Crociera in caicco alle isole Eolie
A bordo di un caicco, alla scoperta delle isole tesoro della Sicilia.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Sicilia! Ci incontriamo a Milazzo alle ore 18:00 per procedere con l'imbarco. Veniamo accolti a bordo con un cocktail di benvenuto e un briefing informativo. Subito in partenza verso la Baia di Sant'Antonio di Milazzo dove facciamo il primo tuffo di una lunga serie illuminati dalle luci subacquee installate per l'occasione!
Trasferimento dall'aeroporto non incluso.
Giorno 2
Salutiamo la Baia di Sant’Antonio per iniziare la navigazione. Sostiamo nella splendida cornice di Basiluzzo per una pausa pranzo vista mare. Raggiungiamo poi Stromboli: possiamo scegliere se visitare il paese o salire fino in cima al cratere (il trekking avrà una durata di 4 ore circa e ci condurrà a quota 900 m). In serata abbiamo del tempo libero a disposizione: noi consigliamo una cena vista vulcano al ristorante L'Osservatorio.
Escursione a Stromboli non inclusa.
Giorno 3
Questa mattina in rotta verso Panarea; durante la navigazione osserviamo lo scoglio di Strombolicchio e la Sciara di fuoco. Sostiamo nei pressi di Lisca Bianca per un bagno tra i soffioni sulfurei. Pranziamo a bordo e nel pomeriggio andiamo alla scoperta di Cala Junco, un villaggio preistorico che custodisce le baie più belle di tutto l'arcipelago eoliano. Pernottiamo in rada vicino al porto dell'isola con disponibilità di utilizzo del tender h24.
Escursione a Cala Junco non inclusa.
Giorno 4
Oggi in navigazione alla volta della più grande delle isole Eolie, Lipari. Ci fermeremo nei pressi delle montagne di pomice, dove il mare è cristallino e il fondale ghiaioso. Ci sembrerà quasi di trovarci in una delle più remote spiagge caraibiche. Dopo pranzo, il comandante ci porterà in una delle rade più famose dell’isola, attraccando al porto di Marina Corta da dove avremo modo di esplorare l’isola per scoprirne vie, scorci e degustare prodotti locali. Cena libera e pernottamento in rada.
Escursione a Marina Corta non inclusa.
Giorno 5
La destinazione della giornata è l'isola di Filicudi, tra le più incontaminate dell'arcipelago. Sostiamo presso la Grotta del Bue Marino, così chiamata per il "muggito" provocato dal rumore delle onde che si infrangono sulla roccia. Pranziamo in rada prima di raggiungere il villaggio di Pecorini a Mare: qui è possibile partecipare a un tour guidato dell'isola, fino al tramonto.
Escursione a Pecorini a Mare non inclusa.
Giorno 6
Questa mattina in partenza per l’isola di Salina, con sosta bagno a Pollara, (sì, proprio la location del film "Il postino" di Massimo Troisi!). Nel pomeriggio attracchiamo al porto di Salina dove abbiamo la possibilità di partecipare a diverse escursioni: la granitada da Alfredo, una degustazione di vini o l'ascesa al Monte Fossa delle Felci. Pernottiamo in porto.
Escursione a Salina non inclusa.
Giorno 7
Salpiamo verso l’isola di Vulcano per un ultimo tuffo o per partecipare a un'escursione che ci porta in cima al cratere. Verso l'ora di pranzo raggiungiamo la Grotta del Cavallo e la Piscina di Venere lungo il tragitto che ci conduce a Milazzo, dove rientriamo alle ore 18:00 circa. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione prima di pernottare in porto.
Escursione a Vulcano non inclusa.
Giorno 8
La nostra crociera in caicco nell'arcipelago delle isole Eolie è giunta al termine. Lo sbarco è previsto a Milazzo entro le ore 09:00. Salutamu!
Trasferimento per l'aeroporto non incluso.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione su imbarcazione in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
Uso attrezzatura snorkeling di bordo
Uso attrezzatura da pesca per traina
Uso paddle board
Carburante max 4 ore di navigazione giornaliere
Carburante per generatori 4 ore giornaliere
Carburante per motore fuoribordo del tender
Uso tender 5.10m con motore fuoribordo 40 hp
Uso radio di bordo
Equipaggio: comandante, cuoco, marinaio/hostess
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Milazzo (punto di ritrovo)
Mezza pensione con pranzo con acqua e cocktail di benvenuto (obbligatoria, 280€ a persona da pagare in loco)
Tasse di imbarco (obbligatorie, da pagarsi in loco)
Bevande e pasti non indicati in programma
Servizio “bagaglio a bordo”
Ulteriore cambio biancheria infrasettimanale (20,00€ a persona)
Escursioni a terra
Giochi d’acqua (sci, banana, wakeboard ecc)
Immersioni con bombole e istruttore
Carburante extra le 4 ore
Gasolio extra le 4 ore di aria condizionata
Ormeggi in marina priva
Extra personali e mance
Extra obbligatori da pagare in loco in contanti: € 280 per persona per la mezza pensione + € 30 per persona per la tassa di imbarco
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
Grazie alla nostra collaborazione con riconosciuti fornitori di viaggi ed esperienze in barca, possiamo realizzare tutte le tue richieste di viaggio. Contattaci all’indirizzo e-mail supporto@tramundi.it o al numero telefonico 0282954252 per maggiori informazioni.
Sono previste penali di cancellazione:
-Fino a 45 giorni lavorativi prima della data di partenza = 50% di penale
-Da 45 giorni lavorativi fino alla data di partenza = 100% di penale
Il caicco dispone di cabine matrimoniali, doppie e triple. È possibile indicare una preferenza ma non è garantito che sarà possibile accontentarvi. Se si desidera scegliere la cabina in fase di prenotazione, è richiesto un supplemento di € 50 a cabina.
Questo viaggio è molto richiesto. Consigliamo vivamente di contattarci via e-mail o via telefono prima di una effettuare la prenotazione per verificare l’effettiva disponibilità delle cabine a bordo.
Procedura di sanificazione e di comportamento a bordo delle barche: Il personale di bordo sanifica le mani prima di ogni servizio, disinfetta i bagagli, utilizza mascherine protettive, indossa guanti usa e getta, igienizza quotidianamente i locali di bordo con sanificanti specifici, serve tutto al piatto. Agli ospiti viene chiesto di entrare e uscire dagli spazi interni dell’imbarcazione in maniera ordinata evitando la creazione di assembramenti, mantenere la distanza sociale negli spazi comuni, igienizzare le mani con l'apposito disinfettante, non modificare la disposizione delle suppellettili, non lasciare negli spazi comuni oggetti propri.
Barca: Caicco Kaptan Yilmaz, lungh. 26m e largh. 6,79m; 8 cabine e 8 bagni.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.