
Consigli di viaggioCuriosità dal mondoGuide di viaggioNews di viaggioRacconti di viaggioTop list dal mondoVivere local
TUTTE LE CATEGORIE
Quali sono le cascate più belle da visitare in Islanda? Scopriamolo insieme!
Immergiti nella magia dell'Islanda: dai un'occhiata alle quattro cascate più straordinarie e mozzafiato che questa terra ha da offrire!
Pubblicato il 28/09/2023

Alexandra
Hriban
Hriban
2 min.

Sogni una vacanza, ma non sai dove?
Scopri la tua destinazione ideale
Homepage / Into the Blog / Top list dal mondo / Quali sono le cascate più belle da visitare in Islanda? Scopriamolo insieme!
Indice
Che l’Islanda sia una terra ricca di splendide cascate immerse in panorami verdi da cartolina, è noto! Quali sono però le cascate più spettacolari che non devi assolutamente perderti durante un viaggio in Islanda? Leggi qui!
Quali sono le cascate più belle da visitare in Islanda? Scopriamolo insieme!
Svartifoss
Situata all’interno del Parco nazionale di Skaftafell, la cascata Svartifoss, chiamata anche cascate nera, è sicuramente una delle attrazioni più visitate dell’intero complesso. La sua particolarità, che la rende una meta così ambita da tutti gli amanti dei siti naturalistici islandesi, sta nelle eleganti rocce basaltiche a forma di canne d’organo che la incorniciano e la rendono una cascata davvero unica nel suo genere!
Gullfoss
Considerata una delle tre meraviglie del Cerchio d’Oro, la cascata Gullfoss è una cascata imponente, alta più di 30 metri e con una portata d’acqua davvero impressionante. Pare che l’origine del nome, ossia cascata d’oro, sia dovuta ai giochi di luci dei molteplici arcobaleni che si formano nelle giornate di bel tempo: si dice che avvistare uno sia un segno di buon auspicio.
Skogafoss
Skogafoss è cascata più fotogenica e anche più fotografata d’Islanda! Larga 25 metri, con una caduta di oltre 60 metri e una scalinata laterale di 700 gradini che conduce a un punto panoramico da far paura. Skogafoss è senza dubbio la più famosa di tutte, grazie al doppio arcobaleno creato dall’ acqua illuminata dalla luce del sole.
Godafoss
Altra cascata da non perdere è Godafoss, la cascata in cui, intorno all’anno 1000, si narra che gli islandesi abbiano gettato le statuette degli idoli pagani convertendosi alla religione cristiana.

Turista ammira la Cascata Godafoss

Lasciati ispirare
Ora che conosci quali sono le cascate che meritano di essere visitate in Islanda, non ti resta che preparare la valigia e partire per un viaggio organizzato con Tramundi!
Ti è piaciuto l'articolo?
Mercatini di Natale più belli d'Italia: Quali sono e quando inizianoSiti UNESCO in Grecia: 6 siti naturalistici e archeologici da visitareLa classifica dei migliori Ecoresort ed Ecolodge in Italia
Potrebbero interessarti