I castelli della Valle d’Aosta
Chi l’avrebbe mai detto che nella regione più piccola d’Italia si nascondono così tante Residenze Reali?
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ci incontriamo con l’accompagnatore e nostri compagni di viaggio a Milano, dove ci attende un pullman direzione Valle d’Aosta.
Nel pomeriggio raggiungiamo finalmente la prima località della Valle d’Aosta con un noto castello: Bard, uno dei borghi più belli d’Italia. Visitiamo il Forte di Bard e impariamo a conoscerne la storia grazie ai racconti della guida; la salita con l’ascensore panoramico ci lascia senza fiato! Proseguiamo la nostra visita al Castello di Issogne, una dimora signorile con bellissimi interni affrescati. In serata ci trasferiamo ad Aosta.
Cena inclusa. Trasferimenti inclusi. OPZIONE SOLOTOUR: è possibile raggiungere la località Aosta in autonomia con il proprio mezzo di trasporto.
Giorno 2
Questa mattina ci attende una visita guidata di Aosta, città dalle origini antiche e capoluogo della regione più piccola d’Italia. Visitiamo la Collegiata di Sant’Orso, tra i capitelli del chiostro e gli affreschi medievali custoditi nel sottotetto che decorano anche la cattedrale.
Nel pomeriggio visitiamo l’austero Castello di Fénis, un edificio trecentesco dagli interni raffinati e finemente decorati. Proseguiamo visitando il Castello di Sarre, residenza estiva della famiglia Savoia della quale scopriamo curiosità e segreti. Questa sera ceniamo in un agriturismo con una degustazione di specialità del territorio. Quale sarà il tuo piatto valdostano preferito?
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 3
Nuovo giorno, nuovo castello! Questa mattina partiamo per il Parco nazionale del Gran Paradiso, il più antico d'Italia! Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si estende su di una superficie di 70.000 ettari di territorio d’alta montagna. Visita del parco di circa due ore con una guida naturalistica. Successivamente sosta a Cogne, cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, annoverato tra le più vaste praterie di montagna in Europa. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento con la visita del Castello di Aymavilles, recentemente restaurato e riaperto al pubblico. La sua possente mole quadrata con le quattro torri cilindriche si staglia all’imbocco della valle di Cogne. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 4
Ultimo giorno in Valle d’Aosta: viviamolo al meglio! Questa mattina andiamo alla scoperta della parte orientale della regione, la valle di Gressoney. La nostra prima destinazione è Gressoney Saint Jean, una nota località turistica ai piedi del Monte Rosa. Qui ci attende una visita guidata al castel Savoia, residenza della prima regina dopo l’Unità d’Italia. Successivamente visitiamo l’ecomuseo Walser presso Gressoney La Trinité.
Siamo giunti al termine di questo tour tra i castelli della Valle d’Aosta. Nel pomeriggio saliamo a bordo del pullman che ci riporta a Milano per fare rientro presso le nostre case. Ringraziamo e salutiamo il nostro accompagnatore e i nostri compagni d’avventure valdostane. Grazie Valle d’Aosta!
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. OPZIONE SOLOTOUR: è possibile fare rientro in autonomia con il proprio mezzo di trasporto.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
OPZIONE TUTTOBUS: viaggio a/r da Milano in pullman G.T. e trasferimenti in loco
OPZIONE SOLOTOUR: pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 3° giorno
Sistemazione in hotel 3/4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di mezza pensione
Escursioni e visite indicate in programma
Guida locale in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
OPZIONE TUTTOBUS: viaggio per/da Milano (punto di ritrovo)
OPZIONE SOLOTOUR: viaggio per/da Aosta/Gressoney (punto di ritrovo)Bevande e pasti non indicati in programma
Ingressi a mostre, musei e siti (60€ a persona da saldare in loco)
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Il viaggio potrebbe non essere confermato a 21 giorni dalla data di partenza nel caso in cui non venga raggiunto il numero congruo di partecipanti.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.