Golden Route: da Tokyo a Kyoto
Un itinerario non-stop alla scoperta del Giappone. Sali a bordo del Shinkansen e viaggia più veloce della luce!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Tokyo, in Giappone!
Al nostro arrivo veniamo accolti direttamente in aeroporto dalla guida locale. Un transfer ci accompagna presso l’albergo ospitante dove incontriamo i nostri nuovi compagni di viaggio.
Fremiamo dalla voglia di scoprire questa città: iniziamo subito il nostro giappo tour con una prima visita di Tokyo nei dintorni della nostra sistemazione. Questa sera, cena di gruppo in un izakaya, un tipico locale giapponese.
Cena inclusa.
L’orario di ritrovo verrà comunicato a seguito della prenotazione. Nel caso in cui non sia disponibile l’assistenza all’arrivo, ci si incontrerà direttamente in albergo.
Giorno 2
Oggi andiamo alla scoperta della zona est-centrale della città di Tokyo.
Partiamo dai lussureggianti quartieri di Ginza, Hibiya e Marunouchi, dove ha sede il Palazzo Imperiale. Passiamo poi alla storica città vecchia, la “shita-machi”: Tsukiji, Hamarikyu Garden, Monzen-nakachou, Kiyosumi Garden e Ningyo-cho.
Dopo pranzo ci spostiamo verso Asakusa per visitare uno dei simboli della città: il Senso-ji temple.
Nel pomeriggio esploriamo il Parco di Ueno, un’oasi verde nel cuore della frenetica metropoli. Facciamo un salto ad Akihabara, la città elettrica cuore della cultura otaku, prima di terminare la giornata a Ebisu, vivace quartiere di locali. Proprio qui nasce la famosa craft beer “Ebisu”: impossibile non assaggiarla!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3
Oggi abbiamo un appuntamento: incontriamo da vicino la cultura giapponese! La nostra prima tappa è il Folk House Museum, dove ammiriamo le tradizionali case giapponesi e impariamo a conoscerne la storia.
Saliamo a bordo di un treno direzione Shinjuku e nel pomeriggio visitiamo Sugamo, la strada dello shopping, Rikugien Garden, passeggiando fra i ciliegi in fiore, Nezu shrine, un santuario shintoista, e terminiamo il nostro tour nel quartiere di Kagurazaka.
Lasciamo la strada principale per perderci fra i vicoli del quartiere, un tempo casa delle Geishe della capitale.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 4
Andiamo in gita!
Giornata di escursione a Nikko, piccola città fra le montagne a nord di Tokyo.
Tappe imperdibili sono il santuario Toshogu, con la sua imponente pagoda a cinque piani, e il mausoleo Taiyū-in. Da non perdere anche il tempio buddista Rinnō-ji, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Terminiamo con una camminata in montagna nei pressi del lago Chūzenji e delle cascate di Kegon, una meraviglia naturale di ben 97 metri.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5
Altro giorno, altra città giapponese da scoprire.
Quest’oggi ci troviamo a Kanazawa, dove visitiamo l’antico giardino Kenroku Garden, inserito nella top 3 dei più grandi giardini giapponesi. All’orizzonte ammiriamo il Castello di Kanazawa, talmente imponente da essere soprannominato “il castello dei 1.000 tatami”.
Visitiamo poi il 21st Century Museum of Contemporary Art, attraversando la cultura artistica giapponese nel tempo.
In serata saliamo a bordo del Shinkansen, il velocissimo treno proiettile giapponese, e terminiamo la nostra giornata a Kyoto.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 6
Next stop: Kyoto city!
Raggiungiamo in autobus l’area di Demachiyanagi dove ha inizio la nostra esplorazione: visitiamo il santuario shintoista Kamigamo-shrine, Patrimonio UNESCO.
Saliamo poi a bordo della linea che ci porta fino all’ingresso del tempio Kurama, fra le montagne a nord di Kyoto. Da qui inizia un percorso trekking di circa due ore che, abbinato a un viaggio in cabinovia, ci permettere di raggiungere il santuario Kibune-shrine.
Nel pomeriggio prendiamo un autobus direzione Kiyomizu temple, uno dei simboli di Kyoto. Passeggiamo fra le strade del distretto Higashiyama e terminiamo la nostra giornata con una visita al santuario Heian-jingu.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 7
É un nuovo giorno nella città di Kyoto.
Sveglia all’alba per godersi a pieno l’atmosfera mistica e rilassante della foresta di bambù di Arashiyama e l’annesso Tenryuji temple, con i suoi splendidi giardini.
