Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Alla scoperta dell'Albania: un viaggio tra storia millenaria e coste da sogno

Un racconto autentico che unisce città, mare, montagne e tradizioni per vivere le vacanze in Albania a tutto tondo


Pubblicato il 10/07/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
7 min.
Homepage / Into the Blog / Consigli di viaggio / Alla scoperta dell'Albania: un viaggio tra storia millenaria e coste da sogno
Se stai cercando una destinazione che unisca autenticità, paesaggi mozzafiato e mare cristallino, l'Albania fa al caso tuo. Questo paese ha tutto: una costa che regala panorami da cartolina, città antiche che parlano attraverso la pietra, montagne rigogliose e una cultura che conserva ancora un forte senso di identità. Rispetto ad altri Paesi del Mediterraneo, qui puoi vivere un'esperienza completa spendendo poco ma senza rinunciare alla qualità.

Tirana, il cuore pulsante del cambiamento

La capitale è il punto di partenza ideale per entrare in contatto con l'Albania contemporanea. Vivace, giovane, a tratti caotica, Tirana è il simbolo della trasformazione albanese. Passeggiando per piazza Skanderbeg, ammirando la moschea Et’hem Bey o visitando i bunker trasformati in musei, si percepisce un passato complesso che convive con il desiderio di guardare avanti. Tra le cose da vedere a Tirana spiccano anche il Bunk'Art e la funivia per il Monte Dajti, da cui si gode una vista panoramica sulla città. Le cose da fare a Tirana includono anche la scoperta della street art e delle caffetterie nei quartieri Blloku e Pazari i Ri.

Berat, la città dalle mille finestre

Poco distante dalla capitale, Berat è una delle gemme più preziose del Paese. Nota per le sue case bianche arrampicate sul pendio e affacciate sul fiume Osum, è un luogo che incanta per la sua atmosfera sospesa nel tempo. Berat Albania è patrimonio dell'UNESCO e camminare tra le sue strade lastricate significa attraversare secoli di storia. Il castello offre una vista spettacolare e custodisce all'interno il Museo Onufri, famoso per le icone bizantine. Ogni angolo è fotogenico, ogni scorcio racconta una storia.
fiume osum
Fiume Osum, Albania

La costa ionica: mare cristallino e villaggi autentici

Lungo la SH8, la strada panoramica che collega la parte meridionale della costa, si aprono scenari incredibili tra mare e montagna. Vacanze al mare in Albania vuol dire godersi spiagge incredibili con acque trasparenti e una natura selvaggia che circonda il paesaggio. Tra le mete più amate c'è Dhërmi Albania, immersa in un villaggio tra gli ulivi con una spiaggia di ciottoli e acque limpide. Poco più avanti, Himare Albania offre un perfetto equilibrio tra mare e cultura con il suo castello affacciato sul mare e una baia tranquilla perfetta per le famiglie. Ultima, ma non per importanza è Ksamil, una frazione nel comune di Saranda rinomata proprio il mare cristallino. Negli ultimi anni l’Albania ha riscosso una certa popolarità, soprattutto per il mare e i prezzi economici, quindi vi suggeriamo di partire nei mesi meno affollati, come Giugno, Luglio e Settembre per godere appieno e in serenità questa splendida nazione!
dhermi
Dhërmi, Albania

Saranda, tra modernità e rovine antiche

Saranda Albania è la cittadina balneare più nota del sud. Modernizzata e viva, ma ancora a misura d'uomo, è la base ideale per esplorare la Riviera e i suoi tesori. Da qui partono le escursioni per Butrinto, il sito archeologico più importante del paese, e per le Isole Ksamil, perfette per chi cerca acque caraibiche senza lasciare l'Europa. Il lungomare di Saranda è il luogo perfetto per una passeggiata serale tra mercatini, ristoranti e locali all'aperto.
saranda albania
Saranda, Albania

Lasciati ispirare

Tour classico dell'Albania
8 giorni
Vedi il tour
>
A Sud dei Balcani
10 giorni
Albania
A Sud dei Balcani
Tour operator: Agenzia locale
Da:

1.439 €
Vedi il tour
>
Tour in Albania e Grecia
8 giorni
Albania
Tour in Albania e Grecia
Tour operator: Agenzia locale
Da:

1.399 €
Vedi il tour
>

Oltre la costa: montagne e natura

L'Albania sorprende anche lontano dal mare. I parchi nazionali offrono esperienze naturalistiche uniche: trekking nel Parco del Llogara, canyon nascosti come quello di Gjipe, laghi montani e villaggi in pietra incastonati tra le cime. È un paese che si presta sia all'avventura che alla contemplazione, tra sentieri poco battuti e silenzi rigeneranti. In queste zone meno turistiche si respira un'ospitalità sincera e si gusta la vera cucina albanese, fatta di prodotti freschi e sapori intensi.

