Tour del Madagascar
Un viaggio in Madagascar tra splendide savane e barriere coralline!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Madagascar! Arriviamo all’aeroporto di Antananarivo e veniamo trasferiti in hotel dove sorseggiamo una tipica bevanda in terrazza ammirando il panorama sulla città! Facciamo un briefing a cena con la guida che ci accompagnerà durante tutto il tour per organizzare al meglio gli orari delle nostre giornate e rispondere alle domande riguardo ogni singola tappa. Pernottamento all’hotel Belvedere.
Trasferimento dall’aeroporto incluso. Cena inclusa.
Giorno 2
Partenza in mattinata in direzione est, verso l’oceano indiano; appena dopo l’uscita dalla capitale boschi e risaie si susseguono in un panorama tipico degli altipiani del Madagascar. Dopo appena un centinaio di chilometri, la prima sosta alla ferme Peyrieras; si tratta del luogo dove un importantissimo naturalista francese studiò e scoprì innumerevoli specie animali; accompagnati da una guida locale potremo conoscere un'interessantissima fauna delle foreste umide dell’est dell’isola. Dopo pranzo andiamo invece a conoscere da vicino i primi lemuri: l’isola dei lemuri di Vakona è un luogo di reintroduzione di specie che erano in cattività. All’imbrunire una passeggiata nella foresta per scoprire la ricca vita notturna: lemuri della famiglia dei microcebi, i più piccoli primati al mondo, rane, gechi e tantissimi camaleonti. Cena e pernottamento in bungalow al Mantadia Lodge.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3
Cominciamo una giornata all’insegna della scoperta della foresta umida. In mattinata un circuito di 3 o 4 ore pianeggiante con ottimi sentieri nella riserva speciale di Analamazoatra per osservare da pochi metri Indri e altre specie di lemuri. Nel pomeriggio alla scoperta invece di un’altra parte del parco di Andasibe, visitando una riserva curata direttamente dalla comunità locale; i proventi della visita andranno direttamente ad aiutare progetti per gli abitanti del villaggio stesso. Cena e pernottamento all’hotel Mantadia Lodge.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Il nostro tour prosegue per la città di Antsirabe. Otto ore di strada che ci riporteranno sugli altopiani tra colline e splendide risaie, soffermandosi spesso ad ammirare la laboriosità delle popolazioni degli altipiani e la vita rurale che circonda l’itinerario. Nel pomeriggio visita della città coloniale di Antsirabe, il suo centro storico, i suoi mercati, i suoi artigiani. Pernottamento e cena all’hotel Royal Palace
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
Dopo una ricca colazione ricominciamo il viaggio: arriveremo ai piedi del massiccio di Ibity, una delle montagne più alte di tutto il Madagascar alle cui pendici scorre il fiume Manandona che crea uno spettacolare patchwork di risaie e orti coltivati. Raggiungiamo la città di Ambositra, centro di scambio multietnico dove possiamo ammirare il lavoro su legno degli artigiani Zafimaniry, eletti patrimonio dell’umanità dell’Unesco per la loro arte e la storia che portano con sé. Pranzeremo in un caratteristico ristorante locale con canti e danze in costume che allieteranno il nostro pasto. Nel pomeriggio entreremo sempre più nella parte verde e tropicale del Madagascar, arrivando nella caratteristica cittadina di Sahambavy, dedicata alla coltivazione del the. Ammireremo il tramonto in mezzo a queste dolci colline tutte coltivate e dormiremo in un posto da sogno: il Lac hotel, in caratteristici bungalows su palafitta.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
