Crociera: Le Isole del Tirreno
Dalle isole del Golfo di Napoli, alle isole Flegree, fino alle isole Pontine. Navighiamo fra Campania e Lazio alla scoperta del Mar Tirreno.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Salerno, nella solare Campania! Ci incontriamo nel pomeriggio per procedere con l’imbarco: ad accoglierci a bordo, l’esperto equipaggio e i nostri nuovi compagni di viaggio. Il tempo per un brindisi insieme e… si salpa verso Positano.
In serata arriviamo a destinazione: scendiamo a terra per visitare il caratteristico paesino che ha ispirato pittori e scrittori di tutto il mondo. Ci perdiamo tra i colori delle botteghe, delle boutique e delle gallerie d’arte. Terminiamo la serata con una cena di gruppo: iniziamo questo viaggio al meglio!
Giorno 2
Salutiamo Positano per raggiungere la prossima isola del golfo di Napoli: Capri. Prima un bagno nel Mar Tirreno e poi un pranzo a bordo con vista sui faraglioni, spettacolari rocce che nascono dagli abissi. Recuperiamo le energie in tempo per un’altra gara di tuffi nelle acque dell’arco naturale e della grotta bianca. Veleggiamo fino a Ischia e approdiamo a Sant’Angelo di Ischia: scendiamo a terra per visitare questo villaggio di pescatori, tentati dal profumo che proviene dai ristoranti in riva al mare.
Giorno 3
Ci attende un dolce risveglio: trascorriamo una mattinata di relax presso la baia di Sorgeto, celebre per le sue acque termali dai molteplici benefici. Salutiamo Ischia per riprendere la navigazione in direzione Ponza, entrando in acque laziali. Attracchiamo durante l’happy hour: le luci della piazzetta e il profumo della cena a base di pesce che ci attende ci mettono subito di buonumore!
Giorno 4
Ci aspetta un buongiorno dolcissimo in una famosa pasticceria napoletana. A pancia piena, siamo pronti per fare un giro dell’isola di Ponza e scoprire una delle spiagge più belle d’Italia: Chiaia di Luna. Facciamo un tuffo in questa splendida baia la cui forma ricorda proprio uno spicchio di luna.
Dopo pranzo ci rimettiamo in viaggio verso Ventotene, il comune più meridionale del Lazio. Attracchiamo in serata nel porto di Cala Rossano.
La tappa a Ponza potrebbe non essere effettuata in alcuni periodi.
Giorno 5
Questa mattina facciamo un giro dell’isola di Ventotene fino a raggiungere la Riserva di Santo Stefano, dai fondali più belli del Tirreno per la grande varietà di flora e fauna che ospitano: è la location perfetta per una sessione di snorkeling!
Dopo pranzo veleggiamo verso Procida, capitale italiana della cultura 2022, dove approdiamo in serata. Scendiamo a terra per visitare l’antico porticciolo di pescatori di Chiaiolella e perderci nella magica atmosfera che i colori delle case dell’isola ci regalano.
Giorno 6
Salutiamo Procida con un ultimo bagno e un giro dell’isola, prima di ripartire alla volta di Capri. Talmente bella che abbiamo deciso di ritornarci!
Questa sera aperitivo e cena di gruppo nella location esclusiva della celebre Piazzetta. Passeggiamo tra le strade dell’isola in nome della “notte caprese”: il sole tramonta tardi nel Golfo di Napoli!
Giorno 7
Torniamo in uno dei nostri posti del cuore: Positano. Veleggiamo lungo la costa passando per la riserva naturale di Punta Campanella, ci tuffiamo nelle acque dell’isola Li Galli, ascoltiamo la leggenda dei tre scogli “Sirenusae” e sostiamo ad Amalfi. Scendiamo a terra per visitare il Duomo in stile arabo-normanno, il chiostro del Paradiso e la Basilica del Crocifisso. Prima di tornare a bordo, un bicchiere di limoncello e una sfogliata di Santa Rosa!
Siamo pronti per rimetterci in navigazione e rientrare nel tardo pomeriggio nel porto di Salerno. Visitiamo il centro storico della città e brindiamo durante la nostra ultima cena di gruppo.
Giorno 8
Marinai, tutti a terra! Termina oggi il nostro viaggio per mare alla scoperta delle isole del golfo di Napoli e Pontine, tra Campania e Lazio. Salutiamo e ringraziamo i nostri compagni di bordo e l’equipaggio: il Mar Tirreno e le sue isole non hanno più segreti per noi! Lo sbarco è previsto nella prime ore della mattinata. Grazie isole del Tirreno!
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in barca a vela in cabina doppia con bagno privato o comune (altre opzioni disponibili)
Lenzuola e federe
Ormeggi d’imbarco e sbarco
Tender e motore fuoribordo
Pulizia finale
Equipaggio in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Salerno (punto di ritrovo)
Cambusa (da pagare in loco)
Quota skipper (250€ a persona/500€ a persona se scelta l'opzione cabina singola, da pagare in loco in contanti)
Eventuali ormeggi aggiuntivi
Extra personali (supplemento singola) e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
La disponibilità di cabina con bagno privato è ad esclusiva discrezionalità dell’armatore, in base alle barche disponibili al momento della prenotazione.
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
Prima di prenotare contattaci: gli armatori tendono a formare equipaggi il più omogenei possibile, necessitiamo quindi sapere età, sesso e tipologia cliente (coppie/single/famiglie) prima di verificare spazi e procedere con la richiesta.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Le imbarcazioni possono essere modello Cyclades 50.4, Dufour 405, Beneteau Oceanis 411/461 e Bavaria 50.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.