Organizzare le vacanze in Albania

La pianificazione del viaggio è semplice. I voli per Tirana sono frequenti e convenienti. Una volta atterrati, puoi spostarti facilmente con un'auto a noleggio, soluzione consigliata per scoprire i paesaggi in libertà o puoi decidere di acquistare un viaggio organizzato. Le strutture ricettive spaziano da guesthouse familiari a hotel di design. Le vacanze in Albania si adattano a tutti i budget e a tutti i ritmi: dal viaggio on the road alla settimana di relax sul mare.

Itinerari consigliati: tre percorsi per conoscere l'Albania

  • Itinerario 7 giorni on the road: Tirana, Berat, Gjirokastër, Saranda, Ksamil, ritorno a Tirana. Perfetto per chi vuole vedere il meglio in poco tempo.
  • Itinerario 10 giorni slow travel: Tirana, Krujë, Shkodër, Berat, costa sud (Dhërmi, Himarë), Parco di Llogara. Ideale per chi vuole alternare cultura e relax.
  • Itinerario 5 giorni mare e relax: Base a Saranda con escursioni giornaliere a Ksamil, Butrinto, Gjipe, Blue Eye. Per chi vuole staccare senza pensieri.

Sapori d'Albania: cosa mangiare e dove

La cucina albanese è un viaggio nel viaggio. Al nord dominano carne e formaggi, al sud regna il pesce fresco. Da non perdere il tave kosi (agnello con yogurt), la fërgesë (piatto di verdure e formaggio), i byrek (sfoglie ripiene) e il bakllava. A Saranda prova il pesce grigliato nei ristoranti sul porto. A Berat, cerca taverne tradizionali nel quartiere Mangalem. A Tirana, le osterie moderne come Mullixhiu fondono tradizione e innovazione.

Info pratiche: tutto quello che ti serve sapere

  • Spostamenti: L’auto è il mezzo migliore. Le strade principali sono in buone condizioni ma evita di guidare di notte fuori dai centri abitati. I minibus locali (furgon) sono economici ma lenti.
  • Budget: 25–40 € a notte per una guesthouse, 10–15 € per un pasto completo, benzina a circa 1,60 €/L. Tour guidati da 20 € in su.
  • Internet: Le SIM locali (es. Vodafone Albania, One) offrono pacchetti dati economici (10 € per 10–15 GB).
  • Moneta: lek (ALL). Il cambio va fatto presso sportelli ufficiali o banche. Carte accettate nei centri, ma meglio avere contanti nei villaggi.
  • Sicurezza: Paese tranquillo. Segui le regole del buon senso e non ci saranno problemi.

L'Albania è una scoperta continua. Offre una varietà incredibile in un territorio relativamente piccolo: città che sorprendono, natura potente, gente che accoglie con il sorriso. Se cerchi qualcosa di diverso dal solito, ma senza rinunciare al fascino del Mediterraneo, è la meta perfetta. Tra storia, cultura e spiagge incantevoli, le tue vacanze in Albania saranno ricche di emozioni e ricordi autentici.

fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

film e serie tv di viaggio

6 Film e Serie TV di Viaggio che (forse) non hai mai visto

Pubblicato il 19/12/2020

Racconti di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
6 min.
ragazza scatta foto con macchina fotografica sul gran canyon

Fotografia di viaggio: Consigli per fare belle foto in vacanza

Pubblicato il 22/11/2021

Consigli di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
7 min.
coppia di innamorati festeggia natale in spiaggia tenendosi per mano

Vacanze d'inverno al caldo: 5 posti caldi dove andare

Pubblicato il 07/09/2022

Guide di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
5 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!