La giornata di oggi è dedicata alla valle di Ambalavao e al parco di Anja. Faremo una passeggiata, accompagnati da una simpatica guida locale tra i villaggi degli agricoltori Betsileo; circondati da moltissimi bambini sorridenti entreremo nei villaggi che costeggiano il fiume per osservare la vita della campagna del Madagascar. Scorci di lenta vita dei campi, zebù e anatre, uomini al lavoro nelle risaie; un mondo medievale ma allo stesso tempo contemporaneo che ammalierà l’attento viaggiatore. A fine passeggiata ci inoltreremo nel parco di Anja, una foresta che racchiude una delle più importanti comunità di lemuri catta, i simpatici lemuri con la coda ad anelli. In questa piccola valle incastrata tra imponenti massicci rocciosi che dominano il paesaggio, centinaia di questi lemuri hanno trovato rifugio e lì si potrà osservare veramente da vicino. Finita l’escursione lasciamo quindi Ambalavao per inoltrarci nel profondo sud, caratterizzato da ampie pianure e savane. Panorami da Far West ci conducono al parco più visitato del Madagascar: il parco dell’Isalo. Soggiorneremo in uno splendido hotel completamente integrato nella natura del luogo e interamente costruito in roccia: il Relais de la Reine.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
Il giorno del parco più bello del Madagascar è arrivato! Intera giornata di trekking tra le gole e i canyon del parco dell’Isalo, dove tra le rocce appaiono all’improvviso splendide piscine naturali e cascate dove poter fare il bagno. Il panorama ricorda il Colorado con savane e montagne erose dagli elementi naturali." Cena e pernottamento al Relais de la Reine.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
Partenza al mattino presto per raggiungere dopo pochi chilometri la cittadina di Ilakaka, quest’angolo di Far west contemporaneo che in pochissimi anni è sorto dal nulla spinto dall’economia della più grande miniera di zaffiri al mondo. Visiteremo gli uomini al lavoro nelle immense voragini scavate a mano, le perforazioni a decine di metri sotto terra che servono da sondaggi per scoprire nuovi depositi, i mercati in cui si scambiano i grezzi e la vivace cittadina che è cresciuta tutto intorno a questo tesoro. Lasciata Ilakaka vedremo i primi giganteschi baobab, le piante che forse più rappresentano il Madagascar e ci inoltreremo nel semidesertico sud. Raggiungiamo la costa del canale di Mozambico e incrociamo il tropico del capricorno: prima di pranzo ammireremo le centinaia di piroghe tradizionali a bilanciere che tornano dalla giornata di pesca alla barriera corallina. Nel pomeriggio invece visiteremo il parco di Reniala, il parco dei baobab a bottiglia, specie che cresce solo in questo angolo di mondo, e che caratterizza questa foresta spinosa, una densa foresta che cresce sulla sabbia del deserto." Pernotteremo al Serena Hotel.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 9
Transfer ad Anakao, luogo incredibile con un mare che vira tra il blu cobalto e il verde smeraldo. Spiagge incantate e abitate per un’esperienza unica di mare. Cena e pernottamento all’hotel Peter Pan.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 10
Il nostro viaggio prosegue con la permanenza ad Anakao per goderci pienamente questa oasi di pace e bellezza tra sabbia bianca e acqua turchese.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 11
Altro giorno, altra avventura ad Anakao! In questo gioiello marino possiamo godere pienamente delle sue lagune ricche di flora e fauna acquatica e delle sue acque cristalline ideali per gli appassionati di immersioni e snorkeling!
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 12
Il nostro viaggio prosegue con permanenza ad Anakao!
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 13
Trasferimento all’aeroporto di Antananarivo per il volo di ritorno in Italia. Il nostro viaggio in Madagascar dunque termina qui. Al prossimo tour!
Trasferimento per l’aeroporto incluso. Volo interno non incluso.
Questo è un viaggio Original
Cosa include
Cosa include
Soggiorno in hotel con trattamento di mezza pensione
Guida parlante italiano
Trasferimento da/per aeroporto
Trasferimenti durante l’itinerario
Attività e visite come da programma
Ingressi ai parchi
Assicurazione annullamento e medico/bagagli
Non include
Non include
Voli internazionali ed interni
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali, mance e facchinaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.