Il mare del Cilento
Una vacanza in barca a vela lungo la Costa Cilentana: approdiamo sulle spiagge più belle d’Italia!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Salerno, nel cuore del Cilento! Ci incontriamo nel pomeriggio per procedere con l’imbarco e sistemarci nelle nostre cabine. Veniamo accolti a bordo con un brindisi di benvenuto da condividere con l’equipaggio e con i nostri nuovi compagni di avventura.
E poi vele spiegate in partenza per Agropoli, che raggiungiamo in serata. Scendiamo a terra per visitare il caratteristico borgo seicentesco e passeggiare fra le stradine del centro storico. Non possiamo rinunciare a un primo assaggio di Cilento: la pizza agropolese, servita con mozzarella di bufala locale. Che bontà!
L’imbarco è previsto tra le ore 14:00 e le ore 18:00. Trasferimento dall’aeroporto o stazione non incluso (contattaci per richiedere il servizio).
Giorno 2
La mattinata inizia al meglio con un tuffo nelle splendide acque della Riserva Naturale di Punta Licosa: un mare limpidissimo dai fondali ricchi di poseidonia, la foglia del mare.
Dopo pranzo veleggiamo fino all’antico porto di Acciaroli, considerato uno dei paesi più belli del Cilento. Approdiamo al tramonto: ci attende un aperitivo con fichi bianchi e vino doc locale, prima di una visita del borgo. Acciaroli ha già rubato il nostro cuore!
Giorno 3
Nuovo giorno, nuova destinazione lungo la costa cilentana: Palinuro! Sostiamo per un tuffo nella baia della Punta a nord-ovest di Pioppi, un piccolo borgo marinaro di pescatori. Nel primo pomeriggio ancoriamo a Capo Palinuro per un altro bagno; al tramonto, aperitivo con vista nella tranquilla baia del Buon Dormire. La giornata non è ancora finita: questa sera, dopo cena, bagno notturno sotto alle stelle!
Giorno 4
Salutiamo Palinuro con un bagno all’Arco Naturale, una formazione rocciosa simbolo della costa cilentana, e andiamo alla scoperta delle grotte marine che costellano la zona, fra le quali spicca la famosa Grotta Azzurra.
Una sessione di snorkeling dopo pranzo e via seguendo le orme di Ulisse, in direzione Marina di Camerota inseguendo il tramonto. Visitiamo il caratteristico borgo e ceniamo presso la baia degli Infreschi, una delle più belle spiagge della penisola italiana: cruditè di gamberi rossi e olio d’oliva cilentano.
Giorno 5
Solito bagno mattutino e poi via, in partenza verso Scario.
Ancoriamo in tarda mattinata alla spiaggia dei Francesi, un angolo di paradiso lungo la Costa della Masseta raggiungibile solo via mare. Veniamo accolti da un paesaggio unico, fatto di sabbia dorata e acqua trasparente, e dal suono della fisarmonica di un pastore del luogo che ci invita ad assaggiare i suoi formaggi e salumi brindando con del buon vino.
Un ultimo bagno prima di ripartire alla volta del porto di Scario che raggiungiamo all’imbrunire. In serata visitiamo il paese e passeggiamo sul lungomare.
Giorno 6
Un ultimo tuffo nelle acque di Scario per poi veleggiare in direzione San Marco di Castellabate. Lungo la costa passiamo per Pisciotta, nota località di pesca. Non può mai mancare una sosta bagno: chi riesce a resistere al richiamo del mare?
Dopo pranzo ripartiamo a vele spiegate per arrivare in serata al porto di San Marco di Castellabate in tempo per l’aperitivo.
Giorno 7
Questa mattina ci mettiamo in navigazione verso nord-ovest, in direzione Salerno. Dopo un bagno rigenerante sostiamo a Paestum, un’antica città della Magna Grecia della quale visitiamo i famosissimi templi; anche in vacanza non rinunciamo alla cultura!
Nel tardo pomeriggio approdiamo nel porto di Salerno, dove tutto è iniziato. Visitiamo il centro storico dall’atmosfera medievale e restiamo a terra fino a tarda notte: è l’ultima serata insieme, festeggiamo in pieno stile cilentano!
Giorno 8
La nostra avventura cilentana finisce qui: siamo sbarcati a terra da pochi minuti e già ci manca il cullare delle onde sotto ai piedi. Salutiamo e ringraziamo i nostri compagni di bordo e l’equipaggio, con i quali abbiamo condiviso quest’esperienza in barca a vela, la prima di tante. Lo sbarco è previsto nella prime ore della mattinata. Grazie Cilento!
Lo sbarco è previsto entro le ore 08:00. Trasferimento per l’aeroporto o stazione non incluso (contattaci per richiedere il servizio).
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in barca a vela in cabina doppia con bagno privato o comune (altre opzioni disponibili)
Lenzuola e federe
Ormeggi d’imbarco e sbarco
Tender e motore fuoribordo
Pulizia finale
Equipaggio in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Salerno (punto di ritrovo)
Cambusa (da saldare in loco)
Quota skipper (250€ a persona/500€ a persona se scelta l'opzione cabina singola, da pagare in loco in contanti)
Eventuali ormeggi aggiuntivi
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
La disponibilità di cabina con bagno privato è ad esclusiva discrezionalità dell’armatore, in base alle barche disponibili al momento della prenotazione.
Le imbarcazioni possono essere modello Cyclades 50.4, Dufour 405, Beneteau Oceanis 411/461 e Bavaria 50.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.