Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Viaggio in Argentina: 7 tappe da aggiungere al vostro itinerario!

Dalle Ande alla Terra del Fuoco, un viaggio tra natura selvaggia, città vibranti e meraviglie da non perdere


Pubblicato il 20/11/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
9 min.
Homepage / Into the Blog / Guide di viaggio / Viaggio in Argentina: 7 tappe da aggiungere al vostro itinerario!
L’Argentina è una terra che incanta, seduce e sorprende a ogni passo. Quando si parla di andare in Argentina, ci si prepara a vivere un’esperienza tra le più intense e indimenticabili del Sud America. Dal tango che risuona per le strade di Buenos Aires agli scenari epici della Patagonia, dalle cascate impetuose dell’Iguazú al fascino antico delle Ande, questo Paese ha tutto ciò che un viaggiatore possa desiderare.
Ma dove si trova l’Argentina? Situata all’estremità meridionale dell’America Latina, confina con Cile, Bolivia, Paraguay, Brasile e Uruguay, e si estende dalle foreste subtropicali del nord fino ai ghiacciai della Terra del Fuoco, al confine con l’Antartide. Un territorio vastissimo e vario, perfetto per un’avventura on the road o un itinerario ricco di tappe iconiche.
Se stai pensando di viaggiare in Argentina, ecco le 7 tappe da non perdere per scoprire il meglio di questo incredibile Paese.

1. Buenos Aires – La città che non dorme mai

Il tuo viaggio inizia quasi sempre da qui: Buenos Aires, la capitale argentina e una delle metropoli più affascinanti del continente. Città cosmopolita, vibrante e ricca di contrasti, Buenos Aires conquista con la sua eleganza europea e l’anima latina. Passeggia per i quartieri di San Telmo e La Boca, dove l’arte di strada colora le facciate e il tango si balla in ogni angolo. Non perdere il quartiere chic di Recoleta con il suo celebre cimitero monumentale, e lasciati travolgere dal ritmo vivace di Palermo, tra caffè letterari e locali alla moda.
buones aires
Buenos Aires

2. Le cascate dell’Iguazú – La potenza della natura

Al confine con Brasile e Paraguay, le Cataratas del Iguazú sono tra le cascate più spettacolari del pianeta. Inserite nel cuore di una foresta subtropicale, contano oltre 250 salti d’acqua che creano uno spettacolo mozzafiato. La “Garganta del Diablo” è il punto più impressionante, dove la potenza dell’acqua lascia letteralmente senza fiato. È un luogo che ti ricorda quanto la natura possa essere grandiosa, ed è spesso considerato uno dei simboli dell’Argentina paesaggi per eccellenza.
cascata iguazu
Cascate dell’Iguazú

3. Mendoza – La patria del vino e delle Ande

Se ami il vino e la natura, Mendoza è una tappa imperdibile. Ai piedi della Cordigliera delle Ande, questa regione è famosa per i suoi vigneti e per il Malbec, il vino simbolo del Paese. Ma Mendoza non è solo degustazioni e cantine: da qui partono escursioni verso l’Aconcagua, la montagna più alta delle Americhe, e verso spettacolari parchi naturali perfetti per trekking, rafting e arrampicata.
mendoza argentina
Mendoza, Argentina

4. Salta e il Nord Ovest – Tra deserti, altipiani e villaggi coloniali

Il nord-ovest argentino è una zona affascinante e ancora poco conosciuta dal turismo di massa. La città di Salta, con la sua atmosfera coloniale e i suoi edifici storici, è il punto di partenza ideale per esplorare la regione. Da qui puoi raggiungere la Quebrada de Humahuaca, un canyon dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove la natura si esprime con rocce dai colori spettacolari. Scopri i piccoli villaggi andini, i mercati tradizionali e i paesaggi aridi che sembrano appartenere a un altro pianeta.

5. Bariloche e la Regione dei Laghi – La Svizzera argentina

Nel cuore della Patagonia settentrionale, Bariloche è una delle mete preferite dagli argentini per le vacanze. Circondata da montagne innevate e laghi cristallini, questa città offre scenari da cartolina in ogni stagione. In estate potrai fare trekking, kayak o gite in bici tra foreste e laghi; in inverno, le montagne si trasformano in un paradiso per gli amanti dello sci. Bariloche è anche famosa per la produzione di cioccolato artigianale, un motivo in più per fermarti qui qualche giorno.
regione dei laghi argentina
Regione dei Laghi, Argentina

Lasciati ispirare

Tour di Argentina e Patagonia
10 giorni
Argentina e Patagonia
Tour di Argentina e Patagonia
Tour operator: Agenzia locale
Da:

3.019 €
Invece di 3.319 €
Vedi il tour
>
Il meglio di Argentina e Cile
12 giorni
Argentina e Patagonia
Il meglio di Argentina e Cile
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.779 €
Invece di 3.029 €
Vedi il tour
>
Tour del meglio dell'Argentina
9 giorni
Argentina e Patagonia
Tour del meglio dell'Argentina
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.019 €
Invece di 2.219 €
Vedi il tour
>
Viaggio in Argentina
12 giorni
Argentina e Patagonia
Viaggio in Argentina
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.409 €
Invece di 2.609 €
Vedi il tour
>
Viaggio in Argentina e Brasile
8 giorni
Argentina e Patagonia
Viaggio in Argentina e Brasile
Tour operator: Agenzia locale
Da:

