Autentica Russia
Da San Pietroburgo a Mosca, nella Russia meno turistica.
Cosa visiterai
Itinerario
Giorno 1
Arriviamo a San Pietroburgo, la città degli Zar, il salotto di Russia, uno degli angoli più affascinanti del complesso mondo ex-sovietico, ricco di storia e sfarzi. Siamo accolti in aeroporto e accompagnati al nostro hotel dove, dopo il check-in avremo del tempo a disposizione per orientarci e fare la prima conoscenza di questa magnifica città e del resto del gruppo. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Partiamo per Novgorod la Grande, importante centro medievale del commercio e dell’artigianato. Visitiamo il suo Cremlino, la fortificazione più antica di tutta la Russia, dove un tempo si riuniva l’assemblea dei cittadini. Scopriamo la Corte di Jaroslav e la Cattedrale di Santa Sofia. Qui palpita il cuore spirituale russo. Costruita per volere di Vladimir II di Novgorod tra il 1045 ed il 1050 è oggetto di molti pellegrinaggi, per via delle reliquie conservate qui, come quelle di Beato Varlaamij. Ammiriamo le icone considerate miracolose: Sofia della Sapienza del Dio, Tihvin della Madre del Dio. Si possono toccare. Notiamo le campane antiche di Novgorod del XVI-XVII secolo e le porte di bronzo di Magdeburgo del XII secolo. Dopo il pranzo raggiungiamo Staraja Russa. Durante la visita panoramica ammiriamo la Chiesa di San Giorgio (XV secolo). Proseguiamo per i luoghi-simbolo della città: il monumento dell’Aquila, la Piazza Maggiore, la Cattedrale della Resurrezione del XVII secolo. Alla sera ci trasferiamo in albergo per sistemare i bagagli e cenare.
Giorno 3
Dopo la colazione la nostra prima tappa è il museo dedicato a Fedor Dostoevskij. Qui visse il grande scrittore e nacquero alcuni dei suoi capolavori, tra cui “I fratelli Karamazov”. Più tardi raggiungiamo Torzhok. Dopo esserci sistemati velocemente in albergo ci avventuriamo in città. Ammiriamo il Palazzo di Viaggi costruito all’epoca di Caterina II, la Piazza di Puskin col monumento al poeta, le opere architettoniche del XVIII di L’vov, compreso il monumento dedicato all’architetto. Notiamo le molte chiese, come la bellissima Cattedrale della Trasfigurazione del Salvatore e la Chiesa dell’Ascensione che è interamente in legno. Ceniamo e ci riposiamo in hotel.
Giorno 4
Dopo la colazione ci attende una giornata alla scoperta delle tradizioni artigianali e culinarie della Russia. Visitiamo il museo del “Ricamo d’oro”, la sua tradizione risale al X secolo e le prime artigiane furono le monache dei monasteri locali. Quindi andiamo nel Museo Etnografico Storico che con il programma “Le tradizioni della tavola russa” ci fa scoprire l’antica preparazione e l’uso delle bevande alcoliche russe. Dopo pranzo ci trasferiamo a Tver’, famosa per essere legata al destino di noti scrittori, poeti, guerrieri e scienziati. Stiamo parlando di nomi del calibro di Pushkin, Mikhail Tverskoy, Ivan Krylov, Vladimir Bradis, Sergei Lemeshev. Molti dei monumenti che vediamo sono dedicati a loro. Tappa finale della giornata è l’isola della Memoria con la Chiesa di Mihail Tverskoj, la Chiesa della Trinità Bianca del XVI secolo, il Palazzo di Viaggi. Ceniamo e ci sistemiamo in hotel.
Giorno 5
Colazione in albergo e partiamo alla volta di Klin, una città moderna e affascinante che si trova sulle rive del fiume Sestra, che in russo significa “sorella”. Visitiamo il Museo degli Addobbi Natalizi e scopriamo il processo creativo che porta alla loro realizzazione: qui tutte le decorazioni sono fatte e dipinte a mano. Pranziamo prima di entrare nel Museo di Piotr Tchaikovskij. Qui il famoso compositore visse per 17 mesi e compose le sue migliori opere, un amore testimoniato dalle sue stesse parole: "Ho bisogno di vivere a Klin. Qui, ho un angolo di pace e silenzio in cui lavorare. Questo posto mi sembra un paradiso". Con in mente la melodia de “Il lago dei cigni” partiamo per Mosca dove pernottiamo e ceniamo.
Giorno 6
Dopo colazione salutiamo la Russia e usufruiamo del tempo a nostra disposizione compatibilmente con il volo di rientro in Italia (possibile utilizzare un servizio shuttle a seconda dell’orario volo per il transfer hotel/aeroporto.). Portiamo con noi la scoperta dell’anima più autentica e antica della Russia, con le sue città sul fiume, le tradizioni religiose, i laboratori artigianali.
Cosa include
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia e non vuoi dormire in camera singola, che prevede un supplemento, dormirai in una camera in comune con un’altra persona che ha prenotato questo viaggio come te. Confidiamo nello spirito di adattamento dei viaggiatori e nella possibilità di favorire la nascita di nuove amicizie
Trattamento di Pensione Completa
Accoglienza e assistenza all’arrivo in aeroporto
Guida locale parlante italiano
Visite ed ingressi come da programma
Transfer in minivan/bus privati con aria condizionata
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Voli internazionali e tasse aeroportuali
Assicurazione annullamento (se non acquistata durante la prenotazione viaggio)
Bevande ai pasti inclusi, mance ed extra personali
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "la quota include"
Cose importanti da sapere
Necessario passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di scadenza e il visto turistico.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.