
Salva
Tour del Cilento e della Costiera Amalfitana
Fra sapori e saperi, alla scoperta della costa e dell’entroterra cilentano e amalfitano.
A partire da:---
Durata:
Fascia d'età:
La guida parla:
Il gruppo:
Partenze dal:Soooooon
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1

BOLOGNA – NAPOLI
Ci incontriamo a Bologna, punto di partenza del nostro viaggio in pullman Gran Turismo alla volta della Campania; pranzo libero lungo il percorso. In serata raggiungiamo Napoli, nostra destinazione. Cena e pernottamento.
Opzione SOLOTOUR: Arrivo individuale in hotel a Napoli. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Giorno 2

AMALFI – POSITANO – SALERNO – PAESTUM
Questa mattina raggiungiamo il porto di Salerno per imbarcarci su un battello direzione Amalfi: passeggiamo nel centro storico, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e ammiriamo il Duomo di Sant’Andrea. Torniamo a bordo per raggiungere nel pomeriggio Positano: qui abbiamo a disposizione del tempo libero per continuare l'esplorazione a proprio piacimento. Nel tardo pomeriggio rientriamo a Salerno. Proseguiamo per Paestum. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3

PAESTUM – AGROPOLI
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Paestum, l’antica Poseidonia di origine greca, fondata nel VII sec. a.C. dai coloni greci di Sibari e divenuta una delle colonie più ricche e fiorenti dell'Italia Meridionale e oggi una delle aree archeologiche più belle e meglio conservate al mondo, annoverata dall’Unesco
nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante la visita guidata si potranno ammirare i tre templi dorici situati nell’area sacra: il Tempio di Hera, la dea della fertilità, il Tempio di Atena, la dea della Saggezza e il Tempio di Poseidone, il dio del mare. La visita è completata dall’ingresso al Museo Archeologico Nazionale
di Paestum, nel quale sono esposti numerosi reperti archeologici e, in particolare, la cosiddetta Tomba del Tuffatore, esempio di pittura del periodo della Magna Grecia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Agropoli, incantevole borgo marinaro di impronta medievale, situato nella parte nord
della costiera cilentana e considerato a ragione la porta di accesso al Cilento. Tempo a disposizione per la visita del borgo antico, dominato dal castello angioino-aragonese, raggiungibile percorrendo la caratteristica salita degli “scaloni”. Dal castello si gode una splendido panorama sul Golfo di Salerno, l’isola di Capri e l’entroterra del Cilento. Visita di un'azienda agricola per la produzione della mozzarella di bufala, specialità campana e
degustazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante la visita guidata si potranno ammirare i tre templi dorici situati nell’area sacra: il Tempio di Hera, la dea della fertilità, il Tempio di Atena, la dea della Saggezza e il Tempio di Poseidone, il dio del mare. La visita è completata dall’ingresso al Museo Archeologico Nazionale
di Paestum, nel quale sono esposti numerosi reperti archeologici e, in particolare, la cosiddetta Tomba del Tuffatore, esempio di pittura del periodo della Magna Grecia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Agropoli, incantevole borgo marinaro di impronta medievale, situato nella parte nord
della costiera cilentana e considerato a ragione la porta di accesso al Cilento. Tempo a disposizione per la visita del borgo antico, dominato dal castello angioino-aragonese, raggiungibile percorrendo la caratteristica salita degli “scaloni”. Dal castello si gode una splendido panorama sul Golfo di Salerno, l’isola di Capri e l’entroterra del Cilento. Visita di un'azienda agricola per la produzione della mozzarella di bufala, specialità campana e
degustazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 4

COSTIERA DEL CILENTO
Giornata interamente dedicata all'esplorazione della Costa del Cilento caratterizzata da una bellezza selvaggia fatta di piccoli borghi a mare o arroccati sulle colline, distese di ulivi, un mare dalle acque cristalline, calette incastonate fra promontori rocciosi e una folta macchia mediterranea. Prima tappa Castellabate, tra i borghi più belli d'Italia: passeggiamo con la nostra guida, ammirando il castello, la Basilica di Santa Maria de Giulia e la piazzetta. Dopo pranzo scendiamo a Santa Maria di Castellabate, piccola frazione vincitrice del titolo Bandiera Blu per la bellezza del suo mare. Nel pomeriggio raggiungiamo Acciaroli e Pioppi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 5

PADULA – TEGGIANO – NAPOLI
Questa mattina visitiamo la grandiosa Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei monumenti religiosi più vasti e suggestivi d'Europa. La visita guidata ci porta alla scoperta di questo Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Dopo pranzo proseguiamo per l'area del Vallo di Diano e del Parco del Cilento. Raggiungiamo il borgo medievale di Teggiano, una piccola città-museo che visitiamo. Rientriamo in hotel a Napoli per la cena ed il pernottamento.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 6

NAPOLI – BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Il nostro viaggio in Cilento e Costiera Amalfitana è giunto al termine. Rientro a Bologna con sosta per il pranzo libero.
Opzione SOLOTOUR: Prima colazione in hotel.
Questo è un viaggio Open
Apertoa viaggiatori senza limiti di età.
Il viaggio sarà condivisocon viaggiatori di altre agenzie: più grande è la comitiva, maggiore è il divertimento!
Organizzatoda tour operator e guide locali, selezionati da Tramundi per te.
Cosa include
Cosa include
- OPZIONE TUTTOBUS: Viaggio a/r in pullman Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno fino alla colazione dell'ultimo giorno
- Trasferimenti con pullman Gran Turismo
- Visite guidate indicate in programma
- Radioguide WiFi personali
- Accompagnatore parlante italiano
- Assicurazione medico/bagaglio
Non include
Non include
- OPZIONE SOLOTOUR: Viaggio a/r in pullman Gran Turismo
- Bevande e pasti non indicati in programma
- Biglietti d'ingresso ai luoghi d'interesse (€53 circa a persona)
- Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa
- Tasse aeroportuali
- Extra personali e mance
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Il viaggio potrebbe non essere confermato a 21 giorni dalla data di partenza nel caso in cui non venga raggiunto il numero congruo di partecipanti.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Un’immersione nel Patrimonio UNESCO del Cilento e della Costiera Amalfitana, dalla costa all’entroterra. Fra storiche escursioni culturali e tradizionali scoperte culinarie.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione medico-bagaglio e covid sempre inclusa, assicurazione medico estesa, assicurazione annullamento e opzioni di rimborso disponibili.