Tour del Salento in bicicletta
Pedalare non è mai stato così rilassante: vista mare e baciati dal sole.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Lecce, in Salento! Ci incontriamo nel pomeriggio presso il B&B ospitante; ad accoglierci troviamo la guida locale e i nuovi compagni di sella. Avremo modo di conoscerci meglio durante la cena di benvenuto.
Cena inclusa. Trasferimenti non inclusi. È possibile lasciare i bagagli custoditi in struttura anche prima del check-in.
Giorno 2
In mattinata a chi ne è sprovvisto viene consegnata una bicicletta e possiamo partire alla volta della “città bella”. Pedalando arriviamo a Nardò dove ci fermiamo a degustare vini locali presso una cantina. Rimontiamo in sella per pedalare verso la Riserva di Porto Selvaggio e il centro storico di Gallipoli, la “città bella” con il castello Angioino. Facciamo una passeggiata per ammirare i suoi antichi palazzi e le chiese in stile barocco. Rientriamo a Lecce in treno.
Colazione e degustazione incluse; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Noleggio biciclette non incluso; è possibile aggiungerlo in fase di prenotazione nella sezione supplementi. In alternativa, è possibile portare la propria bicicletta.
Giorno 3
Partiamo anche oggi per un’escursione a margherita attraversando i piccoli borghi leccesi a ridosso del mare. Facciamo tappa a Frigole, con la sua ampia spiaggia, e ci fermiamo presso un forno locale per assaggiare i pizzi, un pane il cui l’impasto viene insaporito con pomodori freschi, capperi, olive nere e cipolle. Ripartiamo seguendo in parte gli antichi tracciati della via francigena. Raggiungiamo l’abbazia di Santa Maria in Cerrate, significativo esempio di romanico otrantino, e ci avviciniamo alla costa percorrendo un tratto di sterrato all'interno del Parco naturale del Rauccio. Ultimo bagno della giornata prima di rientrare a Lecce per il pernottamento.
Colazione e degustazione incluse; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi.
Giorno 4
Saliamo in sella alle nostre bici per raggiungere Otranto, la città più orientale d’Italia. Seguiamo il percorso sulla costa bassa e frastagliata, fermandoci ogni tanto per ammirare il panorama che prevede Roca e la sua Grotta della Poesia, le lunghe spiagge di San foca e Torre dell'Orso, Sant’Andrea e i suoi faraglioni e i laghi Alimini. Una volta giunti a destinazione visitiamo il centro storico e la cattedrale, con il suo mosaico bizantino che raffigura l’albero della vita. Ultima tappa è il Lago Azzurro. Siamo pronti per rientrare in transfer a Lecce, dove ceneremo e pernotteremo.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi.
Giorno 5
Ultima colazione insieme ai nostri compagni di sella. Ci salutiamo ma le pedalate di questi giorni, e soprattutto le degustazioni e i tuffi in mare, resteranno per sempre nei nostri ricordi.
Colazione inclusa. Trasferimenti non inclusi. È possibile lasciare i bagagli custoditi in struttura anche dopo il check-out.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel a Lecce in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
Accompagnatore durante le escursioni e le cene incluse
2 cene (bevande escluse)
Visita e degustazione in Cantina giorno 2
Visita e degustazione in Masseria giorno 3
Degustazione di prodotti da forno giorno 4
Transfer privati giorno 2 e 5
Guida locale in italiano
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Lecce (punto di ritrovo)
Tasse di soggiorno (10€ per persona circa)
Noleggio bici (è possibile selezionare la tipologia di bicicletta nella sezione “supplementi”). È possibile portare la propria bici.
Ingressi a mostre, musei e siti
Bevande e pasti non indicati in programma
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Questo tour è alla portata di chiunque abbia un minimo di abitudine alla bicicletta. Il chilometraggio giornaliero varia dai 40 ai 50 km, con soste per visite e rinfreschi; il percorso è prevalentemente pianeggiante.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L'itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante la vacanza.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.