919 €
Invece di 969 €
Vedi il tour
>

6. El Calafate e il ghiacciaio Perito Moreno – Il gigante di ghiaccio

Poche esperienze restano impresse come quella davanti al Perito Moreno, uno dei ghiacciai più spettacolari al mondo. Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, questo colosso di ghiaccio si estende per oltre 250 km² e si muove costantemente, creando rotture e crolli spettacolari. Dal villaggio di El Calafate partono escursioni e trekking sul ghiacciaio, per vivere da vicino la potenza e la bellezza della natura artica.

ghiacciaio perito moreno
Ghiacciaio Perito Moreno, Argentina

7. Ushuaia – Alla fine del mondo

La tua avventura argentina può concludersi “alla fine del mondo”, a Ushuaia, la città più a sud del pianeta. Immersa tra montagne, boschi e il canale Beagle, Ushuaia è il punto di partenza per crociere verso l’Antartide e per esplorare la Terra del Fuoco. Escursioni tra lagune glaciali, gite in barca per avvistare foche e pinguini, trekking nei parchi naturali: qui la natura regna sovrana e il senso di avventura è totale.
ushuaia
Ushuaia, Argentina

Quando andare in Argentina?

Il periodo migliore dipende dalle zone che desideri visitare. L’estate australe (da dicembre a marzo) è perfetta per esplorare la Patagonia e il sud del Paese, mentre la primavera e l’autunno sono ideali per visitare Buenos Aires, il nord e le regioni vinicole. In generale, l’Argentina è un Paese visitabile tutto l’anno, ma pianificare il viaggio in base alle stagioni può rendere l’esperienza ancora più speciale.

Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio

L’Argentina è enorme – parliamo di un Paese lungo oltre 3.700 km da nord a sud – e proprio per questo richiede un po’ di pianificazione. Ecco alcuni suggerimenti utili per vivere al meglio la tua avventura:
  • Spostamenti interni: data la grande distanza tra le principali destinazioni, il modo migliore per muoversi è prendere voli interni. Le compagnie aeree locali offrono collegamenti frequenti tra le città principali e riducono notevolmente i tempi di percorrenza rispetto agli autobus.
  • Cambio valuta e budget: la valuta locale è il peso argentino. I tassi di cambio possono variare molto, quindi è consigliabile informarsi prima della partenza e portare con sé una carta senza commissioni per l’estero.
  • Connessione e SIM: acquistare una SIM locale all’arrivo è economico e utile per usare mappe, prenotare escursioni e rimanere connessi.
  • Gastronomia: non dimenticare di provare le specialità locali! Asado, empanadas, dulce de leche e, ovviamente, un bicchiere di Malbec renderanno il tuo viaggio ancora più indimenticabile.

Quanti giorni servono per visitare l’Argentina?

Se il tuo obiettivo è vedere tutte le 7 tappe principali con calma e senza correre, l’ideale è pianificare almeno 3 settimane di viaggio.
  • 10-14 giorni: perfetti se vuoi concentrarti su 3-4 tappe principali, ad esempio Buenos Aires, Iguazú, Mendoza e Patagonia.
  • 15-21 giorni: ti permettono di esplorare quasi tutto, comprese le regioni più lontane come Ushuaia e il Nord-Ovest.
  • Oltre 21 giorni: tempo ideale per un’esperienza completa e rilassata, con giornate dedicate al trekking, alle escursioni e al contatto con la cultura locale.
  • Un’alternativa comoda e senza pensieri: se preferisci non occuparti dell’organizzazione e goderti soltanto l’esperienza, puoi scegliere uno dei viaggi di gruppo in Argentina offerti da Tramundi. Si tratta di itinerari già pronti e curati nei dettagli, che includono spostamenti, visite guidate e attività principali: tu dovrai solo pensare a preparare la valigia e vivere l’avventura! È la soluzione ideale per chi vuole scoprire il meglio del Paese in un tempo definito, senza stress.
  • Ricorda che le distanze in Argentina sono molto ampie e vale la pena dedicare almeno 2-3 giorni per ogni tappa principale, soprattutto per godere dei ritmi lenti della natura e dei paesaggi spettacolari senza stress.


Un viaggio in Argentina è molto più di una semplice vacanza: è un’avventura tra culture, paesaggi e storie che rimangono nel cuore. Che tu scelga un itinerario classico o un percorso fuori dalle rotte turistiche, questo Paese saprà sorprenderti con la sua bellezza e la sua autenticità. Prepara la valigia e lasciati guidare dal ritmo del tango, dal vento della Patagonia e dalla magia di una terra che non smette mai di stupire.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

creta

Viaggio a Creta: cosa vedere in 7 giorni

Pubblicato il 04/09/2025

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
8 min.
spiaggia bandiera blu in puglia

Mare e Spiagge più belle d’Italia: 5 destinazioni Bandiera Blu 2025

Pubblicato il 25/05/2021

Top list dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
5 min.
panorama di bilbao dall alto

Cosa vedere a Bilbao: la perla del Golfo di Biscaglia

Pubblicato il 16/01/2025

Consigli di viaggio

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
6 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!