Tour nell'Umbria medioevale
Un viaggio che ci trasporta in altri tempi, fra natura e spiritualità.
Cosa visiterai
Itinerario
Giorno 1
A Bologna incontriamo il nostro accompagnatore e facciamo conoscenza con i nostri compagni di viaggio. Partiamo in pullman Gran Turismo verso l’Umbria e Perugia, capoluogo della regione, città d’arte ricca di storia, in posizione splendida tra la Valle del Tevere e il Lago Trasimeno.
All’arrivo incontriamo la guida e visitiamo la città. Ammiriamo il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio, la Fontana Maggiore, il Duomo e il centro storico. Abbiamo del tempo a disposizione per perderci nei vicoli e nella bellezza.
Cena inclusa. Pranzo libero.
Se scelta tipologia TUTTOBUS: Al mattino ci ritroviamo a Bologna e iniziamo il nostro viaggio in pullman Gran Turismo, insieme al nostro accompagnatore e al gruppo. Direzione Perugia.
Per la partenza del 22 ottobre c’è la possibilità di visitare gli stand di Eurochocolate.
Giorno 2
Oggi visitiamo Assisi, patrimonio UNESCO. Siamo nella cittadina famosa per San Francesco e Santa Chiara, che conserva il suo fascino e l’atmosfera sacra.
Visitiamo la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la “Porziuncola”, il luogo dove morì San Francesco. Proseguiamo per il centro dove ammiriamo la Basilica di San Francesco con gli splendidi affreschi di Giotto e della sua Scuola.
Attraverso i vicoli raggiungiamo la Chiesa di S. Chiara con le reliquie della Santa e il crocifisso ligneo che, secondo la tradizione, parlò a San Francesco.
Nel pomeriggio, consigliamo l'esperienza facoltativa in supplemento: escursione a San Damiano e all’Eremo delle Carceri, luoghi di straordinaria bellezza, dove San Francesco e i suoi frati si ritiravano in preghiera e meditazione.
Ceniamo in un agriturismo per gustare i sapori della cucina umbra.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 3
Questa mattina partiamo alla volta di Spello, antico borgo medievale sulle pendici del Monte Subasio.
Visitiamo la Cappella Baglioni all’interno della Collegiata di Santa Maria Maggiore, celebre per un ciclo di affreschi di Pinturicchio e i pavimenti in ceramica di Deruta.
Proseguiamo per Spoleto, dove visitiamo il Teatro Romano, il Palazzo Mauri, la Chiesa di Sant’Ansano e l’Arco di Druso.
Nel pomeriggio raggiungiamo la Cascata delle Marmore: immersa nel verde della vegetazione è una delle più alte d’Europa, patrimonio UNESCO. Una scrosciante colonna d’acqua distribuita su tre salti di oltre 165 metri di altezza.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Giorno 4
Questa mattina, destinazione Gubbio, una delle cittadine più antiche dell’Umbria, alle pendici del Monte Ingino.
Visitiamo il centro storico con la Piazza Grande, vera e propria terrazza sulla città. Poi il Palazzo dei Consoli, la Cattedrale e la Basilica di Sant’Ubaldo.
Nel pomeriggio ripartiamo per Bologna. Il viaggio è giunto al termine: salutiamo i nostri compagni di viaggio e il nostro accompagnatore.
Alla prossima!
Colazione inclusa. Pranzo libero.
Per le partenze del 15 e del 22 ottobre è prevista una visita alle bancarelle dell'evento Eurochocolate di Perugia.
Cosa include
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione
Evento Eurochocolate a Perugia per le partenze del 15 e del 22 ottobre
OPZIONE TUTTO BUS: Viaggio A/R da Bologna a Perugia in pullman G.T. -
OPZIONE SOLO TOUR: Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 4° giorno
Visite con guida come da programma
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati
Ingressi a mostre, musei e siti (da pagare sul posto). Euro 22,00 totale
Extra personali e mance
Assicurazione annullamento (se non acquistata durante la prenotazione viaggio)
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "la quota include"
Cose importanti da sapere
Ricorda di controllare la validità del tuo documento d’identità
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.