Crociera alle isole Egadi
Tutti a bordo! Si salpa per una vacanza in catamarano fra Favignana, Marettimo e San Vito Lo Capo.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Palermo, in Sicilia! Ci incontriamo presso il punto di ritrovo per procedere con l’imbarco a partire dalle ore 15:30. Una volta a bordo ci sistemiamo nelle nostre cabine, impariamo i primi segreti della vita di mare e iniziamo a socializzare con l’equipaggio e i nostri compagni di navigazione. In serata salpiamo verso la nostra prima destinazione: Mondello oppure Terrasini, dove trascorriamo la notte in rada sotto alle stelle.
Trasferimento dall'aeroporto non incluso.
Giorno 2
Nuovo giorno, nuova meta: si salpa verso San Vito Lo Capo! Navighiamo lungo la costa della Riserva dello Zingaro fino a giungere a destinazione. San Vito Lo Capo è una rinomata località turistica famosa per la bellezza delle sue spiagge e per il suggestivo porto abitato da pescatori. Scendiamo a terra per passeggiare sul lungomare e perderci fra le stradine del centro storico. Torniamo a bordo per pernottare in rada nella baia di San Vito Lo Capo.
Giorno 3
Guarda, una farfalla! Non stiamo parlando di una specie animale ma di Favignana, l’isola a forma di farfalla dell’arcipelago delle Egadi. La nostra sosta? Ovviamente Cala Rossa, la più famosa e rinomata location dell’isola nonché una delle spiagge più belle d’Italia. In serata attracchiamo al porto e scendiamo alla scoperta del paesino principale dell’isola.
Giorno 4
Giusto il tempo di far colazione e si riparte subito verso la prossima avventura. Per chi volesse è possibile visitare la Tonnara Florio, l’ex stabilimento di Favignana tra i più grandi di tutto il Mediterraneo. Torniamo a bordo per circumnavigare Favignana e sostare a Cala Pozzo oppure a Cala Rotonda per un ultimo tuffo nella zona.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la più isolata nonché la più selvaggia delle Egadi, Marettimo. Scendiamo a terra con il tender per visitarne il paesino e andare alla ricerca della famosa pasta con aragosta delle Egadi. Pernottiamo in rada nella baia del porticciolo di Marettimo.
Giorno 5
Questa mattina salpiamo per Punta Troia. Sostiamo per fare qualche tuffo, rilassarci e pranzare con vista sul promontorio e il Castello di Punta Troia. Marettimo è la più selvaggia delle isole Egadi e infatti non mancano i sentieri escursionistici: per chi è sempre in attesa della prossima avventura, è possibile intraprendere a un percorso trekking che dal paese porta a Punta Troia in circa due ore di cammino.
Nel tardo pomeriggio veleggiamo verso Levanzo che raggiungiamo dopo circa 2 ore di navigazione. Priva di strade asfaltate e quasi disabitata: l’arretratezza tecnologica lascia spazio alla purezza del paesaggio caratterizzato da rocce calcaree bianche. Raggiungiamo Cala Tramontana e scendiamo a terra per visitare il piccolo paesino.
Giorno 6
Salutiamo Cala Tramontana con un bagno nella Grotta del Genovese e un tuffo a Cala Fredda prima dirigerci nella Pinetina verso Cala Ninnoli alla volta di San Vito Lo Capo. Scendiamo a terra e ci lasciamo travolgere dall’atmosfera siciliana: l’affascinante Piazza Santuario sulla quale si affaccia la fortezza dedicata a San Vito, patrono del paese, e la frequentata Via Savoia che si accende al tramonto. Torniamo a bordo per la notte in porto.
Giorno 7
La nostra avventura continua: questa mattina si salpa verso Punta Raisi, che raggiungiamo dopo circa 5 ore di navigazione, prima di sostare per un momento di relax presso l’Isola delle Femmine, un grazioso comune famoso per la bellezza del suo lungomare.
Dopo pranzo salpiamo alla volta di Palermo, dove attracchiamo dopo le ore 18:00. Un’ultima serata libera per brindare a questa esperienza con il gusto delle specialità siciliane!
Giorno 8
É arrivato il momento di abbandonare la nostra barca.
Salutiamo e ringraziamo l’equipaggio e i nostri compagni di bordo. Alla prossima navigazione insieme! Lo sbarco è previsto per le ore 09:00 circa.
Grazie Isole Egadi!
Maggiori informazioni in merito all’orario dello sbarco verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in cabina doppia. Cabina singola disponibile su richiesta.
Pulizie finali
Tender
Dotazioni di sicurezza
Escursioni indicate in programma
Skipper in italiano
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Palermo (punto di ritrovo)
Trasferimenti da/per aeroporto
Cambusa
Ormeggi e Carburante (€130/250 per persona in base al tipo di barca e periodo)
Cassa comune per parchi o riserve naturali, assicurazione sulla cauzione, motore fuoribordo, n.1 bombola gas cucina alla partenza, batterie, 1 set biancheria e 2 asciugamani piccoli per ogni membro dell'equipaggio (€150/200 per persona in base al tipo di barca e periodo)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
Grazie alla nostra collaborazione con riconosciuti fornitori di viaggi ed esperienze in barca, possiamo realizzare tutte le tue richieste di viaggio. Contattaci all’indirizzo e-mail supporto@tramundi.it o al numero telefonico 0282954252 per maggiori informazioni.
Prima di prenotare contattaci: gli armatori tendono a formare equipaggi il più omogenei possibile, necessitiamo quindi sapere età, sesso e tipologia cliente (coppie/single/famiglie) prima di verificare spazi e procedere con la richiesta.
Le partenze recanti la dicitura "pianificate" potrebbero essere soggette a revisione del prezzo di vendita al momento effettivo della prenotazione.
In fase di prenotazione è possibile scegliere se trascorrere il viaggio in barca a vela, catamarano o catamarano prestige in base alla propria preferenza.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.