciandoci cullare dalle onde del mare.
Giorno 3
Vele alte e vento in poppa: marinai, a noi il timone! La giornata di oggi trascorre in navigazione, sostando tra le isole dell’arcipelago per un tuffo in questo splendido scorcio di Mediterraneo. È l’opportunità per conoscere tutti i segreti della vita di bordo e farci dare qualche consiglio dal comandante e dall’esperto equipaggio.
Giorno 4
Marinai, ottimo lavoro! All’orizzonte iniziamo a scorgere la destinazione della serata: la Corsica. Proseguiamo la nostra giornata di navigazione entrando in acque francesi. Da questo momento in poi, il comandante ci darà indicazioni solo in francese (scherziamo!).
In serata approdiamo al porto di Bonifacio, la città più a sud della Francia! Scendiamo a terra per visitarne il centro storico, caratterizzato da stradine tortuose e monumenti a picco sul mare. Dall’alto della città abbiamo un anticipo delle calette nei dintorni: non vediamo l’ora di tuffarcici!
Giorno 5
Le due prossime giornate le dedichiamo alla scoperta delle isole a sud della Corsica, tra le quali spiccano Lavezzi e Cavallo. Durante la navigazione, decidiamo in quale isola francese approdare. Ci troviamo nel cuore della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio: Lavezzi è l’isola più grande dell’arcipelago. L’isola è disabitata: a farci compagnia sono piccoli rettili e uccelli migratori (amanti del birdwatching, dovete assolutamente venire qui!); il principale punto d’interesse dell’isola sono i cimiteri della Sémillante, ricchi di storia.
Il programma della giornata può subire variazioni a causa delle condizioni meteo marine.
Giorno 6
Salutiamo la Corsica passando per l’isola di Cavallo, l’unica abitata dell’arcipelago. Questa location è simbolo della nostra filosofia turistica “Exploration, not Exploitation”: sull’isola di cavallo è bandita ogni forma di sfruttamento selvaggio. Un angolo di Mediterraneo privilegiato, dove l’armonia fra uomo e ambiente regna sovrana.
Il programma della giornata può subire variazioni a causa delle condizioni meteo marine.
Giorno 7
Si torna sempre dove si è stati bene: nella nostra amata Sardegna! Giornata di navigazione per ritornare fra le isole dell’arcipelago di La Maddalena. Per pranzo sostiamo a Spargi, un’isola minore caratterizzata da cale sabbiose e da coste scoscese.
Proseguiamo il nostro viaggio verso Cannigione, che raggiungiamo in serata. Scendiamo a terra per cenare in questo villaggio di pescatori che è oggi un rinomato borgo della Costa Smeralda.
Il programma della giornata può subire variazioni a causa delle condizioni meteo marine.
Giorno 8
Termina oggi il nostro viaggio per mare alla scoperta delle isole dell’arcipelago di La Maddalena e di Bonifacio, tra Italia e Francia. Ringraziamo e salutiamo i nostri compagni di bordo e l’equipaggio: siamo una squadra di lupi di mare fortissimi! Lo sbarco è previsto nella prime ore della mattinata. Grazie Sardegna e grazie Corsica!
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in barca a vela in cabina doppia (altre opzioni disponibili)
Pulizia finale
Tender e motore fuoribordo
SUP a disposizione
Skipper ed equipaggio in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Cannigione (punto di ritrovo)
Cambusa (circa €20 al giorno per persona)
Carburante (circa €120/160 per la settimana)
Costi per porti (circa €240/400 per la settimana)
Cene a terra
Biglietto entrata Parco di La Maddalena, gas e pulizie finali (€160 per la settimana)
Servizio lenzuola e asciugamani (su richiesta, €20 per persona)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Grazie alla nostra collaborazione con riconosciuti fornitori di viaggi ed esperienze in barca, possiamo realizzare tutte le tue richieste di viaggio. Contattaci all’indirizzo e-mail supporto@tramundi.it o al numero telefonico 0282954252 per maggiori informazioni.
Questo viaggio è molto richiesto. Consigliamo vivamente di contattarci via e-mail o via telefono prima di una effettuare la prenotazione per verificare l’effettiva disponibilità delle cabine a bordo.
Le spese indicate alla voce "Non include" dovranno essere saldate una volta a bordo e verranno condivise con il resto del gruppo.
Le imbarcazioni, di tipo monoscafo a vela, possono essere modello Sun Odissey 52.2 della lunghezza di 16 m e modello First 51 della lunghezza di 15,63 m.
Ricorda di portare la carta d'identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.