Gran tour della Calabria
Da Cosenza a Scilla: la Calabria in tutto il suo splendore!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Calabria! Ci incontriamo presso l’hotel ospitante dove effettuiamo il check. Tempo libero a disposizione fino a prima di cena quando incontriamo la nostra guida per il cocktail e la cena di benvenuto.
Cocktail di benvenuto e cena inclusi. Trasferimento da porto / aeroporto non incluso.
Giorno 2
Iniziamo la giornata in partenza lungo la costa tirrenica per Diamante, nota per i suoi murales che caratterizzano gran parte del centro abitato. Passeggiamo lungo le vie del centro storico e visitiamo la Chiesa dell’Immacolata. Poco prima del pranzo, facciamo una piccola degustazione a base di peperoncino locale. Nel pomeriggio giungiamo a Paola e visitiamo il Santuario di S. Francesco con il percorso dei miracoli, le reliquie del Santo ed i luoghi di preghiera. Arriviamo infine a Cosenza e ci sistemiamo in hotel per cena e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Degustazione inclusa. Trasferimento incluso. Escursioni incluse.
Giorno 3
Il nostro viaggio alla scoperta della Calabria continua con la visita del centro storico di Cosenza con il Duomo e la tomba di Isabella di Aragna, il Museo Diocesano, il vecchio ginnasio e l’esterno del teatro Rendano. Facciamo una breve sosta allo storico Caffè Renzelli dove partecipiamo ad un’interessante degustazione del caffè e dolci tipici. Nel pomeriggio visitiamo la cittadina medievale di Altomonte, considerato uno dei borghi più belli d’Italia con i suoi monumenti in stile toscano e la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, la Chiesa di San Francesco, il Castello e la Torre Pallotta. Passeggiamo tra le botteghe artigiane di ceramica e visitiamo un liquorificio con piccola degustazione di materie prime quali agrumi, frutti, erbe utilizzate per realizzare i liquori. Rientriamo in hotel per cena e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Degustazioni incluse. Trasferimento incluso. Escursioni incluse.
Giorno 4
Il nostro viaggio in Calabria prosegue con partenza per l’altopiano della Sila con sosta per la visita al Parco Nazionale a Cupone sul Lago Cecita, ricco di sentieri faunistici e botanici. Facciamo una breve visita a Camigliatello e poi proseguiamo verso Santa Severina. Dopo il pranzo tipico in un agriturismo della zona, dedichiamo il pomeriggio alla visita del centro storico di Santa Severina con il Castello dalle numerose sale, il Duomo ed il Battistero Bizantino. Proseguiamo verso la costa ionica con sosta a Le Castella per la visita esterna della Fortezza Aragonese che si erge su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da una lingua sottile di sabbia. Arriviamo a Catanzaro o dintorni e ci sistemiamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
La nostra vacanza in Calabria continua con la visita, in mattinata, della zona archeologica di Locri, l’antica colonia greca fondata nella Magna Grecia. Terminata la visita ci trasferiamo a Gerace dove visitiamo il borgo medievale, anch’esso tra i più belli d’Italia, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di San Giovannello. Proseguiamo con la visita della Cattedrale, del museo e dei resti del castello normanno. Facciamo una piccola degustazione di prodotti a base di bergamotto e arriviamo in serata a Reggio Calabria per la cena ed il pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
Nella mattinata ci dedichiamo alla visita di Reggio Calabria e del Museo Archeologico Nazionale con i famosi Bronzi di Riace. Ci rilassiamo facendo una passeggiata sul lungomare “Falcomata” considerato da Gabriele D’Annunzio come il “più bel chilometro d’Italia”. Rientriamo in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Scilla, avvolta da un’atmosfera mitologica, con il borgo principale che sovrasta il promontorio con la Fortezza dei Ruffo, la Marina Grande e la "Chianalea", il famoso borgo di pescatori, definito anche Venezia del Sud con le case dei pescatori poste direttamente sul mare. Proseguimento verso nord con sosta panoramica al Monte S.Elia per ammirare uno degli scenari più suggestivi della Costa Viola e lo stretto di Messina. Sistemazione in hotel zona Vibo / Lamezia o dintorni per cena e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
La mattinata la dedichiamo alla visita di Tropea considerata la "Perla del Tirreno”. Visitiamo il centro storico con il Duomo normanno, i palazzi nobiliari, le strette viuzze, il corso con l’affaccio, Piazza Ercole e la piccola chiesetta di Santa Maria dell’isola, simbolo inconfondibile della città. Piccola degustazione di prodotti tipici calabresi. Pranzo in agriturismo o ristorante tipico. Nel pomeriggio ci dedichiamo alla visita del suggestivo borgo marinaro di Pizzo con la chiesetta di Piedigrotta, interamente scavata nel tufo, il Castello Aragonese detto anche “Murat” ed il centro storico. Degustazione del famoso gelato artigianale di Pizzo, detto “Tartufo”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
Il nostro viaggio alla scoperta delle autentiche terre calabresi è giunta a termine. Salutiamo la Calabria e ci portiamo a casa il ricordo di paesaggi meravigliosi ed un’esperienza unica nel suo genere!
Colazione inclusa.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Trasferimenti in Bus / mini bus Gran Turismo
Sistemazione in hotel 4*
Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'8° giorno con pasti consumati in hotel, ristoranti o agriturismi esterni
Bevande ai pasti: 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale per persona a pasto
Cocktail di benvenuto
Degustazione di prodotti a base di peperoncino a Diamante
Degustazione di caffè e dolcetti tipici a Cosenza
Vista ad un liquorificio di Altomonte con piccola degustazione
Servizio navetta da area parcheggio bus a centro storico di Santa Severina a/r
Piccola degustazione di prodotti a base di Bergamotto a Gerace
Piccola degustazione di prodotti tipici calabresi a Tropea
Degustazione del gelato artigianale di Pizzo
Utilizzo dispositivi audio riceventi per tutta la durata del tour
Non include
Non include
Trasferimenti inizio / fine tour
Eventuali tasse turistiche e di soggiorno
Ingressi ove previsto a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati ( 35 € a persona da pagare in loco )
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.