Raggiungiamo in autobus il Kinkaku-ji, simbolo di Kyoto e dello sfarzo dell’epoca ormai passata, ricoperto interamente con lamine d’oro. I nostri occhi brillano davanti a tanta bellezza!
Concludiamo il pranzo con un dessert: ci aspetta una lezione di cucina di wagashi, i classici dolci giapponesi. Concludiamo poi la giornata nel quartiere di Gion, conosciuto per le Geishe e le case del tè, Yasaka-shrine e Maruyama Park.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 8
Iniziamo la giornata a Kyoto con una breve visita al moderno quartiere di Sanjo e Pontocho.
Salutiamo la città per salire a bordo di un treno destinazione Nara, la capitale storica del Giappone e culla della religione buddhista. Un labirinto di santuari e templi fra i quali non possiamo perdere Kofukuji, Kasuga Taisha (l’ingresso è circondato da 3.000 lanterne di pietra!) e il tempio Todai-ji, dove si trova la più grande struttura in legno del mondo chiama “Sala del Grande Buddha”.
Ovviamente passeggiamo anche per il Parco di Nara, in compagnia dei famosissimi cerbiatti che lo abitano.
Una volta rientrati a Kyoto visitiamo il Fushimi Inari Taisha, per poi andare alla scoperta delle vie del sake nel vicino Fushimi Sakagura-koji.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 9
Oggi andiamo in escursione da Kyoto al Monte Hieizan, dove ci attende un trekking in discesa direzione Osaka.
Di rientro, visitiamo l’Umeda Sky Building, monumento simbolo della città. Per chi volesse, è possibile anche accedere all’Observatory Tower.
Questa sera, cena di gruppo a Osaka a base di prelibatezze locali: al nostro tavolo non possono certo mancare i takoyaki, le famose polpette di polpo, e l’okonomiyaki, la frittata giapponese che ci divertiamo a preparare sul nostro teppan.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
Attività opzionale non inclusa.
Giorno 10
La nostra esplorazione di Osaka non è ancora terminata.
Questa mattina andiamo alla scoperta dei luoghi più iconici della città, a partire dal Castello di Osaka e l’annesso parco. Proseguiamo poi visitando lo stravagante quartiere di Shinsekai e il tempio di Shitennoji.
Ci immergiamo poi fra i profumi e sapori del Kuromon Market, un autentico mercato giapponese dalla vivace atmosfera.
Per chi volesse è possibile un’ulteriore escursione in giornata all’Osaka Aquarium Kaiyukana, uno degli acquari più famosi dell’intero paese.
In serata raggiungiamo la nostra prossima tappa: Hiroshima.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Attività opzionale non inclusa.
Giorno 11
Mattinata trascorsa in silenzio nell’assordante atmosfera del Parco della Pace, emblema del tragico bombardamento che ha reso celebre Hiroshima. Per chi volesse è possibile opzionalmente visitare l’Atomic Bomb Dome e il Memorial Peace Museum.
Saliamo poi a bordo di un traghetto per raggiungere la vicina isola di Miyajima. Qui si trovano l’Itsukushima shrine, il famoso santuario galleggiante, e il Monte Misen, dalla cui cima si vede una delle viste panoramiche più belle di tutto il Giappone. Raggiungiamo la cima con un breve trekking e un tratto in funivia, per sentirci in cima al mondo!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Attività opzionali non incluse.
Giorno 12
Sveglia presto per metterci subito in viaggio: dopo un tragitto in Shinkansen, uno in autobus e uno in traghetto, raggiungiamo la nostra destinazione della giornata, Naoshima, l’isola dell’arte.
Quest’isola remota e poco conosciuta è la meta dei sogni per i viaggiatori amanti dell’arte. Oltre al fascino dei piccoli villaggi di pescatori, qui troviamo un’innumerevole quantità di musei, gallerie e installazioni artistiche a cielo aperto.
L’opera d’arte più bella? Lo scenario naturale dell’arcipelago di Seto!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 13
Il nostro tour in Giappone è giunto al termine.
Complimenti viaggiatori, avete concluso una nuova scoperta!
Rientriamo a Osaka per dirigerci al Kansai International Airport, dove ci attende il volo di rientro per l’Italia. Salutiamo la guida locale e i nostri compagni di viaggio con i quali abbiamo condiviso quest’esperienza nipponica.
Grazie Giappone!
Colazione inclusa.
Questo è un viaggio Original
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in albergo in camera condivisa (altre opzioni disponibili)
Trattamento B&B più cena del primo e del nono giorno
Ingressi, visite e attività espressamente indicate in programma
Transfer da e per l’aeroporto
Guida locale in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.