Avventura in motoslitta alle isole Svalbard
Il mezzo di trasporto? La motoslitta. I compagni di viaggio? Gli orsi polari!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Velkommen a Longyearbyen, alle Isole Svalbard! Ci incontriamo alle ore 10:00 con la guida locale presso il meeting point, per raggiungere il rifugio ospitante dove incontriamo i nostri compagni di avventura e riceviamo l'equipaggiamento necessario per il viaggio.
In questa prima parte del viaggio attraversiamo la Nordenskiöldland per raggiungere la Sabineland ed esplorare la costa est di Spitsbergen. Sostiamo nella città russa di Barentsburg, dove approfondiamo storia e cultura locale.
Per l'intero viaggio alloggiamo in rifugi completamente immersi nella natura, punti strategici per l'osservazione della fauna locale.
Cena inclusa. Trasferimento dall'aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in rifugio anche prima del check-in. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Il pernottamento è in rifugi con comodi letti, riscaldamento, allarme ed estintori anti-incendio, allarme per gas e monossido di carbonio e WC portatile; assenza di acqua corrente. Sono completamente immersi nella natura e rappresentano un punto strategico per l’osservazione della fauna locale.
Giorno 2
Se le condizioni del Van Mijenfjord sono favorevoli, quest'oggi ci spostiamo dal ghiacciaio Fridtjovbree al ghiacciaio Paulabree. Qui ci immergiamo nella natura e nel silenzio artico: la nostra guida ci porta alla scoperta del fiordo ghiacciato. Davanti a noi un panorama unico!
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3
Oggi esploriamo l'area di Spitsbergen, che possiede un’alta concentrazione di orsi polari. Occhi ben aperti, se siamo fortunati riusciremo anche noi a vederne qualche esemplare! Insieme alla nostra guida locale scopriamo i segreti dei ghiacci, attraversando vallate e fiordi gelati che caratterizzano la costa.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Quest'ultimo giorno ci lasciamo guidare dalle montagne di Tempelfjord, formate da rocce sedimentarie uniche al mondo. Ci conducono nella località di Fredheim: qui, un tempo vivevano i cacciatori di pellicce tra i quali spicca il nome del famoso Hilmar Nøis!
Rientriamo a Longyearbyen per le ore 18:00, per procedere con la consegna dell'equipaggiamento e raggiungere l'aeroporto per il rientro. Salutiamo la guida locale e i compagni di viaggio. Vi sees på Svalbard!
Colazione inclusi. Trasferimento per l'aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in rifugi con comodi letti, riscaldamento, allarme ed estintori anti-incendio, allarme per gas e monossido di carbonio e WC portatile; assenza di acqua corrente. Sono completamente immersi nella natura e rappresentano un punto strategico per l’osservazione della fauna locale.
Trattamento di pensione completa
Trasferimenti in motoslitta
Escursioni e visite indicate in programma
Abbigliamento e accessori: casco, occhiali, passamontagna, guanti, stivali caldi, tuta termica
Sacco a pelo
Equipaggiamento di sicurezza
Carburante
Guida locale in italiano
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Longyearbyen (punto di ritrovo)
Trasferimenti da/per aeroporto
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Consigliamo a tutti i viaggiatori di allungare il proprio soggiorno a Longyearben (prima della data di inizio e dopo la data di fine del tour) in modo da essere presente il giorno 1 alle ore 10:00 e terminare le attività il giorno 4 alle ore 18:00.
L'itinerario attraversa territori non ancora battuti dal turismo di massa. Per questo motivo, numerose tappe non sono segnalabili sulla mappa. Parti con noi per scoprirle!
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Ricorda di portare la carta d'identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Questo itinerario è consigliato a viaggiatori con grande spirito di avventura e adattamento.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.